Uso di Biglietti Postali tagliati a metà
Moderatore: cialo
Uso di Biglietti Postali tagliati a metà
Desidero mostrare la mia piccola raccolta di BIGLIETTI POSTALI USATI PER META' nella speranza che qualche amico voglia mostrarmi altro materiale simile. Questo non è materiale facilmente rinvenibile e per questo chiedo aiuto per avere notizie e informazioni ulteriori. Posso dire che l'uso di tagliare i BIGLIETTI POSTALI si riscontra sopratutto nei periodi di emergenza della seconda guerra mondiale.
Comunque ringrazio per ogni intervento e contributo.
_Biglietto Postale da 10 cent. Leoni da Savona per Firenze del 21.2.19. In quel momento la tariffa per i Biglietti Postali fuori distretto era di 20 cent. Avendone tagliato la metà, non è più un Biglietto ma è diventato una Cartolina Postale che doveva avere appunto in quel periodo l'affrancatura di 10 cent.
Invece di aggiornare la tariffa del Biglietto con 10 cent. il mittente ha così operato un piccolo risparmio.
Comunque ringrazio per ogni intervento e contributo.
_Biglietto Postale da 10 cent. Leoni da Savona per Firenze del 21.2.19. In quel momento la tariffa per i Biglietti Postali fuori distretto era di 20 cent. Avendone tagliato la metà, non è più un Biglietto ma è diventato una Cartolina Postale che doveva avere appunto in quel periodo l'affrancatura di 10 cent.
Invece di aggiornare la tariffa del Biglietto con 10 cent. il mittente ha così operato un piccolo risparmio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Biglietti Postali tagliati
...e l'altro lato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Biglietti Postali tagliati
Biglietto Postale da 25 cent. Imperiale tagliato a metà del 17.10.45 da Bari per Livorno. Al retro è stato stampato un indirizzo aziendale del mittente. Si creò così una specie di Cartolina Postale. Ma la tariffa delle Cartoline Postali era al momento di 1,20 Lire, perciò venne tassata in arrivo con 2 Lire (la Lira mancante arrotondata e raddoppiata).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Biglietti Postali tagliati
...e l'altro lato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Biglietti Postali tagliati
Non sono un esperto del settore ma credo che questi due ritrovamenti tra gli interi che ho
possano annoverarsi tra quello che che dici.
Fammi sapere
sergio
possano annoverarsi tra quello che che dici.
Fammi sapere

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Biglietti Postali tagliati
BIGLIETTO POSTALE tagliato (parte posteriore) da 30 cent. da MATERA a VOGHERA del 4.9.41. Spedito e affrancato con 30 cent. e cioè come cartolina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Biglietti Postali tagliati
BIGLIETTO POSTALE da 4 Lire tagliato a metà e usato come Avviso di Ricevimento di una Raccomandata da SCORRANO 8LE9 del 19.10.46
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Biglietti Postali tagliati
ciao Sergio
i tuoi due ritrovamenti pur rientrando nel settore degli interi postali, non sono biglietti postali ma cartoline postali con risposta pagata. Non ho sottomano un tariffario per cui non posso dirti se si tratta della parte domanda o della risposta
buona domenica
Gionino
i tuoi due ritrovamenti pur rientrando nel settore degli interi postali, non sono biglietti postali ma cartoline postali con risposta pagata. Non ho sottomano un tariffario per cui non posso dirti se si tratta della parte domanda o della risposta
buona domenica
Gionino
Re: Biglietti Postali tagliati
OK mi è chiara la differenza.
sergio

