B.M.A. Eritrea - Sh. 10 su Sh. 10 - Seconda busta nota

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle Colonie italiane, degli Uffici all'estero, di Fiume, delle Occupazioni italiane della I e della II Guerra mondiale e delle Occupazioni straniere di territori italiani
Rispondi
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

B.M.A. Eritrea - Sh. 10 su Sh. 10 - Seconda busta nota

Messaggio da eugenioterzo »

In un vecchio album ho trovato questa busta, che ne dite ?
Dal catalogo Sassone 2007 se ne conosce una sola, sarà vero, se mai questa è la seconda.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7854
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: B.M.A. ERITREA 10 SHILLINGS SU 10 S

Messaggio da somalafis »

Effettivamente il Sirotti nel suo studio sulle occupazioni britanniche delle colonie italiane afferma di conoscere una sola busta non filatelica con questo valore soprastampato BMA (di solito impiegato su bollettini pacchi o moduli per telegrammi). Difficile dire se sia effettivamente cosi', ma certo e' un pezzo raro. Purtroppo, nonostante un breve risveglio di interesse per queste emissioni britanniche negli anni scorsi, tutto sembra essersi di nuovo addormentato dal punto di vista commerciale.
Ma il pezzo meritava sicuramente di essere mostrato: dall'archivio degli spedizionieri Carrara Marson Seccenti provengono varie buste molto interessanti con alti valori delle serie britanniche per l'Eritrea.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: B.M.A. ERITREA 10 SHILLINGS SU 10 S

Messaggio da eugenioterzo »

Grazie Riccardo, mi sembrava bello mostrare questa busta.
Eugenio
Avatar utente
Demon
Messaggi: 229
Iscritto il: 30 settembre 2007, 18:26
Località: Como

Re: B.M.A. ERITREA 10 SHILLINGS SU 10 S

Messaggio da Demon »

Ciao eugenio, ti faccio i miei complimenti per il ritrovamento.
Pur non collezionando storia postale, i francobolli di Giorgio VI soprastampati esercitano sempre un certo fascino.
In ogni caso contatterei Sirotti per sottoporre il tuo pezzo.
Se vuoi in serata ti do i contatti.

Ciao:
Roberto
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: B.M.A. ERITREA 10 SHILLINGS SU 10 S

Messaggio da eugenioterzo »

Grazie Roberto, può essere una buona idea.
Eugenio
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 739
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: B.M.A. ERITREA 10 SHILLINGS SU 10 S

Messaggio da ANTONELLO »

ma dai vecchi album escono queste cose ? :what:
Complimenti per il ritrovamento :clap:

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: B.M.A. ERITREA 10 SHILLINGS SU 10 S

Messaggio da ari »

Ma la lettera e' in tariffa ?

p.s.
100 cents = 1 shilling
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: B.M.A. ERITREA 10 SHILLINGS SU 10 S

Messaggio da eugenioterzo »

Non conosco le tariffe di quel periodo.
Presumo di si, visto che si tratta di una busta commerciale non filatelica.
Eugenio

Revised by Lucky Boldrini - February 2014
Rispondi

Torna a “Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni”

SOSTIENI IL FORUM