Questa cartolina con affrancature AMG VG riporta un timbro rettangolare con la scritta ROUTEND VIA ACCO 5, mi suggerisce qualche trasporto con mezzi militari forse del governo alleato, ne sapete qualcosa ?
Eugenio
			
			
						Il timbro "Routed via ACCO"
Moderatore: Stefano T
- eugenioterzo
 - Messaggi: 2029
 - Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
 
							
						Il timbro "Routed via ACCO"
		
													
							
						
			
			
			
			
			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
										
						- Alberto Del Bianco
 - Messaggi: 562
 - Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:05
 - Località: Castiglion Fiorentino
 
Re: ROUTEND VIA ACCO
".....ACCO (Allied Censor Control Office) che provvedeva a fare incanalare le missive da sottoporre alla censura, sia militare sia civile. Dal settembre 1946  in poi un timbro triangolare, fatto allestire dall'ACCO, indicherà quali missive NON si devono aprire -e quindi risigillare con la particolare fascetta di censura- ma che si devono far proseguiresoltanto dopo un esame visivo di controllo. L'impronta di questo timbro , che racchiude il numero distintivo del controllore, sarà pertanto determinante per instradare adeguatamente tutte le spedizioni postali.""
Da E.P. Ohnmeiss: I servizi postali nella Venezia Giulia 1945-1947. Presentazione didattica di una storia postale. Anno 2000. Fuori commercio.
 
			
			
									
						
							Da E.P. Ohnmeiss: I servizi postali nella Venezia Giulia 1945-1947. Presentazione didattica di una storia postale. Anno 2000. Fuori commercio.

Alberto Del Bianco
			
						Re: ROUTEND VIA ACCO
eugenioterzo ha scritto:Questa cartolina con affrancature AMG VG riporta un timbro rettangolare con la scritta ROUTEND VIA ACCO 5, mi suggerisce qualche trasporto con mezzi militari forse del governo alleato, ne sapete qualcosa ?
Eugenio
Stavo spedendo la mia risposta quando e' intervenuto Alberto che ti ha gia' dato indicazioni corrette. Comunque, anche se c'e' una certa dose di duplicazione, forse potra' esserti utile anche la risposta che avevo preparato io e che riposto qui sotto:
Il timbro non si riferisce a nessun trasporto con mezzi militari. Infatti il timbro triangolare ''routed via ACCO'' e' solo un timbro di controllo del tutto analogo al bollo ACS che era stato usato in precedenza nell'Italia sotto controllo alleato. L'acronimo contiene le iniziali di ALLIED CENSOR CONTROL OFFICER.
In sostanza in Venezia Giulia non veniva praticata una censura a tappeto ma solo alcune corrispondenze segnalate perche' particolari o estratte a campione venivano censurate in senso stretto: i relativi uffici di censura erano stabiliti a Udine e Venezia e sulle corrispondenze effettivamente censurate figurano i timbrini dei censori e - se si trattava di corrispondenze chiuse - le fascette di censura con ''Passed by Allied Control''. L' ACCO aveva sede a Trieste e il timbro significava solo che la posta era passata sotto il suo controllo e avviata ai normali canali postali di distribuzione o inviata - quando era il caso - agli uffici di censura. Essendo comunque un timbro legato ad attivita' di controllo e consura, al centro del triangolo compare il numerino distintivo del controllore: sono noti - secondo Franco Filanci in ''Trieste fra alleati e pretendenti''- i numeri da 1 a 16 e quasi tutti quelli fra 51 e 69. Il timbro compare a partire dal settembre 1946.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
			
						SOSTENITORE
- eugenioterzo
 - Messaggi: 2029
 - Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
 
Re: ROUTEND VIA ACCO
Vi ringrazio per la Vostra cortesia e sopratutto competenza.
 
  
  
  
 
Eugenio
Revised by Lucky Boldrini - October 2013
			
			
									
						
										
						
  
  
  
 Eugenio
Revised by Lucky Boldrini - October 2013
- 
				pierpa63
 
Re: Il timbro "Routed via ACCO"
Giusto per completare l'info di Riccardo.
Revised by Lucky Boldrini - January 2018
			
			
						Revised by Lucky Boldrini - January 2018
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.