Riordinavo alcuni documenti e mi imbatto in questi piccoli articoli di fondo pagina, che leggevo, ritagliavo e conservavo (con tanta passione) riguardanti emissioni congiunte, varietà, commemorativi e tutto il mondo della filatelia. Articoli estratti dal gionale "Famiglia Cristiana", i primi che mi fecero affacciare al mondo filatelico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:
- Repubblica Nuovi (Ordinaria, Aerea, Epresso, Pneumatica, Foglietti e Codici a Barre) dal 1945 ad oggi;
- Mi sto interessando a Varietà e Curosità;
- Mi mancano pochi fascicoli della collezione - Francobolli d'Italia dal 1861 ad oggi_(Poste Italiane-Bolaffi);
"La vita antica fu tutta silenzio. Nel diciannovesimo secolo, con l'invenzione delle macchine, nacque il Rumore. Oggi, il Rumore domina sovrano sulla sensibilità degli uomini." (L.Russolo, L'arte dei rumori)
Anch'io da piccolo non vedevo l'ora che arrivasse Famiglia Cristiana a casa per leggere i trafiletti filatelici e numismatici... poi li ritagliavo e conservavo. Dovrei averli ancora da qualche parte in soffitta...... Ora invece non ci sono più!!!
Ciao,
Marco.
Le mie vendite su delcampe e su ebay La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes". iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
In famiglia non si compra più quel giornale (meglio qualche bel libro) ma mi è capitato di sfogliarne qualcuno a casa di parenti...e niente..trafiletti filatelici spariti
Colleziono:
- Repubblica Nuovi (Ordinaria, Aerea, Epresso, Pneumatica, Foglietti e Codici a Barre) dal 1945 ad oggi;
- Mi sto interessando a Varietà e Curosità;
- Mi mancano pochi fascicoli della collezione - Francobolli d'Italia dal 1861 ad oggi_(Poste Italiane-Bolaffi);
"La vita antica fu tutta silenzio. Nel diciannovesimo secolo, con l'invenzione delle macchine, nacque il Rumore. Oggi, il Rumore domina sovrano sulla sensibilità degli uomini." (L.Russolo, L'arte dei rumori)
Trovo molto interessanti i trafiletti che mostri, mi piace l'idea di poter leggere dell'esistenza di francobolli diversi (variteà o curiosità) per potergli poi dare la caccia!!!
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
Erano anche articoli a firma di Danilo Bogoni, quindi di gran pregio.
Io ricordo comunque che fino a qualche anno fa a casa di mia madre su Famiglia Cristiana trovavo ancora trafiletti filatelici; forse ce li ho pure conservati da qualche parte. Probabilmente ci sarà ancora questa rubrica. Credo che queste piccole rubriche estemporanee senza alcuna pretesa filologica siano quanto di meglio si possa fare per invogliare nuove leve al nostro hobby; poi verranno anche i testi sacri.
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
debene ha scritto:Credo che queste piccole rubriche estemporanee senza alcuna pretesa filologica siano quanto di meglio si possa fare per invogliare nuove leve al nostro hobby;
Condivido! anche se le nuove generazioni restano più tempo incollate su facebook piuttosto che sfogliare un giornale e fare caso a queste rubriche
Colleziono:
- Repubblica Nuovi (Ordinaria, Aerea, Epresso, Pneumatica, Foglietti e Codici a Barre) dal 1945 ad oggi;
- Mi sto interessando a Varietà e Curosità;
- Mi mancano pochi fascicoli della collezione - Francobolli d'Italia dal 1861 ad oggi_(Poste Italiane-Bolaffi);
"La vita antica fu tutta silenzio. Nel diciannovesimo secolo, con l'invenzione delle macchine, nacque il Rumore. Oggi, il Rumore domina sovrano sulla sensibilità degli uomini." (L.Russolo, L'arte dei rumori)
Su Famiglia Cristiana prima la rubrica era tenuta da Phil (non ricordo il vero nome del giornalista) ed aveva riservato lo stesso spazio. Poi andò in pensione e subentrò Phil II. Successivamente D. Bogoni, poi lo spazio filatelico sparì come in tutti i quotidiani e riviste generaliste.
Danilo Bogoni, cui ho segnalato i vostri ricordi, mi ha inviato un messaggio di ringraziamento per tutti gli intervenuti. Ve lo giro:
''Che bello leggere che quello che hai fatto è stato utile a qualcuno.... La rubrica filatelica di Famiglia Cristiana (che generava una consistente corrispondenza con i lettori) era curata da 'Fil' e, alla sua morte, da 'Fil/II' (che in realta' ero io sotto pseudonimo). Al cambio di direzione fu deciso che firmassi direttamente con il mio nome. Peccato che la rubrica sia stata soppressa.... Danilo Bogoni''
somalafis ha scritto:Danilo Bogoni, cui ho segnalato i vostri ricordi, mi ha inviato un messaggio di ringraziamento per tutti gli intervenuti. Ve lo giro:
''Che bello leggere che quello che hai fatto è stato utile a qualcuno.... La rubrica filatelica di Famiglia Cristiana (che generava una consistente corrispondenza con i lettori) era curata da 'Fil' e, alla sua morte, da 'Fil/II' (che in realta' ero io sotto pseudonimo). Al cambio di direzione fu deciso che firmassi direttamente con il mio nome. Peccato che la rubrica sia stata soppressa.... Danilo Bogoni''
Grande!
Ps. Magari una nuova rubrica non dispiacerebbe
Colleziono:
- Repubblica Nuovi (Ordinaria, Aerea, Epresso, Pneumatica, Foglietti e Codici a Barre) dal 1945 ad oggi;
- Mi sto interessando a Varietà e Curosità;
- Mi mancano pochi fascicoli della collezione - Francobolli d'Italia dal 1861 ad oggi_(Poste Italiane-Bolaffi);
"La vita antica fu tutta silenzio. Nel diciannovesimo secolo, con l'invenzione delle macchine, nacque il Rumore. Oggi, il Rumore domina sovrano sulla sensibilità degli uomini." (L.Russolo, L'arte dei rumori)
Mentre le rubriche di filatelia scompaiono dalla carta stampata generalista, mi piace segnalare un tentativo in controtendenza. Da molti mesi ormai la rivista "Archeo", mensile di archeologia, ospita una piccola rubrica di filatelia tematica.