IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Poi magari chi l'ha classificato 14Bb mi spiega come mai quella tinta circolasse già nel settembre 1859...
Roberto
S T A F F
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Gabriele,
mi mosteresti una scan del tuo 14Ac da solo?
Grazie
Roberto
S T A F F
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Per come vedo le tinte sul mio monitor, le uniche classifiche condivisibili sarebbero il 14Aa e il 14Af classificato da Paolo. Per il resto sono in netto disaccordo: vedo parecchi 14Ab (il primo ed il terzo della prima terzina, il primo della terza e ovviamente il nostro "Mr X") e non saprei invece cosa dire sul 14Bb che apre la seconda terzina.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da gabriel »

robymi ha scritto:Poi magari chi l'ha classificato 14Bb mi spiega come mai quella tinta circolasse già nel settembre 1859...
Roberto

Roby secondo me o non ha fatto caso all'annullo oppure anzichè 21/9 ha letto 21/2 :mmm:
Ciao: Gabriele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da gabriel »

robymi ha scritto:Gabriele,
mi mosteresti una scan del tuo 14Ac da solo?
Grazie
Roberto

Eccolo (Ray-Vacc-Card):
Ciao: Gabriele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

fabrizio_63 ha scritto:
gabriel ha scritto:
bomber ha scritto:Gabriele...allora aspettiamo la scan comparativa con le altre tinte... :mmm: ;-) ....vuoi vedere che sò chi te l'ha classificato Af???... :fii: :-)) Ciao:
Jose'

Ecco le scan comparative, che ve ne pare?
Ciao: Gabriele



Ma hai lo scanner di Josè primo tipo ?.... :-)) ...così sembra avvicinarsi più ad un Af :mmm: a Milano era abbastanza presente mi pare...secondo mè dovresti dare retta a B........ :fii: :-)) Ciao: Ciao:


:clap: :clap: :clap: bravissimo Fabrizio ;-) ....ha proprio il mio scanner MP540 e non lide...ma sempre canon...il problema dei canon è che sono tarati + sul rosso che sul verde...e si mangiano completamente l'oliva...(vedi mie battaglie con lo scanner e disperazione totale per 2-3 anni... :-)) :-)) ).... Ciao: Ciao:
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Grazie Gabriele.
Molto gentile.
A me continua a sembrare un 14Ab, ma indubbiamente chi lo ha classificato dal vivo ha ragione.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

non me ne voglia Gabriele ma secondo me questa scan si avvicina molto alla realtà....e per me il 14Af di Bottacchi ci stà tutto...sia per la tinta che per il periodo (i 14Af incominciano proprio a settembre 59)...come dice Roberto il Bb è improponibile nel 59...e sono daccordo anche con i dubbi sul Bb della 2° fila...il 14Af di Paolo Giugno 59 anche mi lascia molti dubbi (vedi sopra)...però...giudichiamo da una scan... Ciao: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da gabriel »

robymi ha scritto:Grazie Gabriele.
Molto gentile.
A me continua a sembrare un 14Ab, ma indubbiamente chi lo ha classificato dal vivo ha ragione.
Roberto

Ciao: Roby
se riesco a venire a Piacenza e ci incontriamo te li faccio vedere dal vivo che è un'altra cosa
Gabriele
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da vikingo68 »

O Tintoriiii. :-)

Ogni tanto sconfino e prendo qualche pezzetto che mi attira, che ne pensate di questo Cxx? ;-)

Un salutone, Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

vikingo68 ha scritto:O Tintoriiii. :-)

Ogni tanto sconfino e prendo qualche pezzetto che mi attira, che ne pensate di questo Cxx? ;-)

Un salutone, Carlo.


Caro Carlo...tintori forse....veggenti :not: :cry: :-)) Ciao:
Jose'
ps cmq zona e data sicuramente per un 14C-Ca-Caa... :fii: :-)) Ciao:
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da vikingo68 »

:clap: Vedi Josè altro che veggente, Paolo l'ha certificato per Caa. :-)

Un salutone,Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

vikingo68 ha scritto::clap: Vedi Josè altro che veggente, Paolo l'ha certificato per Caa. :-)

Un salutone,Carlo. Ciao:


bello allora... :clap: ...ma questa scan è tua???...nooooo... :fii: :-)) Ciao:
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da vikingo68 »

...purtroppo si, non sono riuscito a fare di meglio.

Ciao: Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

per continuare la discussione su i fb postati da Gabriele....vi volevo far vedere questo 14Af nuovo cert. Sorani...secondo me questo è il classico 14Af...tinta scura...senza giallo o rosso...che si avvicina al nero...stampa molto confusa (vedete le perline come sono cariche di colore)...anche se questo parametro è a doppio taglio...perchè vari 14Aa molto scuri hanno una stampa così confusa.....che ne pensate??? Ciao: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da marco castelli »

Ciao Josè,
davvero bello e molto scuro.
Posto anche il mio per paragone.
Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Fra gli ultimi due mi sembra un 14Af solo quello di Marco, ma comincio a pensare che anche per questa tinta ci siano almeno due "correnti", una più rossastra ed una più nerastra.
Gabriele, se sabato sei a Piacenza fammi sapere prima che porto dei confronti.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da gabriel »

robymi ha scritto:Fra gli ultimi due mi sembra un 14Af solo quello di Marco, ma comincio a pensare che anche per questa tinta ci siano almeno due "correnti", una più rossastra ed una più nerastra.
Gabriele, se sabato sei a Piacenza fammi sapere prima che porto dei confronti.
Roberto

OK se ci vado ti mando un MP venerdi
Ciao: Gabriele
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

per come la penso io non ci dovrebbero essere due "correnti" ma i 14Af dovrebbero essere classificati come i primi due di Gabriele...come quello di Marco (stesso problema del troppo rosso del canon)....come quello che ho postato io (non è mio ma preso da un asta)...come i due che sono sul catalogo Savoia....guardate questo Genova Ott 59...voi come lo classifichereste???... Ciao: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da gabriel »

bomber ha scritto:per come la penso io non ci dovrebbero essere due "correnti" ma i 14Af dovrebbero essere classificati come i primi due di Gabriele...come quello di Marco (stesso problema del troppo rosso del canon)....come quello che ho postato io (non è mio ma preso da un asta)...come i due che sono sul catalogo Savoia....guardate questo Genova Ott 59...voi come lo classifichereste???... Ciao: Ciao:
Jose'

Non ho con me i confronti ma a prima vista mi sembra assomigli molto al mio 14Af Cardillo.
Mi sono riletto la descrizione dei 14Af sul libro di Ballabio e ho visto che dovrebbero essere molto scuri, senza riflessi di violaceo o di giallo, il che parrebbe confermare la tua tesi di cui sopra.
Ciao: Gabriele
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM