

In attesa di un vostro graditissimo aiuto vi saluto cordialmente


Giuseppe
apache ha scritto:Ciao Giuseppe
la lettera che Tu cerchi è questa, prima data nota dello svolazzo di Catanzaro e di tutta la Calabria ( 13 Ago 1860)
![]()
![]()
Apache
gipos ha scritto:Ciao:a tutti, ritornando sull'argomento ritengo che ci sia da fare qualche piccola precisazione, sul catalogo sassone viene riportata come prima data nota l'11 agosto 60, Apache ieri postava una splendida lettera spedita da Catanzaro il 13.08.60 ritenendo lui e pensando anche io, che fosse la prima data nota d'uso in Calabria, oggi mentre sfogliavo il catalogo Vaccari mi accorgo che a pag.155 viene mostrata una lettera spedita da Castrovillari il 22.07.60 prima data in assoluto dell'annullo a svolazzo, messa in asta vaccari nel 2001.
Ma chi si occupa nel preparare i cataloghi perché non collaborano un tantino in più onde evitare di mettere in confusione noi piccoli ed indifesi collezionisti.
![]()
![]()
Giuseppe
pasfil ha scritto:gipos ha scritto:Ciao:a tutti, ritornando sull'argomento ritengo che ci sia da fare qualche piccola precisazione, sul catalogo sassone viene riportata come prima data nota l'11 agosto 60, Apache ieri postava una splendida lettera spedita da Catanzaro il 13.08.60 ritenendo lui e pensando anche io, che fosse la prima data nota d'uso in Calabria, oggi mentre sfogliavo il catalogo Vaccari mi accorgo che a pag.155 viene mostrata una lettera spedita da Castrovillari il 22.07.60 prima data in assoluto dell'annullo a svolazzo, messa in asta vaccari nel 2001.
Ma chi si occupa nel preparare i cataloghi perché non collaborano un tantino in più onde evitare di mettere in confusione noi piccoli ed indifesi collezionisti.
![]()
![]()
Giuseppe
Ciao Giuseppe,
puoi postare l'immagine?
L'uso degli svolazzi inizia ad agosto.
![]()
![]()
![]()
pasfil
apache ha scritto:Caro Giuseppe
la lettera del 29-7-1860 ( non del 22) è falsa, ed è per questo che ne il Sassone, ne Enzo Diena l'hanno presa in considerazione.
![]()
![]()
Apache
pasfil ha scritto:Forse non lo sapeva?
Forse non ritiene validi gli studi e la letteratura filatelica del settore?
Forse una svista?
Forse fuorviato dalla siglia AD?
Mah!
Non ti nascondo che mi farebbe piacere conoscere il motivo.
La letteratura filatelica "napoletana" favorevolmente rinoscerebbe il podio ad eventuali new-entry, diffondenone in ogni ambito la nuova e bella notizia e con gioia.
![]()
![]()
![]()
Pasfil
Giorgio Di Raimo ha scritto:Ciao:
credo che l'amico Pietro volesse farci vedere come su quella busta il cerchio è appiattito a destra, mentre in tutte le altre è bello tondo...