Le soprastampe AMG-FTT
Moderatore: Stefano T
- Paolo Bagaglia
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
- Località: Soesterberg (NL)
- Contatta:
Le soprastampe AMG-FTT
Soprastampa XIII (1° tipo).
Che ne pensate?
Che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia
Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.
Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.
Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
- luciano garagnani
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
- Località: bologna
Re: Trieste A_1953_Ordini cavallerschi... soprastampe
La soprastampa inferiore potrebbe essere falsa. Da quello che vedo "ad occhio" il 200 L. di destra è dentellato 14.1 x 13.3; corrisponderebbe al Sassone 107/II quotato nuovo ma non usato.
Anch'io trovai tanti anni fa quel francobollo usato, aveva annullo leggibile Trieste. Lo comunicai al grande Renato Mondolfo che mi rispose senza esitazione e senza volere vedere il francobollo che era certamente falso. Infatti tutti i fogli del 200 L. giunti a Trieste furono da lui visionati e i pochi fogli con quella caratteristica (mi disse anche quanti, ma non ricordo) furono acquistati da lui.
Anch'io trovai tanti anni fa quel francobollo usato, aveva annullo leggibile Trieste. Lo comunicai al grande Renato Mondolfo che mi rispose senza esitazione e senza volere vedere il francobollo che era certamente falso. Infatti tutti i fogli del 200 L. giunti a Trieste furono da lui visionati e i pochi fogli con quella caratteristica (mi disse anche quanti, ma non ricordo) furono acquistati da lui.
- Paolo Bagaglia
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
- Località: Soesterberg (NL)
- Contatta:
Re: Trieste A_1953_Ordini cavallerschi... soprastampe
Buongiorno a tutti!
Ciao Luciano,
Grazie delle tue risposte e complimenti per la tua misura della dentellatura dalla mia piccola immagine!!!
Infatti, ho classificato entrambi gli esemplari come dentellati L. 14 1/4 x 13 1/4.
Però nel mio Sassone "delle Specializzazioni" il 107/II ( N. 128) in parola è quotato 1000 euro nuovo e 138 euro usato.
Ciao Luciano,
Grazie delle tue risposte e complimenti per la tua misura della dentellatura dalla mia piccola immagine!!!
Infatti, ho classificato entrambi gli esemplari come dentellati L. 14 1/4 x 13 1/4.
Però nel mio Sassone "delle Specializzazioni" il 107/II ( N. 128) in parola è quotato 1000 euro nuovo e 138 euro usato.

Cordiali saluti, Paolo Bagaglia
Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.
Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.
Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Re: Trieste A_1953_Ordini cavallerschi... soprastampe
Ciao Paolo
Brutte notizie...... soprastampe entrambe false


Brutte notizie...... soprastampe entrambe false




- Paolo Bagaglia
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
- Località: Soesterberg (NL)
- Contatta:
Re: Trieste A_1953_Ordini cavallerschi... soprastampe
Ciao Virgilio,
Grazie della tua risposta!
Nessun problema per me riguardo la falsità delle soprastampe (
)
in quanto, per fortuna, non ho acquistato i due francobolli come singoli ma li ho semplicemente trovati in collezioni (come quelli precedenti e, del resto, come quasi tutti i miei f.b. "triestini").
Terrò tali francobolli come materiale di riferimento con la nota che le soprastampe son false.
Grazie della tua risposta!
Nessun problema per me riguardo la falsità delle soprastampe (




in quanto, per fortuna, non ho acquistato i due francobolli come singoli ma li ho semplicemente trovati in collezioni (come quelli precedenti e, del resto, come quasi tutti i miei f.b. "triestini").
Terrò tali francobolli come materiale di riferimento con la nota che le soprastampe son false.
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia
Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.
Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.
Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
- luciano garagnani
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
- Località: bologna
Re: Trieste A_1953_Ordini cavallerschi... soprastampe
Paolo Bagaglia ha scritto:Però nel mio Sassone "delle Specializzazioni" il 107/II ( N. 128) in parola è quotato 1000 euro nuovo e 138 euro usato.
Nel Sassone 2008 non specializzato invece, c'è il trattino per l'usato.
Revised by Lucky Boldrini - January 2009
- Pasquale Mereu
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 15 luglio 2007, 22:51
Trieste A: sovrastampe ok?
Buonasera. Chiedo ai più esperti un aiuto per valutare la genuinità delle sovrastampe sui due valori di cui allego immagine e che sono in vendita su Delcampe. Grazie e a presto. Pasquale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Trieste A: sovrastampe ok?