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Biglietti Postali tagliati
BROWN3 ha scritto:Desidero mostrare la mia piccola raccolta di BIGLIETTI POSTALI USATI PER META' nella speranza che qualche amico voglia mostrarmi altro materiale simile. Questo non è materiale facilmente rinvenibile e per questo chiedo aiuto per avere notizie e informazioni ulteriori. Posso dire che l'uso di tagliare i BIGLIETTI POSTALI si riscontra sopratutto nei periodi di emergenza della seconda guerra mondiale....
Caro amico, complimenti: si tratta di pezzi assai interessanti, come lei - d'altra parte - sa bene.
Se non era lecito (almeno in teoria) tagliare le impronte di affrancatura degli interi postali per usarle come francobolli adesivi, nulla impediva invece sul piano normativo di spedire i biglietti postali ''aperti'' senza incollarne i lembi gommati o appunto tagliati a meta' a mo' di cartolina postale. Questo utilizzo, pero', nella maggior parte dei casi era sconsigliato dal fatto che molti biglietti recano stampata l'affrancatura della lettera (e non della cartolina) o che in questo modo si perde spazio per scrivere. Certo in momenti di tariffe in rapido cambiamento e in condizioni di emergenza (quando anche un brandello di carta o cartoncino puo' essere prezioso) le probabilita' di utilizzo di BP tagliati a meta' crescono.
Questi usi sono ben noti a noi collezionisti di interi postali: naturalmente, dal nostro punto di vista interofilo, apprezziamo di piu' gli usi della parte con l'impronta di valore, piuttosto che il retro senza valore, recuperato come qualsiasi altro cartoncino...Ma in chiave di documentazione delle condizioni di difficolta' degli utenti postali in determinati periodi, anche questi pezzi sono molto interessanti.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Biglietti Postali tagliati
Anche se trattasi di cartolina postale e non biglietto postale, vorrei farvi vedere questo pezzo per me di tematica medica. Ne ho diversi di diversi ospedali. E' completo ( l'ho piegato per scannerizzare divise le quattro parti ) in quanto solo inviato ma non utilizzato per la risposta.
Avendo gli Ospedali Riuniti di S. Chiara a PISA ricoverato e poi dimesso un paziente di Brescia e quindi come diremmo oggi fuori-ASL, riporta dati del paziente, diagnosi e diaria verso l'Amministrazione Comunale di Brescia. il comune avrebbe quindi poi dovuto rispondere secondo il prestampato da staccare.
oggi il rimborso si risolve attraverso il calcolo della mobilità e si compensa tra le ASL.
sergio
Revised by Lucky Boldrini - December 2015
Avendo gli Ospedali Riuniti di S. Chiara a PISA ricoverato e poi dimesso un paziente di Brescia e quindi come diremmo oggi fuori-ASL, riporta dati del paziente, diagnosi e diaria verso l'Amministrazione Comunale di Brescia. il comune avrebbe quindi poi dovuto rispondere secondo il prestampato da staccare.
oggi il rimborso si risolve attraverso il calcolo della mobilità e si compensa tra le ASL.

sergio
Revised by Lucky Boldrini - December 2015
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
1/2 BIGLIETTO POSTALE
Nel gran mondo della Storia Postale c'è spazio per tutto. Naturalmente più l'argomento è strano e più è affascinante.
Vorrei quì parlare del Biglietto Postale utilizzatom per metà. Cioè, il B. P. si compone di due parti e aprendole all'interno si scrive il messaggio. Orbene in determinati periodi di emergenza si possono trovare tagliati in due parti e utilizzati separatamente.(vedi articolo su "L'Intero Postale" n. 9 del 2005). Comunque la reperibilità di questi pezzi non è facile. Io dopo anni di ricerche ne ho trovati cinque !
In allegato: 1/2 Biglietto Postale usato come Ricevuta di Ritorno, affrancato con due valori Democratica e annullato ANDRIA (BA) 30.4.46.
Vorrei quì parlare del Biglietto Postale utilizzatom per metà. Cioè, il B. P. si compone di due parti e aprendole all'interno si scrive il messaggio. Orbene in determinati periodi di emergenza si possono trovare tagliati in due parti e utilizzati separatamente.(vedi articolo su "L'Intero Postale" n. 9 del 2005). Comunque la reperibilità di questi pezzi non è facile. Io dopo anni di ricerche ne ho trovati cinque !
In allegato: 1/2 Biglietto Postale usato come Ricevuta di Ritorno, affrancato con due valori Democratica e annullato ANDRIA (BA) 30.4.46.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 1/2 BIGLIETTO POSTALE
Il retro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 1/2 BIGLIETTO POSTALE
BROWN3 ha scritto:Il retro
Carino.

Ma come mai è affrancato come lettera? Secondo me così com'è dovrebbe essere equiparato a una cartolina postale!

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: 1/2 BIGLIETTO POSTALE
andy66 ha scritto:...
Ma come mai è affrancato come lettera? Secondo me così com'è dovrebbe essere equiparato a una cartolina postale!
E invece per quasi tutta la loro storia gli avvisi di ricevimento hanno avuto un'apposita voce tariffaria superiore a quella delle cartoline postali. Cio' e' stato vero per tutto il periodo Regno e per una parte notevole di quello della Repubblica.
1/4/45 CP 1,20- AR 2,00 lire
1/2/46 CP 3 -AR 4 lire
25/3/47 CP 4 -AR 6 lire
1/8/47 CP 8 - AR 10 lire
11/8/48 CP 12 - AR 15 lire
10/4/49 CP15 - AR 20 lire
Dall'1/8/51 CP e AR furono parificati (a 20 lire) e poi per vari anni si mossero all'unisono. Ma l'1/10/82 tornarono diversi sino al 1984 (quando erano entrambi a 400 lire); nel novembre 1986 nuova differenziazione finche' nel 1995 tornaro uguali a 750 lire...
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 1/2 BIGLIETTO POSTALE
è un bellissimo reperto! Complimenti BROWN3!
I "moduli" creati in situazioni di emergenza mi sono sempre piaciuti!
Revised by Lucky Boldrini - August 2016
I "moduli" creati in situazioni di emergenza mi sono sempre piaciuti!
Revised by Lucky Boldrini - August 2016

STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

https://www.instagram.com/david._tosi/