

Molto bella Josè!


Moderatore: spcstamps
darkne$ ha scritto:Non trovi pace ehh!![]()
![]()
Molto bella Josè!![]()
bomber ha scritto:vi voglio far vedere questa coppia...mi interessava sapere dove venivano usati gli annulli a griglia così...dovremmo essere nel 1860...in Lombardia non ne ho trovati...Parma e Piacenza si...(in quel periodo solo Piacenza)...poi???...![]()
![]()
Jose'
ps se volete sparate un pò di tinte...come arriva premiamo il vincitore...![]()
![]()
![]()
bomber ha scritto:G...dopo sett. 60 le possibilità che lo sia scendono di molto...capire che località penso sia impossibile...forse con quel PD c'è qualche speranza...![]()
![]()
bomber ha scritto:Marco speriamo di no...![]()
![]()
![]()
Jose'
ps cmq siamo là...spero in un Be o..![]()
bomber ha scritto:è arrivata.....la scan non era così luminosa come pensavo......non sembra avere tanto bruno...ma neanche sembra un Be pieno...che ne pensate??? ...andiamo sul 14A senza dubbio...
![]()
![]()
![]()
Jose'
bomber ha scritto:per la vostra gioiastamattina ho fatto un'altra scan comparativa....in alto un Be...in basso un 14A...così per spiegare meglio quello che avevo detto prima...se no pensate che do i numeri...(diciamo che tanto bene non stò...
)...vedete come il 14A dia + sul rosso (componente bruna maggiore)...nel Be invece scompare quella componente rossa e prevale il grigio (il mio è la variante scura)...la coppia invece...boh...non dà sul rosso ma neanche sul grigio...l'oliva non mi sembra di vederne...allora???..
![]()
![]()
![]()
![]()
Jose'