Il L.300 ha soprastampa falsa.
Del L.500 invece, a causa della scansione a bassa risoluzione, non si vedono quasi i contorni delle soprastampe, quindi esprimere un parere è impossibile.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- Pasquale Mereu
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 15 luglio 2007, 22:51
Re: Trieste A: sovrastampe ok?
Grazie a Stefano della risposta. A presto, Pasquale
Re: Trieste A: sovrastampe ok?
Una domanda che ai più potrebbe apparire stupida: ma per quale motivo sprecare un 300 £. (si presuppone ruota alata, visto che vennero soprastampati i filigrana ruota) per fare una sovrastampa FALSA?
Re: Trieste A: sovrastampe ok?
phil ha scritto:Una domanda che ai più potrebbe apparire stupida: ma per quale motivo sprecare un 300 £. (si presuppone ruota alata, visto che vennero soprastampati i filigrana ruota) per fare una sovrastampa FALSA?
Negli anni '50 e '60 la collezione di Trieste con la sua storia, le sue soprastampe e le bassissime tirature era molto considerata e "spinta" dal punto di vista commerciale e dei cataloghi. Inoltre vi era un forte interesse anche da parte del mercato americano e britannico per i francobolli di quella che si poteva considerere al tempo dell'occupazione alleata una sorta di "colonia".
Veniva proposta insomma come un investimento sicuro, anche più dei francobolli di Repubblica di quegli anni, sui quali in realtà si basava.
Ma viste, appunto, le tirature molto limitate (della Repubblica Romana AMG-FTT originali ce ne sono solo 45.000 - circa la metà del Grochi Rosa!) più di qualcuno ha pensato di far eseguire delle soprastampe false su tutti i valori, sia su quelli piccoli che su esemplari di un certo pregio come la Democratica, l'Italia al Lavoro, i segnatasse, la posta aerea, i pacchi postali e anche sul Cavallino.
Immagina la faccia di chi ha operato in questo modo e poi ha visto un'inversione delle quotazioni...
Revised by Lucky Boldrini - October 2013



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
AMG-FTT - Analisi di una falsa soprastampa
Ho trovato questo francobollo, voi che filigrana ci vedete??
Ps l'immagine è girata di 90 gradi a destra
Inserisco scansione corretta

Ps l'immagine è girata di 90 gradi a destra
Inserisco scansione corretta



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
- francyphil
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: Un insolito quesito AMG-FTT
Non so se possibile ormai i francobolli non sono più il mio campo
, io ci vedo una ruota 1° tipo ND.

Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: Un insolito quesito AMG-FTT
E' esattamente quello che vedo anche io..
Ora il quesito insolito è: come mai esiste questa posizione di filigrana sull' 1 lire democratica numero 3?



Ora il quesito insolito è: come mai esiste questa posizione di filigrana sull' 1 lire democratica numero 3?



_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
- francyphil
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: Un insolito quesito AMG-FTT
Ho controllato sia sul CEI che sul sassone specializzato ed in effetti il numero 3 non è stato rintracciato con filigrana ND. Quindi..
1- O stiamo vedendo male la filigrana in 2
2- O sei il primo ad averla trovata oppure....
3- La sovrastampa è falsa.
Spero che la soluzione sia la 2
ma temo sia la 3 (produzione del mitico signor P).
1- O stiamo vedendo male la filigrana in 2
2- O sei il primo ad averla trovata oppure....
3- La sovrastampa è falsa.
Spero che la soluzione sia la 2

Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: Un insolito quesito AMG-FTT
il francobollo è usato però..
posto il fronte

posto il fronte



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Un insolito quesito AMG-FTT
Visto che non dovrebbe esistere,
controlla che la soprastampa sia effettivamente sotto l'annullo (e non viceversa).
controlla che la soprastampa sia effettivamente sotto l'annullo (e non viceversa).
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Un insolito quesito AMG-FTT
Ragazzi, che occhi di lince avete!!! Io nella scansione presentata non distinguo nulla.....
Tuttavia individuare la filigrana avendo in mano l'esemplare e un po' di benzina dovrebbe essere facile. Una volta sicuri della posizione, serve inevitabilmente una perizia accurata della sovrastampa: dal punto di vista tecnico mi sembra che non sia impossibile la scoperta di una nuova posizione. La sovrastampa venne apposta localmente a Trieste su fogli forniti dalle poste italiane. Poiche' la posizione ND e' comune sui francobolli della madrepatria, non e' impossibile che qualche foglio con questa posizione sia finito tra quelli da sovrastampare. A me, ad esempio, e' successo di trovare una posizione inedita su un esemplare della ''democratica'' sovrastampato AMGVG.
Certo esistono tanti francobolli di Venezia Giulia e Trieste A con soprastampe fasulle, apposte persino su esemplari di poco prezzo (anche se spesso sono falsificazioni molto approssimative).....
Tuttavia individuare la filigrana avendo in mano l'esemplare e un po' di benzina dovrebbe essere facile. Una volta sicuri della posizione, serve inevitabilmente una perizia accurata della sovrastampa: dal punto di vista tecnico mi sembra che non sia impossibile la scoperta di una nuova posizione. La sovrastampa venne apposta localmente a Trieste su fogli forniti dalle poste italiane. Poiche' la posizione ND e' comune sui francobolli della madrepatria, non e' impossibile che qualche foglio con questa posizione sia finito tra quelli da sovrastampare. A me, ad esempio, e' successo di trovare una posizione inedita su un esemplare della ''democratica'' sovrastampato AMGVG.
Certo esistono tanti francobolli di Venezia Giulia e Trieste A con soprastampe fasulle, apposte persino su esemplari di poco prezzo (anche se spesso sono falsificazioni molto approssimative).....
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Un insolito quesito AMG-FTT
Grazie a tutti per i pareri. La filigrana quindi è una R1 ND, la sovrastampa per quello che me ne intendo sembra essere originale, ma ho chiesto un parere apposta
e sembra essere sotto l'annullo poichè non ne copre alcuna parte, anzi i segni sono visiibili sopra l'inchiostro della soprastampa ( sempre per quello che me ne intendo).
Aspetto conferme sulla poossibilità di averne imbroccata una..
magarii



Aspetto conferme sulla poossibilità di averne imbroccata una..







_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Un insolito quesito AMG-FTT
anche per me è assolutamente una R1ND
Bel ritrovamento!
Valerio
Bel ritrovamento!



Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.