IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Potrebbe essere anche un 14Cf ora che lo vedo dal monitor dell'ufficio, dipende sempre dal colore di base principale.

Valerio

P.s.
Comunque ti propongo l'acquisto di scanner epson nuovo! :-)) ;-) :abb: :abb: :abb:

Valerio
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da fabrizio_63 »

Giampiero nelle pagine precedenti c'è un Cg sempre Radicofani di quei mesi ,vedi se s'avvicina :ricerca: ...sennò potrebbe essere un Cf anche per mè :mmm: Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Giampiero...lo scanner è terribile davvero.... :ko: :-)) ....sull'ultimo sono daccordo con Valerio e Fabrizio... Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da fabrizio_63 »

Ecco dove l'avevo già visto ! :-)) Ciao: Ciao:

viewtopic.php?f=28&t=10396&start=1400
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da giampi »

fabrizio_63 ha scritto:Ecco dove l'avevo già visto ! :-)) Ciao: Ciao:

viewtopic.php?f=28&t=10396&start=1400


E gia'! l'assassino torna sul luogo del delitto :-)) Come vedi anche dai commenti precedenti rimane una brutta bestia da capire!
Ma il primo con quelle perline potrebbe essere un B?
Poi, di base, che criteri seguite per distinguere i due bruno grigio olivastro, il B dal Cg? (perline, pesantezza della stampa o altro)

Valerio per scanner epson intendi anche con funzione di stampante o uno specifico?
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Io ho un multifunzione e mi trovo benissimo (45,00 euro)

Ciao
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

New entry! :f_love: :f_love: :f_love:
A confronto con 14Db

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

:clap: :clap: :clap: ...questo si che è un 14Dc... :fest: :fest: Ciao:
Jose'
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Stasera ti mostro altre bellezze! ;-)

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

valerio66vt ha scritto:Stasera ti mostro altre bellezze! ;-)

Valerio


azzolina... :fest: :evvai: ...ti sei dato da fare... :clap: ...dai che per Verona abbiamo parecchie cose da vedere... :-)) Ciao:
Jose'
ps su siti internet o venditori???...
pps mi sembra molto bello il milano...forse una piega proprio sulla "capoccia"... :mmm:
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1678
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

bomber ha scritto:Giampiero...ma il secondo ha annullo 60 o no!?!?...se così sicuro non è un Cg...gli altri da una scan così è veramente difficile dire qualcosa... Ciao: Ciao:


Il timbrino 5 di tassa che si vede era usato a Mantova dal Settembre 1859.
Col tempo si usuro' infatti come vedi la stanghetta verticale e' praticamente assente.
Poi fu sostituito da un secondo tipo nel 1860/1861 ma non ricordo bene.

p.s.
La lettera era affrancata per 20 centesimi poi a Mantova fu tassata per 5 soldi.
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da giampi »

Vale' a questo punto continua a studia' :-) :fest: :clap:

: Andrea grazie delle informazioni. La totale mancanza della barretta verticale non mi aveva fatto pensare ad un 5.
Pero' peccato, forse era una coppia Bd del 60 che e' stata separata. Forse la sigla di Diena si riferiva alla coppia.
Ciao: Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

bomber ha scritto:
valerio66vt ha scritto:Stasera ti mostro altre bellezze! ;-)

Valerio


azzolina... :fest: :evvai: ...ti sei dato da fare... :clap: ...dai che per Verona abbiamo parecchie cose da vedere... :-)) Ciao:
Jose'
ps su siti internet o venditori???...
pps mi sembra molto bello il milano...forse una piega proprio sulla "capoccia"... :mmm:


No è perfetto!
:fest:

Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

14Ac
new entry

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
romazzini
Messaggi: 81
Iscritto il: 19 agosto 2011, 17:43

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da romazzini »

Salve a tutti.

Nella foto, in basso, c'è un "trittico" di S. Stefano Mare appena arrivato. Non riesco a leggere la data dell'annullo (1860 o 61?). Tanto meno riesco a classificare il 10 cent.
E' del 1859, 14Ac bruno porpora?
E' del 1860, 14Ba bruno lillaceo?
O addirittura seconda tavola del '61 bruno cioccolato scuro? (Ma lo escluderei perché i 20 cent mi sembrano degli azzurri del '60 15Ca...)

Per meglio individuare le tinte che rende il mio scanner, ho inserito nella foto:
in alto da sinistra: 14Ab bruno violaceo,
in alto a destra: 14Bd bruno olivastro scuro
in basso a destra 15 Ca azzurro.

Il FB in alto, al centro, su frammento, è difficile da classificare perché ha assorbito il colore dalla carta del supporto: potrebbe essere un bruno cioccolato scuro della II tavola del '61?

Grazie per i pareri.
Ciao: Ciao:
Romano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Ciao Romano,
ogni tanto ti fai vivo mostrando qualche bell'esemplare!
Secondo me la data è 1861, ma le tinte sono del '60 (15Ca e 14Ba, come suggerisci tu): una piccola località come S.Stefano al Mare (annullo di allora S.Stefano Mar.a, punti 7) poteva benissimo avere delle rimanenze dell'anno prima.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
romazzini
Messaggi: 81
Iscritto il: 19 agosto 2011, 17:43

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da romazzini »

Già, ho riposto nei cassetti la collezione per 3 mesi. Ora sto, con calma, riprendendo la caccia alle informazioni ed ai FB...

Anche io ho subito pensato ad un 14Ba, ma ho avuto dei dubbi perché il Ba che ho, classificato da Umberto, è proprio diverso. (Ora so che si è sbagliato perché è troppo simile agli altri miei bruno grigio olivastro).

Posso fare qualcosa per le macchie di ruggine sul 10c, o è meglio non rischiare di rompere il trittico?

Un parere anche sul FB su frammento, in alto?

Ciao: Ciao:
Grazie,
Romano
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da fabrizio_63 »

Il 10c su frammento potrebbe essere un Bruno Cp carico più difficile un Ci/Ck..però :quad: .. a video è dura.. :mmm: il 10c del trittico potrebbe essere per mè anche un 59 Ab/Ac :lente: :ko: Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Hai fatto bene ad avere dei dubbi..perchè...anche per me..non è un Ba...un 14A molto probabile....il 2° NOv 61 potrebbe essere una tinta interessante (quella del bruno cioccolato del 61 II tav)....il gen 60 un 14Ab forse... Ciao:
Jose'
ps ma il terzo l'hai classificato tu 14Bd o...???... Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Anche per me 21 novembre 61 tinta sul cioccolato....da scansionare da solo ed a 600dpi. ;-)

Valerio
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM