IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da vikingo68 »

:desp:
...attentato...perchè facevano questi delitti???

Un salutone, Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

te ne sei accorto subito... ;-) ....però dai dimmi quale manca...5-10-20.... :mmm: :mmm: Ciao:
Jose'
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

Josè, me la ricordo questa busta, la stavo osservando per fare un'offerta, ma poi guardandola bene mi sono accorto che mancava un francobollo al centro e per questo motivo ho deciso di rinunciarvi... :-) pensando che per questo motivo perdesse di interesse... :mmm:
Mi fa piacere che te la sia aggiudicata tu e se non sbaglio non hai sborsato molto, vero? :-)
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da vikingo68 »

Nel 1859 la Savoia era ancora Sarda, quindi manca un 5c per completare la regolare tariffa di 20c. :-)

Purtroppo a mio parere, per la storia postale così la lettera ci rimette. :f_depr:

Un salutone, Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

azzo... :OOO: hai ragione Carlo...ero sicuro che il primo fb fosse un 40cent...(si era flashato il cabezon :ko: ...)...per quello chiedevo....sarà un'impresa trovare un 5cent 13Bc verde oliva annullato ad Aime in quel giorno... :ris: ...anche perchè mi sembra il sassone valuti 10-11 punti l'annullo...(era un paesino della Savoia di 1000 anime...)...PRI...ti ricordi bene...l'ho preso per una trentina d'euro...il 13Bc è corto in alto...però il 14 terra d'ombra è tutto marginato...(tre buoni...)....peccato solo che sull'annullo non si lege AIME... :ko: ...però dai... ;-) Ciao:
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da vikingo68 »

Josè a quel prezzo per quelle tinte, hai fatto bene. :abb:

Un salutone, Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da fabrizio_63 »

bomber ha scritto:Gabriele sei tornato!!!!... :ris: :abb: .....azzo mi freghi sempre però... :devil: ;-) ...che pensi che sia questo 10c???... Ciao:
Jose'
ps l'altro non mi piaceva tanto...però quando arrivano postali così mi tolgo almeno lo sfizio di capire cosa erano... :pray: Ciao:


Bb/Bc/Be... dev' essere uno dei tre ! :mmm: :-)) Ciao:
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da gabriel »

bomber ha scritto:Gabriele sei tornato!!!!... :ris: :abb: .....azzo mi freghi sempre però... :devil: ;-) ...che pensi che sia questo 10c???... Ciao:
Jose'
ps l'altro non mi piaceva tanto...però quando arrivano postali così mi tolgo almeno lo sfizio di capire cosa erano... :pray: Ciao:

fabrizio_63 ha scritto:
bomber ha scritto:Gabriele sei tornato!!!!... :ris: :abb: .....azzo mi freghi sempre però... :devil: ;-) ...che pensi che sia questo 10c???... Ciao:
Jose'
ps l'altro non mi piaceva tanto...però quando arrivano postali così mi tolgo almeno lo sfizio di capire cosa erano... :pray: Ciao:


Bb/Bc/Be... dev' essere uno dei tre ! :mmm: :-)) Ciao:


Ciao: Josè Ciao: Fabrizio, pensavo che fosse un Be ed ho offerto il 5% del catalogo.
Però leggendo il parere di Fabrizio e vedendo il luogo e la data dell'annullo comincio a sperare in qualcosa di meglio ;-)
p.s. Josè non è vero che ti frego sempre! E' un bel po' che sto tranquillo e mi sembra che in questo periodo tu ti sia aggiudicato dei bei pezzi senza concorrenti :quad:
A presto :cin: Gabriele
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Ciao: Gabriele...ogni tanto fatti sentire... :fii: ;-) ...adesso si aprono le adesioni per il 2013... :fii: così almeno ti posso scrivere un MP per chiederti qualche parere su qualche asta.... ;-) ...hai detto tutto tinta, luogo e data...speriamo davvero in qualcosa di meglio... :quad: :quad: anche perchè le scan di questo venditore sono molto veritiere...io ho preso quella coppietta di 80 cent Pino Torinese...anche se con tutti quegli annulli... :dub: :-)) Ciao:
Jose'
ps da quei super lotti che hai tirato fuori???... Ciao:
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da gabriel »

bomber ha scritto:Ciao: Gabriele...ogni tanto fatti sentire... :fii: ;-) ...adesso si aprono le adesioni per il 2013... :fii: così almeno ti posso scrivere un MP per chiederti qualche parere su qualche asta.... ;-) ...hai detto tutto tinta, luogo e data...speriamo davvero in qualcosa di meglio... :quad: :quad: anche perchè le scan di questo venditore sono molto veritiere...io ho preso quella coppietta di 80 cent Pino Torinese...anche se con tutti quegli annulli... :dub: :-)) Ciao:
Jose'
ps da quei super lotti che hai tirato fuori???... Ciao:

Ciao: Jose' come avrai visto sono finalmente entrato nel gruppo dei sostenitori e sono felice di contribuire come posso alla vita e alla crescita del Forum.
Quei famosi super lotti mi hanno riservato alcune piacevoli sorprese ma anche qualche delusione. Devo dire, però, che il venditore si è dimostrato disponibilissimo accettando la restituzione del materiale che non mi piaceva ed abbiamo trovato un accomodamento soddisfacente. :quad:
Fra le note positive oltre al 13a che già avevi notato, 2 verdi pisello azzurrato che avevo già postato, un bel po' di mirti fra cui un nerastro rattone 5c, un 15i, un mare di vermigli del 55 fra cui 4 16c, alcuni 16Db, un paio di 17Ab e tanti altri pezzi interessanti.
Fra le note negative: neanche un rosa del 60 e neanche un cobalto del 61 ma, come ti ho detto, ho trovato un ottimo accordo con il venditore e sono contento così :-))
E tu che mi dici delle tinte di quei 10 cent e 40 cent presi in Francia? Ti è andata bene ;-) o super bene? :quad: :quad:
A presto :cin: Gabriele
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Bravo Gabriele... :clap: :clap: (per il sostenitore... :-)) )...ed anche per il super lotto... :-)) ;-) :clap: .....da quel che ricordo nei 20 cent cobalti non se ne vedevano...pensavo però a qualche rosa del 60... :tri: :mmm: ...quei due che avevi postato (penso una coppia tagliata) era SPLENDIDA per freschezza e tinta...anche se non pensavo a monitor ad un verde pisello...anche se è una tinta facile da vedere se confrontata con i verde smeraldo...quando hai tempo e voglia posta i 16c...sono sempre curioso di vederli...anche perchè sono un poco dubbioso sul 16c opaco... :mmm: :mmm: per i miei francesi sono contento...ti ricordi il foggia OTT 62...era un 14Dc e tinta spettacolare...mettendolo vicino ad un 17Aa è uguale...come diceva Emilio Diena negli articoli sulla IV...il Toscolano è di uno scuro bellissimo..indeciso tra Bb e Bc anche il rosso del bruno si vede pochissimo...e poi l'altro bellissimo...per me...è il 14Ae seppia grigiastro...tinta sottovalutata a catalogo...ma vale sicuramente un Bb-Bc...contento... :-)) :-)) Ciao: Ciao:
Jose'
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

fabrizio_63 ha scritto:
bomber ha scritto:sembrava anche a me... ;-) ...però se non ci vedi l'oliva grigio bistro CHIARO!!!...a me sembra tutto tranne che chiaro...mah... :dub: Ciao:


Ma hai capito poi cos'è ? :-)) Ciao: Ciao:


Fabrizio...il 10cent Cc colla ed un 14Cc...la differenza mi sembra evidente... :mmm: ..però poi se lo metto vicino ad un 14C quel poco d'oliva che c'è scompare....forse un Cf...ma :desp: .....mi arrendo e lo lascio così.. :uah: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da fabrizio_63 »

bomber ha scritto:
fabrizio_63 ha scritto:
bomber ha scritto:sembrava anche a me... ;-) ...però se non ci vedi l'oliva grigio bistro CHIARO!!!...a me sembra tutto tranne che chiaro...mah... :dub: Ciao:


Ma hai capito poi cos'è ? :-)) Ciao: Ciao:


Fabrizio...il 10cent Cc colla ed un 14Cc...la differenza mi sembra evidente... :mmm: ..però poi se lo metto vicino ad un 14C quel poco d'oliva che c'è scompare....forse un Cf...ma :desp: .....mi arrendo e lo lascio così.. :uah: Ciao:
Jose'


Boh non saprei...ma Cf no... visto con l'altro se è un Cc sicuro :mmm: (mica tanto chiaro neanche questo :-)) ) potrebbe starci :lente: .Io nel mio daltonismo ci vedo una punta olivastra :ko:...avevo pensato a un Cg sul chiaro stampa povera no eh ? :mmm: :-)) .Ma mii sà ch'è forse è meglio dar fiducia a Colla ;-) Ciao: Ciao: che la
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da fabrizio_63 »

gabriel ha scritto:
bomber ha scritto:Ciao: Gabriele...ogni tanto fatti sentire... :fii: ;-) ...adesso si aprono le adesioni per il 2013... :fii: così almeno ti posso scrivere un MP per chiederti qualche parere su qualche asta.... ;-) ...hai detto tutto tinta, luogo e data...speriamo davvero in qualcosa di meglio... :quad: :quad: anche perchè le scan di questo venditore sono molto veritiere...io ho preso quella coppietta di 80 cent Pino Torinese...anche se con tutti quegli annulli... :dub: :-)) Ciao:
Jose'
ps da quei super lotti che hai tirato fuori???... Ciao:

