Corrispondenza tra Francia e Toscana negli anni 50 dell'800

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale di Francia, del Principato di Monaco e di Andorra francese
Rispondi
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1356
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Corrispondenza tra Francia e Toscana negli anni 50 dell'800

Messaggio da Laurent »

RELAZIONI POSTALI COL GRANDUCATO DI TOSCANA
La corrispondenza tra Francia e Toscana negli anni 1850.



Gli anni 1850 vedono stabilita una semplificazione delle tariffe e delle modalità d’instradamento tra i due paesi.
(Fino alla convenzione franco-toscana di marzo 1851, la convenzione franco-sarda acconsentava gli scambi di corrispondenze tramite le poste sarde, con bolli sardi di transito).

books.png


Con questa convenzione del marzo 1851, le lettere tra Francia e Toscana potevano ormai essere spedite (articoli 1 e 2) :
- via di terra, in plico chiuso (senza bolli di transito dunque) attraverso il territorio sardo, o
- via di mare, con bastimenti di companie di Stato o navi mercantili.

La tariffa era stabilita a 60 centimes (*) per 7,5 grammi (35 centesimi + 25 di diritto di transito per mare o terra) negli articoli 15 e 16.
Il mittente poteva precisare sulla soprascritta il suo scelto d’instradamento, altrimenti la posta francese doveva adoperare il modo il più veloce, ma l’abitudine rimaneva talvolta d’inoltrare le lettere dalla Francia del Nord via di terra, e dalla Francia del Sud via di mare… quello chè non prevedeva più l’annuario postale :

Image 3.png



(*) : dal luglio 1859, tariffa sarda di 50 c.


Ecco dunque due letterine…


VIA DI TERRA

1854 recto.jpg

Da Parigi per Firenze, spedita il 15 febbraio 1854. I francobolli (40 c. + coppia di 10 c.) « Empire non dentelés » sono annullati col bollo « grossi punti » in azzurro.

1854 verso.jpg

A tergo, bollo Firenze del 21 febbraio 1854 : 6 giorni di percorso. Si puo’ pensare a un inoltro via di terra : Lione – passaggio attraverso gli Alpi poi gli Stati sardi, ad un’epoca alla quale le reti ferroviarie non sono ancora tanto sviluppate.

mont cenis.jpg

(rappresentazione un po' ottimista negli anni 1840 !)



VIA DI MARE


1859.jpg

Interessante quella, non tanto per l’affrancatura (3 x 20 centesimi, il francobollo il più comune !) ma per la doppia via di mare !
Spedita da l’isola di Corsa : scrita il 22, imbuccata a bordo del vapore della compania Valery (partenza da Ajaccio per Marsiglia ogni martedi’), è stata bollata in arrivo a Marsiglia « AJACCIO / 23 FEVR. 59 / BAT(eau) A VAP(eur) ».
Di là, fu imbarcata il 24 febbraio 1859 a bordo del vapore Vatican della linea regolamentare d’Italia : sosta a Genova il 25, a Livorno il 26 : bollo poco leggibile a tergo in azzurro.

In questo caso, tre giorni di percorso. Ecco una cartina (fondo dal atlante Garnier del 1861)…

trajet déf.png



Al interno della lettera, infine, un’ osservazione chè ci rammenta che spedire corriere a quell’epoca era sempre tributario dei ritmi dei vettori postali :
« ti scrivo al momento della partenza del corriere del martedi’. E’ il momento dove sono il più occupato (…) ».
extrait.jpg


Laurent Ciao:


Il vapore "Vatican", ed il porto di Livorno a quell'epoca :

Il vapore VATICAN a Marsiglia nel 1864 .jpg

ft9g5008z8_00007.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Laurent il 3 dicembre 2012, 16:55, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1356
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Rapporti postali FRANCIA / Granducato di TOSCANA

Messaggio da Laurent »

Gli allegati sono limitati a 10 per post, volevo inserire anchè queste due fotografie (quasi coetanee delle lettere di questo argomento) di Livorno , porta marittima del Granducato a quell'epoca e sosta delle navi chè facevano le linee d'italia in collegamento col impero francese.

Laurent.

ft9g5008z8_00008.jpg

anni 1860

Livourne.jpg

anni 1870
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1990
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Rapporti postali FRANCIA / Granducato di TOSCANA

Messaggio da Vacallo »

Bellissima questa tua documentazione, Laurent.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1356
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Rapporti postali FRANCIA / Granducato di TOSCANA

Messaggio da Laurent »

Vacallo ha scritto:Bellissima questa tua documentazione, Laurent.


Grazie, Eric,

questo argomento delle tariffe e degli instradamenti è poco attraente per molti ( :?: )... provo a renderlo un po' più vivo con documenti dell'epoca...
ma non si riesce sempre :cry: :ris:


Laurent Ciao:
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1207
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: Rapporti postali FRANCIA / Granducato di TOSCANA

Messaggio da gipos »

:clap: :clap: :clap: splendide le argomentazioni e splendide immagini che ci danno l'idea di come veniva svolto il servizio postale e con quali mezzi, grazie Laurent.
Ciao: Ciao:
gipos

Revised by Lucky Boldrini - January 2014
Rispondi

Torna a “Francia ed area francese”

SOSTIENI IL FORUM