Isole di tutto il mondo e territori estremi

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

OHHHH, cari amici eccoci nel 2013. :cin: :cin:
Novità su nuovi territori provengono dalla Palestina. Dopo la risoluzione dell'ONU sullo Stato di Palestina sono apparsi dei francobolli con la dizione "STATE OF PALESTINA!!!". Ma si tratta di fiscali e non di veri francobolli. Quelli attualmente utilizzati sono emessi DALL'AUTORITA' PALESTINESE. Comunque chi avesse l'immagine di questi fiscali è pregato di postarli.
Ma questo riguarda soprattutto i collezionisti ASFE.
Chi invece vuole continuare a viaggiare grazie alla serie di articoli TACCUINI DI VIAGGIO FILATELICI, vada alla pagina 165
al http://www.fabiovstamps.com/forum165.html#mongoliaancora e clicchi sul titolo:
"Isole Azzorre, un approdo verso il nuovo mondo".
L'articolo è stato pubblicato nel mese di novembre sulla prestigiosa rivista "Il Collezionista".
Avrete il piacere di scoprire alcune cose inedite su Cristoforo Colombo, vedere alcune foto che scattai sul posto... e dare uno sguardo a questo interessante arcipelago che è sempre stato portoghese. Dal punto di vista filatelico ha molte cose interessanti, sia per l'emissione di francobolli specifici per alcuni suoi dipartimenti che anche un sistema particolare di trasporto della posta per la vs. collezione di trasporti inusuali. Parlo della Buoy Post. :mmm: :mmm: Se non sapete cos'è scopritelo leggendo l'articolo. :oo: :oo:
Bye fabio v. Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da Rosalba »

fabiov ha scritto:OHHHH, cari amici eccoci nel 2013. :cin: :cin:
Novità su nuovi territori provengono dalla Palestina. Dopo la risoluzione dell'ONU sullo Stato di Palestina sono apparsi dei francobolli con la dizione "STATE OF PALESTINA!!!". Ma si tratta di fiscali e non di veri francobolli. Quelli attualmente utilizzati sono emessi DALL'AUTORITA' PALESTINESE. Comunque chi avesse l'immagine di questi fiscali è pregato di postarli.
Ma questo riguarda soprattutto i collezionisti ASFE.
Bye fabio v. Ciao: Ciao:




:-) Ciao: ciao Fabio, penso tu stia parlando di questi

State-of-Palestine-FISCAL8.01.2013.jpg



...questi come li inquadriamo? è normale che ci siano dei fiscali con l'indicazione di un'autorità e i francobolli con l'indicazione di una autorità diversa nello stesso Stato o, come in questo caso, territorio?
:abb: :-) Ciao: :rosa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao Rosalba, :clap: :clap:
i francoboli che hai mostrato sono proprio i primi fiscali che portano l'iscrizione STATO DELLA PALESTINA. Secondo me vedremo in futuro anche dei veri francobolli... anche se i fiscali magari hanno un uso interno.. mentre i francobolli vanno anche all'estero... e forse con quella intestazione potrebbero NON essere accettati dall'UPU.
Ma è solo na mia supposzione.
Ricordo un avvenimento simile, noto a pochissimi collezionisti ASFE: nelle Comore l'isola di Anjuan
a un certo momento fece secessione e si rese indipendente dalla Francia o dalle altre isole comoriane. Emise un fiscale con la scritta Anjuan mentre non fece mai francobolli di Anjuan (come indipendente), mi sembra che ci furono degli annulli con scritte del periodo di indipendenza. Posso approfondire.
Bye fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 luglio 2007, 19:32
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da maurizio »

fabiov ha scritto: mentre i francobolli vanno anche all'estero... e forse con quella intestazione potrebbero NON essere accettati dall'UPU.
Ma è solo na mia supposzione.


La Palestina è stata ammessa nel 1999 all'UPU con lo status di osservatore speciale.
Nel 2008 Israele ha acconsentito che la corrispondenza da e per la Palestina fosse indirizzata attraverso la Giordania.
(http://www.un.org/apps/news/story.asp?N ... PqyN2f65EI)
E' probabile che la Palestina assuma lo status di paese membro dell'UPU nel prossimo futuro.

Ciao: maurizio
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Grazie Maurizio!
Sempre puntuale e preciso!
Bye fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao ragazzi! Ciao: Ciao:
Ho montato due nuovo articoli miei.
Il primo è sul Bhutan e l'ho scritto in collaborazione con Len N. grande conoscitore di quel piccolo Paese sconosciuto ai più.
La filatelia del Bhutan è molto particolare. Molto bella con pezzi rari e altri facilmente acquisibili.
Cliccate a pagina 165 su questo link: http://www.fabiovstamps.com/forum165.html#mongoliaancora e poi trovate l'articolo sul Bhutan dal titolo:
"Runner, jeep e bus gli esordi del trasporto postale in Bhutan". Buona lettura!!!
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao! Ciao: Ciao: Ciao:
Il secondo articolo che ho montato oggi si riferisce ad una nuova serie iniziata a gennaio 2013 intitolata "SULLE TRACCE DI..."
Seguiremo le orme di esploratori, navigatori, condottieri e altri personaggi famosi.

