IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da ecas »

Ciao: Una stampa così difettosa, granulosa è indice di qualche colore particolare?
Ciao: Ezio
Ciao: :quad:
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

ecas ha scritto:Ciao: Una stampa così difettosa, granulosa è indice di qualche colore particolare?
Ciao: Ezio


Per quel periodo di Rattoniano qualcosa ci sarà probabilmente non sò.. :OOO: ,comunque di 15A con questa tipo stampa lo visto e a Genova in quei mesi mi sembra che fosse abbastanza comune come tinta ,però può essere che mi sbaglio e benissimo essere un' altra tinta del 57/58 . ;-) Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Fabrizio...non pensavo ad un 15A per via delle perline già poco visibili...i 15A nascono ad aprile 57 quindi con ancora una perlinatura quasi perfetta...però se 58 ci può stare.. ;-) Ciao:
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da gianluman »

ciao a tutti,
non riesco ad indentificare l'anno se 63 0 62' , leggo un 9 aprile 6?


20c_daCatalogare.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Mi sembra decisamente un 2 la cifra dopo il 6... :lente: dunque 1862... :-)) :-))
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

'62
S T A F F
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Mi è piaciuto per l'annullo in tinta di Alghero. :-))

La classifica precisa quale potrebbe essere? Grazie.

Un salutone, Carlo. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

vikingo68 ha scritto:Ciao:

Mi è piaciuto per l'annullo in tinta di Alghero. :-))

La classifica precisa quale potrebbe essere? Grazie.

Un salutone, Carlo. Ciao:


Classifica precisa dici :-))...la scan è sparatissima ... a sensazione mi sembra più un cobalto...quale non saprei Ciao: Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

L'annullo mi sembra sia datato 1857 :mmm:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Dalla zona d'utilizzo e dall'anno che sembra anche a me del 1857 direi un cobalto

Valerio
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da vikingo68 »

Fabrizio, Pri e Valerio grazie per averci provato :-) , fino a quando non mi arriva dobbiamo accontentarci di questa scansione fleshata.

Buona serata, Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da vikingo68 »

Di questi due 20c che potete dirmi? Grazie.

Non ho al momento immagini migliori, grazie.

Un salutone, Carlo. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

vikingo68 ha scritto:Di questi due 20c che potete dirmi? Grazie.

Non ho al momento immagini migliori, grazie.

Un salutone, Carlo. Ciao:



Per mè due B/Ba di più il secondo, ma siamo lì. :mmm: Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

vikingo68 ha scritto:Ciao:

Mi è piaciuto per l'annullo in tinta di Alghero. :-))

La classifica precisa quale potrebbe essere? Grazie.

Un salutone, Carlo. Ciao:


Carlo...tu eri???... :devil: :abb: ...piaceva anche a me... :tri: :uah: ....per me un celeste... ;-) Ciao:

ps abbiamo tutti lo stesso vizio...offerta all'ultimo secondo... :ris: Ciao:
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da giampi »

Ciao mi piacerebbe un parere su questi due. Il primo mi pare un 15Dc ma il secondo? Molto carico di colore (sbava ovunque, tipo ovale) ma non scurissimo e non mi torna ad es con il 15C.
:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Giampiero...il primo non èun DC...vedi le piccole macchie di colore...quindi prima tavola...penso un Ca...il secondo vista la tinta così sbavata forse un Cb cobalto grigiastro... Ciao: Ciao:
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da giampi »

bomber ha scritto:Giampiero...il primo non èun DC...vedi le piccole macchie di colore...quindi prima tavola...penso un Ca...il secondo vista la tinta così sbavata forse un Cb cobalto grigiastro... Ciao: Ciao:


Ciao Jose', Il secondo sicuramente I Tavola ma cosi' carico di colore(gli ovali fusi alla cornice) .... non mi sarebbero mai venuti in mente i Cb .
:-) Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Belli Giampi :clap:
Mi incuriosisce il primo... :mmm:
sbaglio oppure è stampato troppo in diagonale rispetto a quello che si intravede sopra? :oo: Possibile? :lente:
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da gianluman »

ciao Ragazzi,
dovrebbe essere un 15a azzurro grigiastro, di quale località è l'annullo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Potrebbe essere Cuorgnè, in provincia di Torino. :mmm: :mmm:
Gran bel pezzo... :-) in basso a destra sembra quasi che manchi l'angolo, invece è sporcato dall'annullo... :lente:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM