L'uomo dei bordi

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: L'uomo dei bordi

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

prendiamo in considerazione un altro aspetto delle scritte sui bordi dei fogli

..... delle scritte un pò particolari, delle scritte che di solito non si vedono .... o non si notano


avete già capito di cosa si tratta??? :lente: :lente:


pensiamo ad esempio
a dove collocare questa quartina ...... una prova del 15 centesimi nel colore verde azzurro ........ sul nostro foglio intero (l'unico che finora abbiamo a disposizione, quello del 30 centesimi)


15 c. prova colore verde azzurro 03.2013 Ghiglione.jpg




stando a quanto abbiamo imparato fino ad ora, questa quartina, visti i caratteri presenti ".... TALI DA CEI......." può stare solo in due precise posizioni:


fil FOGLIO QUARTINA.JPG



ma in questa quartina ci sono anche altre scritte che ci permettono di collocarla SOLO IN UNA POSIZIONE


VISTE?? :lente: :lente: :lente: LE SCRITTE???


..... vado a mangiare.... :devil: :eat: :eat: :eat:


.... ne riparliamo più avanti


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: L'uomo dei bordi

Messaggio da maurino »

;-) ;-)

Viste viste..

vado a pranzo pure io.. :eat: :eat:

Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
lingo
Messaggi: 355
Iscritto il: 10 gennaio 2008, 20:05
Località: Puglia

Re: L'uomo dei bordi

Messaggio da lingo »

Intendi la scritta in filigrana ? :mmm:
Ciao:
Pasquale
_____________
Cordiali saluti
Pasquale Agosti
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: L'uomo dei bordi

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

eggià!!!!!!!

le scritte in filigrana!!


basta prendere un foglio intero con le scritte in filigrana per collocare esattamente la quartina :holmes: :holmes:


dal sito di Giandri ..... saccheggio ...... un foglio intero



filigrana foglio.jpg




ecco fatto,

adesso basta collocare la quartina in corrispondenza della scritta in filigrana


.......basta far coincidere i caratteri "N Z E" della filigrana della quartina con quelli del foglio




:dub: :dub: :dub:





.... ma dove sono i caratteri "N Z E" del foglio????








... ehi!!!





.... maupoz.....




...... mi sa che ti occorre un piccolo aiuto!!!








mandrake 2.jpg





.................... proseguirà ...........



Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: L'uomo dei bordi

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


.... ci siamo ........ ci siamo........


toto-falsario.jpg




... dal foglio preso dal sito di Giandri ........



..... con qualche ..... ritocchino



FILIGRANA MINISTERO DELLE FINANZE.JPG





.... ecco che possiamo collocare la nostra quartina...



FILIGRANA LETTERE E FILIGRANA.JPG






nella posizione 41 -42 - 51-52


15 c. prova colore verde azzurro 41-42 51-52.jpg




Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: L'uomo dei bordi

Messaggio da maurino »

grande Maurizio!! :clap: :clap:

Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
lingo
Messaggi: 355
Iscritto il: 10 gennaio 2008, 20:05
Località: Puglia

Re: L'uomo dei bordi

Messaggio da lingo »

Complimenti :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Ciao:
Pasquale
_____________
Cordiali saluti
Pasquale Agosti
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: L'uomo dei bordi

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


sui bordi ci sono anche le perforazioni delle dentellature.... :holmes: :holmes:


per cercare di capire come mai all'estrema destra (not political comment) di questa perforazione non c'è nulla .... è bianco .....



ESTERO 40 C..jpg




sì, va beh! ma sono ESTERO !!! :lente: :lente:



mi sono costruito un foglio .... su un foglio excel ... che però qui mostro in JPG ..... ( :preo: :preo: :preo: )

se riesco me lo completo con scritte e filigrana


nel frattempo credo di aver determinato che un foglio di 400 francobolli avesse dimensioni di 18 x 22 pollici



cioè circa 46 x 56 centimetri ( prendete due fogli A3 e accostateli .... 42 x 60 ......grosso modo avrete un foglio di stampa)



così tanto per dare una dimensione a qualcosa della quale parliamo frequentemente.....



foglio ricostruito.JPG









nel frattempo credo di aver determinato che un foglio di 400 francobolli avesse dimensioni di 18 x 22 pollici



Eintein 1.JPG




Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
SerenissimaVe56
Messaggi: 322
Iscritto il: 1 agosto 2010, 18:24
Località: Venezia città

Re: L'uomo dei bordi

Messaggio da SerenissimaVe56 »

Ciao Maurizio Ciao: Ciao: , :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:


Ciao: Ciao:
Adriano
Se in un momento de sconforto te vien da ceder, xe megio che ti cambi subito idea

SOSTENITORE 2013
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: L'uomo dei bordi

Messaggio da maupoz »

ciao Adriano Ciao: Ciao: Ciao:


mea culpa .... :topope: ... mea culpa ..... :topope:


l'ho detto che il foglio ... era in costruzione ....


l'uomo dei bordi mi ha fatto subito notare che, viste le scritte la posizione non era quella che avevo indicato!

.... mi era ... scivolato giù ... tutto il blocco!




ecco qua .... (o qui o nel quadrato di sotto!!!)



foglio ricostruito 125.JPG





approfitto


ma secondo voi ...... il pettine ......


quanto era lungo??


42 centimetri (16 pollici e mezzo) ..... circa ....


oppure


20 centimetri (7 pollici tre/quarti??)



qualcuno ha immagini ......... di un pettine....?????

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: L'uomo dei bordi

Messaggio da maupoz »

maupoz ha scritto:
qualcuno ha immagini ......... di un pettine....?????

Ciao: Ciao:



trovato ..... trovato .... :cin: :cin:


viewtopic.php?f=16&t=23718


Ciao: Ciao:
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: L'uomo dei bordi

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


rane_alzaia.jpg




i milanesi sanno cos'è ................. ma non c'entra per niente .......


Pino Ciao: Ciao: potrebbe sapere perchè .............anche se la rana non è lilla ... e forse ... proprio perchè è gialla.....(diciamo .... giallo cromo????)


con i primi giorni del prossimo giugno tutto sarà chiarito


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5694
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: L'uomo dei bordi

Messaggio da cirneco giuseppe »

1864 :-)

16 :-) :-)

30 :-) :-) :-))
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: L'uomo dei bordi

Messaggio da maupoz »

cirneco giuseppe ha scritto:1864 :-)

16 :-) :-)

30 :-) :-) :-))


tutto a suo tempo!


Lo strano caso delle rane colorate


Era lì.
In sul ponte che congiunge la ripa con l’alzaia.
Una coppia di canottieri vogava alacremente nel mezzo del Naviglio Grande.
Si fermò a guardarli, nel mezzo del ponte che congiunge la ripa con l’alzaia.

Beh!
Non so cosa ne pensiate voi di Milano, ma succede quasi ogni giorno che un equipaggio se ne vada a spasso nel Naviglio, in canoa.


Era lì,
in sul ponte che congiunge la ripa con l’alzaia
che guardava una coppia di canottieri vogava alacremente nel mezzo del Naviglio Grande
quando
e capite benissimo perché chissà quante volte vi è successo
si sentì osservato …. ma più che osservato …. fissato
e la sensazione gli partiva dal centro della nuca
e anche questo lo capite benissimo perché chissà quante volte vi è successo
si girò di scatto

e la vide

era lì

attaccata ad un balcone sulla casa di fronte al ponte che congiunge la ripa con l’alzaia
mentre una coppia di canottieri vogava alacremente nel mezzo del Naviglio Grande


la rana arancio lo guardò e disse

“ciao”


rana arancio.jpg



Ciao: Ciao:


con i primi giorni del prossimo giugno tutto sarà chiarito


Uè! :mmm: :mmm:
ma quest chi a l'è un bus (un forum) de francobui o de .....
.......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: L'uomo dei bordi

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

I peperoni!

Erano sicuramente stati i peperoni!

Proprio non li digeriva.

Ma vuoi mettere ….. le rane colorate….ma figurarsi …..



era come


che ne so …… prendiamo …. a caso ……. :pin: :pin:


mettiamo il 15 centesimi…..



ve lo immaginate ….


:uah: :uah: :uah: :uah: :uah: :uah: :uah:


giallo cromo???



BOLAFFI tav. 30 15 C. GIALLO B sup asta 05.2013.jpg





:uah: :uah: :uah: :uah: :uah:


rosso bruno ????



BOLAFFI tavola 16 asta Bolaffi maggio 2013.jpg



:uah: :uah: :uah: :uah: :uah:

giallo arancio???


BOLAFFI 16 cerchio prova giallo 15 c. asta 05.2013.jpg







BOLAFFI tav. 30 15 C. GIALLO B INF asta 05.2013.jpg




:uah: :uah: :uah: :uah:


e perché non anche nero ????




BOLAFFI 15 c. BDF asta 05.2013.jpg



ma poi ... le rane ...... non sono mica verdi????


15 c. prova verde azzurro.JPG




Mah!


Era lì.
In sul ponte che congiunge la ripa con l’alzaia.
Una coppia di canottieri vogava alacremente nel mezzo del Naviglio Grande.


E continuava a sentirsi osservato



rane balconi.JPG





c'era anche la rana ..... di Pino .....


rana lilla.jpg



Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Francesco Riboldi
Messaggi: 346
Iscritto il: 16 luglio 2007, 0:34

Re: L'uomo dei bordi

Messaggio da Francesco Riboldi »