Questa serie si alternerà su IL COLLEZIONISTA con la già nota serie "Taccuini di viaggio filatelici."
Il primo titolo è "David Livingstone missionario ed esploratore".
Andate alla solita pagina 165 http://www.fabiovstamps.com/forum165.html#mongoliaancora e poi cercate in fondo alla lista,
l'articolo su Livingstone.
Buona lettura.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da debene »

Ringraziando Fabio per i suoi sempre bellissimi articoli, che si sposano bene con la mia idea di filatelia, non l'unica ma è quella che a me piace di più e cerco di praticarla in tematica medica,

sono qui a chiedervi delucidazioni su un precedente intervento di Paolandia che parla di " lista di Charles Veley ".

Mi sono documentato sul personaggio ma volevo chiedervi in cosa consiste la relativa raccolta di cartoline.

Bisogna completare l'elenco dei paesi in lista ? ma con cartoline viaggiate ovviamente.

Altre indicazioni ?

Grazie e buona domenica

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao Sergio,
il tuo intervento capita a proposito. :clap: :clap: :clap:
Se vai al mio link http://www.fabiovstamps.com/forum88.html troverai l'introduzione alla raccolta ( quasi omologa dell'ASFE) per le cartoline di tutto il mondo. (Basta avere 800 cartoline di 800 territori diversi, i territori sono nella famosa MASTER LIST di Charles Veley, l'uomo che ha viaggiato di più al mondo!).
Charles Veley ha anche un suo sito. Prima era a pagamento adesso è tornato gratuito ed è: http://www.mosttraveledpeople.com
Io sono stato in contatto con lui via e-mail, ma lui NON è interesssato alla filatelia. Lui vuole diventare il primo uomo che sia riuscito a visitare DI PERSONA tutti gli 873 TERRITORI del mondo di una certa lista (che è riportata anche sul mio sito) e che viene aggiornata ogni anno da una commissione, di cui fanno parte anche gli iscritti al sito di Veley.
Ripeto: la collezione cui fa riferimento Paolandia consiste in avere circa 800 cartoline differenti di ogni parte del mondo. Molte sono facili da trovare, altre sono difficili o molto difficili. Alcune sono introvabili. Per alcuni territori deserti bisogna comprare una QSL card di qualche spedizione di radio amatori. Gli esempi sono sempre al mio link di cui sopra.
Caro Sergio, tu o altri amici del forum (alcuni facevano parte del NICOBARE CLUB- ci siamo fatti ristampare un paio di rare cartoline delle Nicobare che erano introvabili), tenete vivo questo topic. Possiamo scambiarci cartoline. Io ho qualche surplus che posso vendere a al mio prezzo di costo.
Attualmente sto cercando una cartolina dell'OSSEZIA DEL SUD (South Osetia)... che solo Riccardo Amarante è riuscito ad avere.
Fate domande sull'argomento e io vi rispondo, oppure interrogate il motore di ricerca del mio sito (che è in fondo ad ogni pagina del mio sito) con la parola " Veley ".
Bye fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ufficio postale di Tskhinvali in Sud Ossezia. La posta è gestita dal servizio postale Russo, e tutto passa per l'Ossezia del Nord, ma non funziona ancora bene, .....molto arduo ottenere un annullo.... :-)




Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da debene »

Come sempre gentilissimi e pronti a rispondere.

il tuo intervento capita a proposito


quando c'è la passione c'è anche la telepatia ( non vorrei strafare parlando di empatia )

A questo punto non mi resta che iniziare.
Non bastasse tutto il resto ci voleva pure quest'altra raccolta :-)) :-)) :-)) :-))

Mi fa comunque piacere perchè posso rispolverare la mia raccolta di cartoline di gioventù.
Inizierò da lì !

Volevo segnalarvi, ma di certo lo sapete già, che esiste questo sito a cui sono iscritto

http://www.postcrossing.com/

di scambio cartoline. Guardando le nazionalità dei partecipanti manca purtroppo l'OSSEZIA DEL SUD :cry: :cry:

Se mi serve qualche scambio mi faccio sentire.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

OK... :clap: :clap: :clap:
nel giro di pochi giorni ti renderai conto come è difficile fare questa collezione... anche perchè META' dei nomi dell'elenco (di solito sono isole lontane almeno 1.000 chilometri dalla capitale della nazione di appartenenza) ) non le avrai mai sentite nominare!!!!!!!!!
Ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da Riccardo Amarante »

fabiov ha scritto: 17 febbraio 2013, 10:38 Attualmente sto cercando una cartolina dell'OSSEZIA DEL SUD (South Osetia)... che solo Riccardo Amarante è riuscito ad avere.

Ciao Fabio,

ho trovato la cartolina, ci ho messo un bel po' a trovarla :fiu: te la posso spedire perché ne ho due :-) L'autore è Badri Vadachkoria tra l'altro è anche su Facebook...magari volendo si può contattare.


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

ciao Sergio! Ciao: Ciao:
Io ho tenuto per anni solo una scatola con alcune cartoline con francobollo indirizzate a me da amici che andavano per turismo a fare qualche bel viaggio.
Poi quanto ho iniziato la raccolta della MASTER LIST DI CHARLES VELEY, ho scoperto che molte di quelle cartoline erano utili e c'è stato un po' di amarcord nel leggere i saluti di gente... che non ricordavo nemmeno più... :what: :what:
Comunque, anche se sembra sciocco dirlo :bleah: :bleah: , la raccolta delle 800 cartoline necessarie per riempire la lista di Veley (una cartolina per locazione) è pestifera e difficile... o meglio le prime 400 cartoline le trovi in fretta poi fai sempre più fatica... i costi aumentano... infine ti accorgi che certe NON le trovi nemmeno andandoci di persona... :not: :not:
Alla fine di tutto comunque GOOGLE EARTH non ha più segreti per te... sei praticamente un ATLANTE ambulante (sempre se vai a vedere dove il tal posto o la tale isola si trova...).
Bye fabiov ... e buon divertimento... :-)) :-))
bye fabiov Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da debene »

Ciao Fabio,
il tuo entusiasmo è sempre contagioso.

Una constatazione : girando per lavoro quando passo da paesini sconosciuti cerco sempre di comprare qualche cartolina
ma è sempre più difficile trovarle e la risposta dei tabaccai è che non se ne vendono più e di conseguenza non le stampano più; anche a Bari non ci crederai ma bisogna conoscere alcune rivendite particolari che le vendono.
Diventerà quindi un pezzo rara da collezione ?

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

beh.. si scrive di meno lettere si scrivono di meno cartoline...
gli sms... i vari facebook hanno cambiato il modo di comunicare... anche le cartoline di saluti dalle vacanze sono sempre più rare... In un futuro lontano le cartoline saranno oggetti di antiquariato e passeranno poi alla Filografia.
Ineluttabile! :oo: :oo:
bye fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao ragazzi! Ciao: Ciao: Ciao:
Siamo a metà marzo.
Vi segnalo, per chi ancora non l'avesse letto l'articolo SULLE TRACCE DI VITUS BERING: un danese al servizio dello zar.Articolo pubblicato su Il Collezionista di febbraio 2013.
Andate al link di qui sotto e cliccate sul titolo corrispondente.
http://www.fabiovstamps.com/forum165.html#tracceancora

Questo articolo è il sencodno della serie SULLE TRACCE DI...
Il primo era: "David Livingstone missionario ed esploratore". Anche questo è leggibile dal link di cui sopra.
Ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
paolandia
Messaggi: 215
Iscritto il: 15 maggio 2008, 14:18
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da paolandia »

Ciao a tutti,
un breve post per mostrarvi una cartolina ricevuta oggi tramite postcrossing. Si tratta di una veduta notturna di Yakutsk, capitale della Repubblica di Sakha Yakutia.

http://i259.photobucket.com/albums/hh30 ... 1a23a.jpeg
SakhaYakutiaRepublic_zps67c1a23a.jpg
Tramite postcrossing ho inviato una cartolina ad una ragazza che abita a Yakutsk e ne ho approfittato per chiederle se poteva mandarmi una cartolina della sua città per la mia collezione. Direi che il risultato è eccellente.

Ciao: paolandia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Caspita Paolandia!
Un bel colpo!
Complimenti.
Fabio v Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao ragazzi!
In fondo a pagina 145 ho aggiunto una cover della Groenlandia. Si tratta di un sub office di Thule.
http://www.fabiovstamps.com/forum145.html
L'annullo è infatti di Siorapaluk.
Certo che gli annulli della Groenlandia ci sono quasi tutti!
Una bella raccolta virtuale e anche reale... poco costosa e semplice... se si pensa di avere un annullo per tutti gli uffici postali di una nazione!!!!!!In realtà la Groenlandia pur essendo l'isola più gande del mondo... (è 2,2 milioni di km2 cioè 7 volte l'Italia) non è una Nazione, ma una dipendenza della Danimarca, più specificatamente è una sua contea.
Bye fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM