IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari
Moderatore: spcstamps
Re: 5 cent. vari....
Purtroppo all'interno l'unica scritta che c'è, con la stessa calligrafia del mittente, è questa:
1863
a Guarneri v.29
26 gen
1863
a Guarneri v.29
26 gen
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: 5 cent. vari....
di questo che pensate???...perlinatura perfetta...testina super impressa...tinta verde smeraldo scuro...annullo DIC 62?!?!...
...io non ne ho visti neanche con annulli del 58...allora???
Jose'
ps il Rattone parla di una tinta verde smeraldo scuro uscita nel 59...


Jose'
ps il Rattone parla di una tinta verde smeraldo scuro uscita nel 59...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: 5 cent. vari....
bomber ha scritto:di questo che pensate???...perlinatura perfetta...testina super impressa...tinta verde smeraldo scuro...annullo DIC 62?!?!......io non ne ho visti neanche con annulli del 58...allora???
Jose'
ps il Rattone parla di una tinta verde smeraldo scuro uscita nel 59...![]()



- Pasquale59
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 15 luglio 2007, 0:04
- Località: Roma
Re: 5 cent. vari....

Oggi pomeriggio ho ripreso a fare un po' di ordine sui 5 cent. della IV Sard. e ho trovate questi che mi pongono dei dubbi.
Posso considerarli entrambi una 3^ composizione ?
C'è dell'oliva ?
Premesso che il primo è stato addentato da un sorcio e va messo tra gli scarti, per confronto posso dire 13 Bb (verde oliva chiaro) e 13 Bc (verde oliva) ?
Grazie dell'aiuto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 5 cent. vari....

dalla scan sembra una stampa opaca tipica dei 13Bb-Bc....il primo visto così con stampa anche granulosa potrebbe essere un 13Bd oliva grigiastro e di conseguenza l'altro Bb...però questo dipende molto dalla luminosità della scan...


Jose'
ps Fabrizio...anche a me sembra Genova (forse l'annullo è stato ripetuto due volte e per questo confuso)...però a me sembra originale...quando arriva vediamo...



- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: 5 cent. vari....
bomber ha scritto:Ciao: Pasquale,
dalla scan sembra una stampa opaca tipica dei 13Bb-Bc....il primo visto così con stampa anche granulosa potrebbe essere un 13Bd oliva grigiastro e di conseguenza l'altro Bb...però questo dipende molto dalla luminosità della scan...![]()
![]()
Jose'
ps Fabrizio...anche a me sembra Genova (forse l'annullo è stato ripetuto due volte e per questo confuso)...però a me sembra originale...quando arriva vediamo...![]()
![]()
Quoto Josè ....sul grigiastro


Re: 5 cent. vari....
Sul primo avrei qualche dubbio ... non mi sembra molto buono!
(L'effigie e la prima "C" mi sembrano strani)
Roberto
(L'effigie e la prima "C" mi sembrano strani)
Roberto
S T A F F
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: 5 cent. vari....
robymi ha scritto:Sul primo avrei qualche dubbio ... non mi sembra molto buono!
(L'effigie e la prima "C" mi sembrano strani)
Roberto
Dici... io mi son concentrato sulla tinta ...un Cohn comunque non mi sembra


Re: 5 cent. vari....
A me sinceramente sembra buono...
sulla testina non ci metterei la mano sul fuoco, ma per il resto direi di sì...
se lo guardi bene in alto, proprio dove c'è la rosicchiatina del sorcio
si vede persino il segno lasciato dal punzone...
o no?
PS ma sforbiciandolo, visto che il morso non ha intaccato il disegno, non recupera un po' il difetto?





PS ma sforbiciandolo, visto che il morso non ha intaccato il disegno, non recupera un po' il difetto?

Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: 5 cent. vari....
fabrizio_63 ha scritto:bomber ha scritto:questa coppietta secondo me è andata al di là di quanto potessi sperare ...(dalla scan sembrava un sicuro 13Cc o Ca...)...vista così...tinta molto opaca...la metterei tra i 13Bd verde oliva grigiastro chiaro...sbaglio???...![]()
![]()
Jose'
Si dalla scan ci stà...grigiastro..s' avvicina tanto anche al Cb secondo mè![]()
![]()
oggi davo uno sguardo ai 5cent e su questa coppia mi sa che avevi ragione...il lato SX così rastremato dovrebbe far propendere ad un Cb...anche se la stampa è identica ad un Bd...



Re: 5 cent. vari....
su questo secondo me Paolo si è sbagliato...anche perchè la data 1 finale dell'anno e EN del mese...dovrebbe indicare Gen 61...quindi 13Bd...però vedi come le perline di SX sono ampie...



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: 5 cent. vari....
bomber ha scritto:fabrizio_63 ha scritto:bomber ha scritto:questa coppietta secondo me è andata al di là di quanto potessi sperare ...(dalla scan sembrava un sicuro 13Cc o Ca...)...vista così...tinta molto opaca...la metterei tra i 13Bd verde oliva grigiastro chiaro...sbaglio???...![]()
![]()
Jose'
Si dalla scan ci stà...grigiastro..s' avvicina tanto anche al Cb secondo mè![]()
![]()
oggi davo uno sguardo ai 5cent e su questa coppia mi sa che avevi ragione...il lato SX così rastremato dovrebbe far propendere ad un Cb...anche se la stampa è identica ad un Bd...![]()
![]()
Pensavo di fartelo notare ..ma non volevo




Re: 5 cent. vari....
fabrizio_63 ha scritto:bomber ha scritto:fabrizio_63 ha scritto:bomber ha scritto:questa coppietta secondo me è andata al di là di quanto potessi sperare ...(dalla scan sembrava un sicuro 13Cc o Ca...)...vista così...tinta molto opaca...la metterei tra i 13Bd verde oliva grigiastro chiaro...sbaglio???...![]()
![]()
Jose'
Si dalla scan ci stà...grigiastro..s' avvicina tanto anche al Cb secondo mè![]()
![]()
oggi davo uno sguardo ai 5cent e su questa coppia mi sa che avevi ragione...il lato SX così rastremato dovrebbe far propendere ad un Cb...anche se la stampa è identica ad un Bd...![]()
![]()
Pensavo di fartelo notare ..ma non volevo..troppo
.... il Ferrara anche a mè non sembra un Cb.
![]()
non mi vuoi bene allora...




ps certe volte uno si concentra così sulla tinta che non vede niente altro...ho 3-4 Bd e 5-6 Cb (uno classificato da Paolo come Chiaro...) e questo è simile a tutti i Bd che ho...tinta super opaca...si vede però che c'è qualche Cb così chiaro da sembrare al 99% un Bd



Re: 5 cent. vari....
eccolo quà...è arrivato...la tinta sembra del verde smeraldo classico...incredibile l'uso così tardivo...7 anni!!!....io non ne ho visti nemmeno con data 58...qua siamo a DIC 62...penso genova...che ne pensate???..
Jose'


Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 5 cent. vari....
Avevo un dubbio, tempo fa, sulla testina.
Anche se poco impressa, a vederla adesso mi sembra a posto. O no?
Altra indecisione è sulla composizione, III o IV?
Sarei più propenso per un 13Be, stampa difettosa, ma non ho confronti certi e mi sembra poco difettosa
.
Atrimenti non resterebbe che il 13Da o Db. Che ne dite?
Anche se poco impressa, a vederla adesso mi sembra a posto. O no?

Altra indecisione è sulla composizione, III o IV?
Sarei più propenso per un 13Be, stampa difettosa, ma non ho confronti certi e mi sembra poco difettosa

Atrimenti non resterebbe che il 13Da o Db. Che ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: 5 cent. vari....
Ciao Josè, non credo sia Genova perché la seconda lettera non mi sembra proprio una E... Como (sempre che esista di questa foggia)? Mah...



STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 5 cent. vari....
Ciao Josè
Assolutamente originale. per l'annullo non saprei.
probabilmente un francobollo rimasto molti anni in un cassetto.
Bello ed inusuale. per questo avevo provato a prenderlo....
Valerio
Assolutamente originale. per l'annullo non saprei.
probabilmente un francobollo rimasto molti anni in un cassetto.
Bello ed inusuale. per questo avevo provato a prenderlo....

Valerio
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: 5 cent. vari....
Ludwig ha scritto:Avevo un dubbio, tempo fa, sulla testina.
Anche se poco impressa, a vederla adesso mi sembra a posto. O no?![]()
Altra indecisione è sulla composizione, III o IV?
Sarei più propenso per un 13Be, stampa difettosa, ma non ho confronti certi e mi sembra poco difettosa.
Atrimenti non resterebbe che il 13Da o Db. Che ne dite?
Mah con quelli nuovi più dura ... più una IV ci stà il 13cc per mè



- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: 5 cent. vari....
bomber ha scritto:eccolo quà...è arrivato...la tinta sembra del verde smeraldo classico...incredibile l'uso così tardivo...7 anni!!!....io non ne ho visti nemmeno con data 58...qua siamo a DIC 62...penso genova...che ne pensate???..![]()
![]()
Jose'
Sembra proprio Como come intuisce Sergio...si vede che in riva al lago si trovava bene




Re: 5 cent. vari....

non c'è traccia della lastrina sul bordo bianco...quindi probabile secondo metodo...stampa povera e granulosa...per me un 13Eb verde giallo chiaro...
Sergio...hai ragione...




per il resto ci vorrebbe un mago per saperlo...la stampa così nitida e le perline così perfette sembrerebbero di una primissima tiratura...chiossà...certo dopo 7 anni...

