Le marche di riscontro nel Regno d'Italia
Le marche di riscontro nel Regno d'Italia
Ciao a tutti
La vostra competenza sicuramente mi chiarirà meglio le idee:
ho rinvenute queste strane marche in un vecchio documento di cui allego l'immagine
Allegato:
http://img13.imageshack.us/i/riscontro.jpg/
Non riesco a trovare nessuna notizia in merito.
Qualcuno di voi sa di cosa si tratta e se per caso hanno una quotazione come i francobolli?
Un grazie anticipato.
Enrico
La vostra competenza sicuramente mi chiarirà meglio le idee:
ho rinvenute queste strane marche in un vecchio documento di cui allego l'immagine
Allegato:
http://img13.imageshack.us/i/riscontro.jpg/
Non riesco a trovare nessuna notizia in merito.
Qualcuno di voi sa di cosa si tratta e se per caso hanno una quotazione come i francobolli?
Un grazie anticipato.
Enrico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Marca di riscontro
Sono marche che servivano a riscontrare (da cui il nome) le somme incassate per la tassa di registro. Hai sicuramente notato che la ricevuta è per un incasso totale di 513,95 lire, di cui 467 per la tassa di registro, 46,70 per il cosiddetto "decimo di guerra" ovvero un aumento del 10% della tassa per le spese della terza guerra di indipendenza e 5 centesimi di tassa di bollo sulla quietanza. Le marche, che non erano vendute al pubblico ma usate dagli uffici del registro, andavano apposte ordinandole per valore decrescente, come appunto sul tuo documento, e solo per l'importo della tassa di registro. Avevano facciali da 50 centesimi a 5000 lire, che nel 1866 erano un'importo di tutto rispetto. Non sono molto comuni (tranne i valori più bassi): quella da 400 lire è quotata 25 € ma ovviamente vanno controllati i margini, cosa che non riesco a fare bene dall'immagine postata.
Michele
Michele
Re: Marca di riscontro
Ciao e grazie per la tua competenza.
Volevo ancora chiederti se vale la pena conservare il documento così com'è o staccare le marche?
Grazie ancora
Volevo ancora chiederti se vale la pena conservare il documento così com'è o staccare le marche?
Grazie ancora
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Marca di riscontro
Mi permetto di rispondere al posto di Michele certo che concorderà con me.
"Non sia mai!" Lasciale su documento!
Un saluto
Valerio
"Non sia mai!" Lasciale su documento!
Un saluto
Valerio
Re: Marca di riscontro
valerio66vt ha scritto:Mi permetto di rispondere al posto di Michele certo che concorderà con me.
"Non sia mai!" Lasciale su documento!
Un saluto
Valerio
Grazie del consiglio!!
Re: Marca di riscontro
Ciao,
anche io ti consiglio di lasciarle sul documento, indipendentemente dal possibile discorso economico. I documenti hanno un fascino decisamente superiore alla marca o al francobollo sciolto.
Ciao, Francesco
Revised by Lucky Boldrini - November 2011
anche io ti consiglio di lasciarle sul documento, indipendentemente dal possibile discorso economico. I documenti hanno un fascino decisamente superiore alla marca o al francobollo sciolto.
Ciao, Francesco
Revised by Lucky Boldrini - November 2011
Re: Le marche di riscontro nel Regno d'Italia
Ecco la mia marca di riscontro da 1L su documento del 15 ott 1866
Non avevo neppure idea di cosa fosse, poi ho trovato questo topic.... la "potenza" del forum!
Marco
Non avevo neppure idea di cosa fosse, poi ho trovato questo topic.... la "potenza" del forum!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco
SOSTENITORE 2012 - 2013 - 2014
Le mie collezioni:
Repubblica e Regno
Vorrei iniziare una tematica sugli strumenti musicali
SOSTENITORE 2012 - 2013 - 2014
Le mie collezioni:
Repubblica e Regno
Vorrei iniziare una tematica sugli strumenti musicali
Re: Le marche di riscontro nel Regno d'Italia

Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi se questa è una marca di riscontro ufficiale oppure una prova e l'eventuale valore?
Un conoscente abbastanza esperto mi ha detto che non la conosceva e che non si trova sul catalogo.
La carta ha uno spessore medio ed è senza filigrana.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Le marche di riscontro nel Regno d'Italia
E' una marca comunale , usata dai comuni per i documenti , non so di quale pero . Il valore dai 2 ai 5 euro dipende dal collezionista
Re: Le marche di riscontro nel Regno d'Italia
C' è una cosa che non mi torna però, se è da 20 centesimi perché negli angoli della vignetta la cifra è 50??




_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Re: Le marche di riscontro nel Regno d'Italia
Ciao,
potrebbe essere una comunale,però ho anche io le stesse perplessità di Maurino.
Nel caso fosse autentica avrebbe un vistosissimo errore.
Ciao, Francesco
potrebbe essere una comunale,però ho anche io le stesse perplessità di Maurino.
Nel caso fosse autentica avrebbe un vistosissimo errore.
Ciao, Francesco
Re: Le marche di riscontro nel Regno d'Italia

Grazie a tutti per le vostre osservazioni e i commenti.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Le marche di riscontro nel Regno d'Italia
Queste sono le più simili che ho trovato relativamente a quella postata da Stefano.
In effetti queste marche sembrano simili a quelle comunali o di enti assistenziali e previdenziali.
Probabilmente un settore da studiare.
maurizio
Revised by Lucky Boldrini - June 2015
In effetti queste marche sembrano simili a quelle comunali o di enti assistenziali e previdenziali.
Probabilmente un settore da studiare.


Revised by Lucky Boldrini - June 2015
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere