
E allora ? Tali francobolli hanno un qualche sovrapprezzo ? (anche se penso di no). Esistono su busta ?
Ringrazio chi vorrà rispondere.



Non erano pubblicità: servivano per la raccolta di fondi per il Prestito Nazionale a sostegno delle spese di guerra. Chi non poteva acquistare in un'unica soluzione un Buono del prestito poteva pagare 50 centesimi alla volta ed incollare queste "ricevute" in un apposito libretto che scambiava con un Buono quando raggiungeva l'importo del Buono stesso. Penso che lo scambio avvenisse negli uffici postali, che annullavano le "ricevute" con il loro bollo al momento dello scambio. Questo prestito è ben conosciuto ai collezionisti di cartoline, perchè ne furono fatte moltisisme (ed alcune davvero belle) per propagandarne la sottoscrizione.Franco Moscadelli ha scritto:Una specie di pubblicità.
cirneco giuseppe ha scritto:E questa è una interessante prova.
Purtroppo non è nella mia collezione.
Ivanooe ha scritto:cirneco giuseppe ha scritto:E questa è una interessante prova.
Purtroppo non è nella mia collezione.
Ma la prova è quotata? Non la trovo a catalogo? Ne sai qualcosa in più? Mi interessa molto questa serie!
Ivanooe ha scritto:Il non dentellato sarebbe in 2 CA giusto? Non c'e' la quotazione però....
cirneco giuseppe ha scritto:Grazie Riccardo,
non ne avevo ancora visto uno
Ivanooe ha scritto:Comunque a mio avviso è una serie sottostimata.
....I 300 euro del 60C lo stesso...
Io personalmente non ho mai visto un 60C del prestito nazionale in asta o in vendita...