Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono:tutti! Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Il mio bravo corrispondente tedesco mi tratta bene........
Cover Germania.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
*******************
FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)
Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)
Belle sia quella di Andrea che di Luciano (peccato per gli strappi). remo
remo Sostenitore del Forum dal 2011
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Voglio contribuire anch'io a tenere vivo il sito, anche se mi trovo un po' in difficoltà leggendo articoli molto eruditi sui francobolli ma molto interessanti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Molto belle le 3 buste, specialmente le francesi. remo
remo Sostenitore del Forum dal 2011
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Spettacolari le cinesi Bellissime le francesi, tra le quali spettacolare la prima (peccato non sia timbrata ) Ed una bella chicca la tedesca (soprattutto per me, che la Germania la adoro e l'ho piuttosto completa )
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono:tutti! Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Luciano, ho notato che a volte le buste vengono rotte dai legacci che i postini mettono ai pacchi della corrispondenza. Normalmente se la busta è in cima al pacco o tra le prime, viene rovinata.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.orghttp://www.mypstcrds.orghttp://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!
colgi ha scritto:Luciano, ho notato che a volte le buste vengono rotte dai legacci che i postini mettono ai pacchi della corrispondenza.
Ciao caro Giovanni A questo dettaglio non avevo pensato, comunque d'ora in avanti metterò una piccola striscia perimetrale di nastro adesivo trasparente scotch, su tutti e quattro i lati che prenda un po' del fronte ed un po' del retro, proprio a mò di rinforzo
Vediamo un po'!
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono:tutti! Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
colgi ha scritto:Luciano, ho notato che a volte le buste vengono rotte dai legacci che i postini mettono ai pacchi della corrispondenza.
Ciao caro Giovanni A questo dettaglio non avevo pensato, comunque d'ora in avanti metterò una piccola striscia perimetrale di nastro adesivo trasparente scotch, su tutti e quattro i lati che prenda un po' del fronte ed un po' del retro, proprio a mò di rinforzo
Vediamo un po'!
Attenzione, lo scotch dopo qualche anno tende a fondersi con la carta......
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.orghttp://www.mypstcrds.orghttp://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!
Dopo i capolavori che mi hanno preceduto,ecco una piccola, ma per me importante, busta dall'Islanda. Affrancata dalle locali poste con un francobollo tratto da libretto e quindi parzialmente dentellato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.orghttp://www.mypstcrds.orghttp://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono:tutti! Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Leadman ha scritto:persino la calligrafia è da 10 e lode
Giorgio
All'inizio pensavo che scrivesse con il normografo "giapponese", poi ho scoperto che scrive così "a mano libera". Anche l'apposizione dei francobolli è perfetta, tutti allineati, nessun lembo non incollato. Solo il timbratore non ha messo i timbri sui francobolli con la stessa perfezione. Ma il mio amico è sugli ...anta, mentre, forse chi ha timbrato la lettera è un giovane...avrà modo di perfezionarsi Come dice il protagonista de "L'ultimo samurai" Katsumoto: "Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
remo Sostenitore del Forum dal 2011
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
anche a me piacerebbe avere dei corrispondenti per poter ricevere delle buste magnifiche come quelle che postate. Ma i vostri sono amici diretti o "amici filatelici"?
Cmq la calligrafia è incredibile, nemmeno se ci provassi per un'ora riuscirei a essere tanto bravo...
Questo è un amico che ama molto l'Italia e viene ogni 2 anni circa. Per quanto riguarda la calligrafia, ho rinunciato da bambino ad andare diritto. remo
remo Sostenitore del Forum dal 2011
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono:tutti! Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.