Ciao: Jose' come avrai visto sono finalmente entrato nel gruppo dei sostenitori e sono felice di contribuire come posso alla vita e alla crescita del Forum.
Quei famosi super lotti mi hanno riservato alcune piacevoli sorprese ma anche qualche delusione. Devo dire, però, che il venditore si è dimostrato disponibilissimo accettando la restituzione del materiale che non mi piaceva ed abbiamo trovato un accomodamento soddisfacente. :quad:
Fra le note positive oltre al 13a che già avevi notato, 2 verdi pisello azzurrato che avevo già postato, un bel po' di mirti fra cui un nerastro rattone 5c, un 15i, un mare di vermigli del 55 fra cui 4 16c, alcuni 16Db, un paio di 17Ab e tanti altri pezzi interessanti.
Fra le note negative: neanche un rosa del 60 e neanche un cobalto del 61 ma, come ti ho detto, ho trovato un ottimo accordo con il venditore e sono contento così :-))
E tu che mi dici delle tinte di quei 10 cent e 40 cent presi in Francia? Ti è andata bene ;-) o super bene? :quad: :quad:
A presto :cin: Gabriele


Ciao Gabriele.. c'era un bel 10c del 61 interessante oliva carico, annullo Siciliano se non ricordo male :mmm: ...ce lo mostreresti :cool: ...sempre se non hai reso pure questo! :-)) Ciao: Ciao:
Avatar utente
stefanosim
Messaggi: 12
Iscritto il: 8 novembre 2012, 18:39

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da stefanosim »

buonasera

ho letto un po' di questo tread, e mi affascina molto, chiedevo se c'è qualche volume specifico sulle varieta' 10 centesimi, o
se su un catalogo tipo il sassone blu sono presenti tutte le varieta'?

grazie
stefano
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

Posso contribuire con questo? :-) Un po' di oliva mi pare di vederlo... :lente: o mi sbaglio? :mhh: Può essere un grigio olivastro chiaro? :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da gabriel »

Ciao Fabrizio, i 10 cent. li ho resi tutti perchè erano i meno interessanti e parecchi erano difettosi. Cosa intendi per oliva carico? Cb, Cba, Cbb? Fra le tinte del 61 ce n'erano solo due con annullo siciliano: un C e un Ca. Ho tenuto le scansioni e se ti interessano te le mando.
Ciao: Gabriele
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da gabriel »

stefanosim ha scritto:buonasera

ho letto un po' di questo tread, e mi affascina molto, chiedevo se c'è qualche volume specifico sulle varieta' 10 centesimi, o
se su un catalogo tipo il sassone blu sono presenti tutte le varieta'?

grazie
stefano

Ciao: Stefano e benvenuto fra gli appassionati della IV di Sardegna
L'elencazione e il prezzo di tutte le tinte le trovi sui cataloghi specializzati, quindi non sul Sassone blu ma in quello degli Antichi Stati.
Ci sono poi ottime pubblicazioni come il libro del Rattone del 1951 (dove però mancano le foto) e quello più recente di Umberto Ballabio che contiene bellissime illustrazioni di tutti i francobolli clessificati con la numerazione Sassone.
Ci sono poi le Tavole Bolaffi dove i francobolli della IV sono elencati con la numerazione Rattone e le tavole Vaccari con la numerazione dell'Autore.
Spero di esserti stato utile.
Ciao: Gabriele
Avatar utente
stefanosim
Messaggi: 12
Iscritto il: 8 novembre 2012, 18:39

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da stefanosim »

gabriel ha scritto:
stefanosim ha scritto:buonasera


ho letto un po' di questo tread, e mi affascina molto, chiedevo se c'è qualche volume specifico sulle varieta' 10 centesimi, o
se su un catalogo tipo il sassone blu sono presenti tutte le varieta'?

grazie
stefano

Ciao: Stefano e benvenuto fra gli appassionati della IV di Sardegna
L'elencazione e il prezzo di tutte le tinte le trovi sui cataloghi specializzati, quindi non sul Sassone blu ma in quello degli Antichi Stati.
Ci sono poi ottime pubblicazioni come il libro del Rattone del 1951 (dove però mancano le foto) e quello più recente di Umberto Ballabio che contiene bellissime illustrazioni di tutti i francobolli clessificati con la numerazione Sassone.
Ci sono poi le Tavole Bolaffi dove i francobolli della IV sono elencati con la numerazione Rattone e le tavole Vaccari con la numerazione dell'Autore.
Spero di esserti stato utile.
Ciao: Gabriele



grazie... molto utile!
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da fabrizio_63 »

gabriel ha scritto:Ciao Fabrizio, i 10 cent. li ho resi tutti perchè erano i meno interessanti e parecchi erano difettosi. Cosa intendi per oliva carico? Cb, Cba, Cbb? Fra le tinte del 61 ce n'erano solo due con annullo siciliano: un C e un Ca. Ho tenuto le scansioni e se ti interessano te le mando.
Ciao: Gabriele


Beh... se era solo un Ca lascia pure stare :-)) ,Grazie ! :cool: :abb: Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM