Cartoline e documenti delle spedizioni alpinistiche

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
remo
Messaggi: 3044
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Cartoline e documenti delle spedizioni alpinistiche

Messaggio da remo »

Ecco due cartoline inviate dalla spedizione del C.A.I. sez. di Roma nel 1973 (100° Anniversario della Fondazione) sull'Hindu Kush, la cui cima più elevata è il Tirich Mir di 7690 m.
Sono firmate dai componenti della spedizione guidata da Franco Alletto.
Avete altre cartoline o documenti postali di spedizioni di alpinismo?
Remo Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Spedizioni Alpinistiche

Messaggio da rjkard »

groenlandia.jpg

groen.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di rjkard il 20 febbraio 2012, 21:03, modificato 1 volta in totale.
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: Spedizioni Alpinistiche

Messaggio da byebye »

K2 - 1954

Immagine

Immagine

:-) Ciao:
Avatar utente
Cisto
Messaggi: 475
Iscritto il: 12 novembre 2007, 18:37
Località: Pavia

Re: Spedizioni Alpinistiche

Messaggio da Cisto »

Ciao: Remo,
io ho queste:
Spedizione Lhotse 1975: Parete sud del Lhotse 8504m.
ScannedImage.jpg

ScannedImage-2.jpg


Spedizione Alpinistica in Alaska
Spedizione Citta di MEda: Parete Ovest Nevado Sarapo m 6143, Ande Peruviane.
ScannedImage-3.jpg

ScannedImage-4.jpg


E l'ultima: Spedizione "contea di Bormio" 1979 Fitz Roy 3441 (Bello l'annnullo argentino).
ScannedImage-5.jpg

ScannedImage-6.jpg


Purtroppo non me ne intendo: nè di alpinismo nè di queste cartoline....
Ciao:
Cisto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cisto


Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Spedizioni Alpinistiche

Messaggio da eugenioterzo »

Posto due cartoline,
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
remo
Messaggi: 3044
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Spedizioni Alpinistiche

Messaggio da remo »

Grazie a tutti per le cartoline postate. Tutte belle ed interessanti.
Grandi imprese di grandi uomini.
Remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Spedizioni Alpinistiche

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

Davvero belle!!!
:clap: :clap:
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1708
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Spedizioni Alpinistiche

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao:

...se parliamo di spedizioni alpinistiche dobbiamo inserire il grande Carlo Mauri :clap:

spedizione al Ruwenzori con Busnelli

RUWENZORI.jpg




RUWENZORI-1.jpg



spedizione al terribile Gasherbrum IV sul Karakorum pakistano
con Cassin, Bonatti, de Francesch, Gobbi, Oberto, Zeni e Fosco Maraini

mauri cart1.jpg


mauri cart1a.jpg


spedizione internazionale non riuscita all'Everest nel 1971

mauri cart2.jpg


mauri cart2a.jpg


:abb: :abb: :rosa:

Revised by Lucky Boldrini - May 2015
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM