


pasfil
gipos ha scritto:Ciao:Ritengo che la competenza di pasfil ed Apache nel settore sia assolutamente immensa, grazie per le vostre consulenze filateliche.
![]()
![]()
Giuseppe
francesco75 ha scritto:Buongiorno a tutti,
la lettera da Castrovillari del 29 luglio 1860 è periziata e pubblicata su uno dei più noti e affermati cataloghi italiani. Il catalogo è in commercio da ben 4 anni: 2011/2014 (gli anni li ricordo bene perchè è dal 2011 che ho iniziato a collezionare!).
Dire che la data è falsa equivale a mettere in dubbio tutto il SISTEMA (un pò come si è fatto nell'altro topic con la famosa lettera affrancata con la serie completa della II emissione di Sardegna recentemente battuta all'asta di un'altra nota ditta). Alimentare dubbi sull'affidabilità del SISTEMA (dei prezzi dei cataloghi, delle firme peritali, delle garanzie commerciali) è, a mio avviso, un fatto grave. Non giova al collezionismo e non aiuta il ricambio generazionale.
Personalmente, da quarantenne neo collezionista, rimango sgomentato e attonito. Forse perchè non ho tutte quelle "certezze" che hanno molti di voi.
Francesco
brix66 ha scritto:....E come nell'asta dove ho preso la Popoli 11 Agosto, nessuno sembra aver descritto ne notato cos'era ....
brix66 ha scritto:Buonasera Francesco !
- i periti non sono infallibili, e di svarioni astronomici sui certificati se ne conoscono proprio un bel po' ... te ne cito un paio : "seconda delle due striscie di 3 conosciute dell'80 GP Modena su busta", la famosa diatriba attorno all'80 Centesimi GP Parma arancione usato a Piacenza (dato per buono sembra per non inamicarsi un grossisimo collezionista, e di cui nessuno ha mai visto una foto)
Cordiali saluti
brix66 ha scritto:Buonasera Francesco !
E come nell'asta dove ho preso la Popoli 11 Agosto, nessuno sembra aver descritto ne notato cos'era (diciamo anche solo "seconda data", no ? mica c'e' n'e 2'000 ...) puo' anche essere che i periti abbiano potuto avere una svistarella ...
brix66 ha scritto:Per quanto riguardo le firme per esteso : lo stile, come il significato rispetto al posizionamento, e' cambiato nei periodi. Io non mi preoccupo molto se e' o non e' per esteso, francamente. o dei Giuli oBolaffi per esteso su afrancature comuni, e Emilio Diena solo siglato su pezzi![]()
![]()
.