Ciao a tutti,
sollecitato da un intervento di Maurizio ("bordofilo" di chiara fama, nonchè docente di "Bordologia applicata" presso l' Università del Forum) :-)) ho incominciato ad interessarmi dei bordi di foglio riguardanti le marche da bollo .
Rovistando tra il materiale in mio possesso (che, vi assicuro, non è poco) non ho trovato un gran ché (niente numeri di tavola e pezzi di bordo poco significativi), allora mi sono rivolto ad alcuni amici collezionisti per vedere se loro avevano qualcosa, in particolare ho cercato i fogli interi. Qualcosa ho trovato ma, è un casino, non ci capisco nulla. Ho trovato cose che, a me, sembrano alquanto strane, ad esempio : fogli delle marche consolari (emissione 1895) con numero di tavola e diciture sul bordo e fogli delle stesse marche senza nulla (bordi totalmente vuoti) , fogli delle marche per cambiali (emissione 1863) senza alcuna indicazione sui bordi, un foglio di consolari con una marca dell' ultima riga in basso talmente disassata da trovarsi allineata ed affiancata al numero di tavola ecc. . Insomma, sembrerebbe quasi, che l' eccezione , o comunque le anomalie, fossero la regola ! Per quanto riguarda i fogli con soprastampa saggio, nessuna anomalia riscontrata.

C' E' QUALCHE "BORDOLOGO" CHE PUO' AIUTARMI A CAPIRE ??

Intanto posto alcuni pezzi di marche con numero di tavola. Per i fogli lo farò un po' più in là : chi li ha parte per le ferie domani ed essendo questi fogli di dimensioni superiori all' A4 non ha potuto farmi gli scan, appena torna va in una copisteria e se li fa fare.

Numeri-tavola-1.jpg

numeri-tavola-2.jpg

numeri-tavola-3.jpg

numeri-tavola-4.jpg

nuneri-tavola-5.jpg

numeri-tavola-6.jpg


Ciao: Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: L'uomo dei bordi

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

recentemente ho acquistato tre .... pezzi .... di bordo di foglio... :-)) :-))

ho chiesto un parere a quello che ... credevo un esperto ... in pizzini.....


FRANCOGLIO DI 400 OBOLLI.JPG




FRANCOGLIO DI 400 OBOLLI 2.JPG




meno male che l'uomo dei bordi ha rimesso le cose a posto



FRANCOGLIO DI 400 OBOLLI 3.JPG






e pensare che da tempo è in vendita .... un quarto pezzo ....


che, se ricongiunto agli altri tre ......



FRANCOGLIO DI 400 OBOLLI 4.JPG




che poi .... per essere precisi ..... :ricerca: :ricerca:



si dovrebbe guardare così



FRANCOGLIO DI 400 OBOLLI 5.JPG




Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: L'uomo dei bordi

Messaggio da gianluman »

Ciao: a tutti,
riguardando il post dall'inizio non ho trovato nessun 141 rettangolare sul 2 cent,
Maupoz è una tavola difficile da reperire, potrebbe aver avuto meno tirature?
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: L'uomo dei bordi

Messaggio da maupoz »

gianluman ha scritto:Ciao: a tutti,
riguardando il post dall'inizio non ho trovato nessun 141 rettangolare sul 2 cent,
Maupoz è una tavola difficile da reperire, potrebbe aver avuto meno tirature?



Gianluca Ciao: Ciao:

Del valore da 2 centesimi il CEI 2006 riporta i numeri progressivi generali, in rettangolo
67 – 73 - 89 – 104 - 93 – 141 – 176 – 193 rispetto ai 18 numeri in cerchio conosciuti (cioè quante tavole realizzate del solo valore da 2 centesimi) … quindi ci mancano 10 numeri in rettangolo da attribuire al 2 c.


Fino ad ora i numeri in rettangolo che ho visto sono il 67 e il 193.

La tavola 141 ..... :holmes: :holmes: ......arriva appena prima della 142 ( 30 c. con numero in cerchio 4)
Sappiamo che la tavola 141 è stata realizzata a Torino nell’anno 1875.
Ebbene, nel 1875, del valore da 2 c. risulta una tiratura di 18.794.600, un po’ meno che altri anni ma sempre un buon numero!


FILANCI - TIRATURE ANNI 2 c..jpg



Quello che devo ancora trovare è quale sia il numero in rettangolo abbinato alla prima tavola del 2 centesimi (cioè quella con il numero 1 in cerchio)


Ora ti mostro un documento molto interessante.

E’ una lettera che Costantino Perazzi spedì da Londra in data 2 dicembre 1864.

… l’ultimo capoverso

“Le trasmetto pure un saggio del nuovo francobollo da 2 c., di cui il Punzone sarà terminato domani, in guisa che lunedì venturo si passi (?) mano alla fabbricazione dei Rami, quindi alla tiratura delle stampe."


8613.jpg




8614.jpg



Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: L'uomo dei bordi

Messaggio da maupoz »

maupoz ha scritto:
La tavola 141 ..... :holmes: :holmes: ......arriva appena prima della 142 ( 30 c. con numero in cerchio 4)

Sappiamo che la tavola 142 è stata realizzata a Torino nell’anno 1875.Ebbene, nel 1875, del valore da 2 c. risulta una tiratura di 18.794.600, un po’ meno che altri anni ma sempre un buon numero!





mi sono accorto dell'errore, è la tavola 142 del 30 centesimi che ha l'attribuzione dell'anno 1875!


Ciao: Ciao:
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Rispondi

Torna a “I francobolli De la Rue”

SOSTIENI IL FORUM