Regno d'Italia - Annulli particolari, strani, inconsueti ecc. del periodo 1863-1900
- torinesearoma
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 15 luglio 2007, 23:37
- Località: Roma
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Vediamo che ipotesi ci sono per spiegare questo particolare annullamento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paolo
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Buca delle lettere nella stazione con Ufficio Postale annesso?
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- torinesearoma
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 15 luglio 2007, 23:37
- Località: Roma
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
No, le buche c'erano in alcune stazioni, ma questo bollo non è dell'amministrazione postale.
Paolo
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Forse la soluzione nela parola in basso dell'annullo?
Valerio
Valerio
Re: Annulli particolari primo periodo regno -


Io non so.
Quello che posso dire è che la scritta: STRADE FERRATE MERIDIONALI ESERCIZIO
La Società italiana per le strade ferrate meridionali è stata una società ferroviaria privata, fondata nel 1862 dal conte Pietro Bastogi, che gestì un gran numero di linee ferroviarie in gran parte ricadenti nel nord e nel versante adriatico e meridionale della penisola italiana. Dal 1885 assunse la ragione sociale di Società italiana per le strade ferrate meridionali - Esercizio della Rete Adriatica. Nel 1906 cessò l'attività costruttiva e si trasformò in una finanziaria d'investimento.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: Annulli particolari primo periodo regno -


in attesa di chiarire SFM (Strade Ferrate Meridionali)




un normale annullo a punti, di una grande città........
niente di particolare ........ se non il giorno!
e sì ......... 1 MAGGIO 1866 .........
.... il primo giorno "ufficiale" d'uso del numerale a punti .......


........ ma erano già ...





Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
torinesearoma ha scritto:No, le buche c'erano in alcune stazioni, ma questo bollo non è dell'amministrazione postale.
Alla luce delle informazioni fornite da Maurizio allora ci dovremmo trovare di fronte ad un annullo di corriere privato (come la ruota dentata del corriere Cocchi che apre il topic).
Valerio
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Dei nuovi arrivi: Tunisi su 40 centesimi De La Rue - Annullato in corsivo -
Valerio

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- torinesearoma
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 15 luglio 2007, 23:37
- Località: Roma
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
maupoz ha scritto:Quello che posso dire è che la scritta: STRADE FERRATE MERIDIONALI ESERCIZIO
La Società italiana per le strade ferrate meridionali è stata una società ferroviaria privata, fondata nel 1862 dal conte Pietro Bastogi, che gestì un gran numero di linee ferroviarie in gran parte ricadenti nel nord e nel versante adriatico e meridionale della penisola italiana. Dal 1885 assunse la ragione sociale di Società italiana per le strade ferrate meridionali - Esercizio della Rete Adriatica. Nel 1906 cessò l'attività costruttiva e si trasformò in una finanziaria d'investimento.
Tutto giusto, ma le Strade Ferrate Meridionali, pur private, erano concessionarie di vasta parte della rete ferroviaria in un'epoca in cui l'esercizio pubblico delle ferrovie nazionali era ancora da venire (sarebbe stato attuato solo nel 1906). Insomma erano il monopolista del trasporto ferroviario (ivi compreso quello dei dispacci postali nonché esercente dei convogli che comprendevano uffici postali ambulanti o compartimenti per i messaggeri).
Enzo Diena nel certificato scrisse “annullamento … utilizzato in via eccezionale all’atto di impostare la lettera direttamente sul treno”, ma questa spiegazione non può essere del tutto corretta, in quanto questo bollo non era in dotazione al personale viaggiante.
A mio avviso annullamento sì eccezionale, ma apposto quando il mittente consegnò la lettera al capo-stazione perché poi la consegnasse ad agente PT sul primo treno utile, secondo una prassi che poi verrà anche normata nei regolamenti postali in epoca FS (quando si riscontrano come annullatori i cosidetti bolli compostori).
Paolo
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Grazie Paolo per l'interessantissima spiegazione.
Valerio


Valerio
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
PD rosso su 40 centesimi De la Rue
Valerio

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Con il permesso del caro Filippo allego i seguenti bellissimi pezzi......lustratevi gli occhi:
Muto di Modena su 1 centesimo (affrancatura per giornali).
Muto di Modena su 1 centesimo (affrancatura per giornali).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Annullo municipale su 2 centesimi (tariffa agevolata tra sindaci).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Uno splendido FRANCA rosso SI
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Via di mare in rosso su 15 centesimi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Ravenna ART - DAN su 15 centesimi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
PD in cartella
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Repubblica di San Marino.
Annullo a punti
Annullo a punti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
E per terminare in bellezza un pezzo che ritengo splendido:
Annullo azzurro della ditta Fratelli Herman come unico annullatore su 20 centesimi Bigola.
Ciao
Valerio
Annullo azzurro della ditta Fratelli Herman come unico annullatore su 20 centesimi Bigola.



Ciao
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25 ottobre 2011, 16:10
- Località: Forli', FC e Portland, OR - USA
Re: Annulli particolari primo periodo regno -




Che belle

Stefano