possiedo qualche esemplare di questo valore, ma avendo scoperto dai cataloghi che esistono dei riporti
, e non avendo trovato nulla di esplicativo a riguardo (ovvero c'è qualsosa su internet, non ricordo dove, che elenca le caratteristiche ma senza renderle visibili con degli esemplari esempio generandomi solo confusione
) non ho più acquistato questo esemplare, che invece vista la sua non rarità(quello che mi ha incuriosito a dire il vero è invece proprio la rarità di alcuni di questi valori
) sarebbe bello approfondire e studiare. C'è qualcuno di voi che ha impostato una collezione su questo valore e/o che abbia voglia di indottrinare un'analfabeta di sardegna come me
? Spero di non sollevare un argomento noioso o già affrontato , ma quando non trovo pubblicazioni su un argomento
e qui vedo invece che ci sono molti esperti è più forte di me...devo rompere le scatole

saluti a tutti
Giorgio

