1959 - Lire 25 centenario Guerra d'Indipendenza

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: Guerra d'Indipendenza, Croce Rossa spostata a destra

Messaggio da arrgianf »

mikonap ha scritto:come giustamente dice Pino si tratta di una 1a tiratura, come si vede dall'immagine in questa tiratura il colore rosso è più accorpato e più che il retino di stampa si evidenziano macchiette bianche isolate


mi pare di averlo chiaro adesso, effettivamente è difficile trovarne della seconda tiratura.

Revised by Lucky Boldrini - March 2012
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 1959 - Lire 25 centenario Guerra d'Indipendenza

Messaggio da gianluman »

aggiungo uno spostamento interessate della croce.

indipendenza_croce.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
albi_patti
Messaggi: 295
Iscritto il: 26 maggio 2008, 16:04
Località: Pescara

Re: 1959 - Lire 25 centenario Guerra d'Indipendenza

Messaggio da albi_patti »

Ciao: a tutti.
Scusatemi se torno sul discorso delle tirature, ma c'è una cosa che non riesco a capire.
Quante tirature sono state fatte con la Goebel 300?
Alberto
Ciao: Alberto - albi_patti@hotmail.it
https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati.
Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: 1959 - Lire 25 centenario Guerra d'Indipendenza

Messaggio da luciano garagnani »

albi_patti ha scritto:Ciao: a tutti.
Scusatemi se torno sul discorso delle tirature, ma c'è una cosa che non riesco a capire.
Quante tirature sono state fatte con la Goebel 300?
Alberto


Il 25 Lire ha avuto complessivamente tre tirature, due con la Goebel 300 (dentellatura a pettine) ed una con la Goebel 500 (dentellatura a blocco).

Le due tirature con la Goebel 300 si distinguono per il diverso retino e per una diversa posizione dei puntini che individuano i tre fogli della composizione.

Ciao: Ciao:
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 1959 - Lire 25 centenario Guerra d'Indipendenza

Messaggio da gianluman »

sono riuscito a trovare gli ultimi 2 FB al mercatino 10cent l'uno :OOO: , la massima distanza della croce che sono mai riuscito a trovare fino ad ora :fiu: .

indipendenza.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3995
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: 1959 - Lire 25 centenario Guerra d'Indipendenza

Messaggio da Caelinus »

Io ho trovato questo che mi pare abbia una distanza simile ai tuoi e forse appartiene alla seconda tiratura.
Ciao: Ciao:
Lino

Revised by Lucky Boldrini - September 2013
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
ariete23
Messaggi: 171
Iscritto il: 5 maggio 2013, 15:58
Località: Pesaro

Indipendenza 1959 - Croce spostata

Messaggio da ariete23 »

Il mio catalogo Unificato riporta come variante, questo francobollo con la croce spostata di oltre mm.3
Dalla misurazione fatta, mi risulta uno spostamento di mm. 25. E' da considerare "normale"?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Indipendenza 1959 - Croce spostata

Messaggio da gianluman »

Trovo interessante anche il tuo spostamento.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
giannicarraro
Messaggi: 167
Iscritto il: 14 giugno 2011, 11:20

Re: Indipendenza 1959 - Croce spostata

Messaggio da giannicarraro »

Buongiorno ariete23,
il suo francobollo presenta una bella e inedita varietà, infatti lo spostamento è in senso orizzontale e non verso l'alto o verso il basso, varietà catalogate con il numero 445 Aa dal Sassone specializzato. Nella prossima edizione dello specializzato il suo francobollo (che appartiene alla prima tiratura) verrà inserito con il numero 445 Ab. Se desidera che il suo nome venga inserito tra i collaboratori, mi comunichi il suo nome e cognome e la sua città.
Cordiali saluti, Gianni Carraro.
ariete23
Messaggi: 171
Iscritto il: 5 maggio 2013, 15:58
Località: Pesaro

Re: Indipendenza 1959 - Croce spostata

Messaggio da ariete23 »

Si, grazie. Sono particolarmente orgoglioso di poter contribuire con una nuova varietà per il catalogo Sassone.
Avatar utente
giannicarraro
Messaggi: 167
Iscritto il: 14 giugno 2011, 11:20

Re: Indipendenza 1959 - Croce spostata

Messaggio da giannicarraro »

Approfitto per invitare gli associati a questo FORUM se hanno delle varietà significative non catalogate di segnalarmele inviandomi foto o scansioni al seguente indirizzo e-mail: giannicarraro1866@gmail.com
Cordiali saluti a tutti, Gianni Carraro.
Avatar utente
Ketty Castellana
Messaggi: 951
Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42

Re: Indipendenza 1959 - Croce spostata

Messaggio da Ketty Castellana »

Complimenti per il bel ritrovamento! Ciao: :cin:
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
Avatar utente
totino
Messaggi: 48
Iscritto il: 10 novembre 2007, 0:57

Re: Indipendenza 1959 - Croce spostata

Messaggio da totino »

Ketty-mck ha scritto:Complimenti per il bel ritrovamento! Ciao: :cin:


Complimenti anche da parte mia. Questa croce non finisce di stupire! :-)
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5692
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Indipendenza 1959 - Croce spostata

Messaggio da cirneco giuseppe »

Qualche tempo fa venni in possesso di una piccola collezione di varietà molto variegata.
Ad una prima occhiata non vidi oggetti particolarmente interessanti e quindi l'accantonai in un angolo.

Oggi mi è ricapitata fra le mani e guarda un po' che ci ho trovato :leggo:

una ricca :$$: :$$: quartina del 2° tipo

indipendenza2°tipo.jpg



e poi ben due, dicasi 2 croci spostate a destra del 1° tipo :fest: :fest:

indipendenzacroce1°tipo.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Indipendenza 1959 - Croce spostata

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao:........bene Pino, anche qui siamo vicini ai 2,5 mm di spostamento a dx....... :clap:

:abb: Franco

Revised by Lucky Boldrini - January 2016
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 356
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

piccolo aiuto..please

Messaggio da pescatorediperle »

Mi incasino sempre con questi francobolli! :mrgreen:
Ci sono due tirature e c'e' la croce spostata.
Non avendo come riferimento la posizione normale della croce..mi dite quale e' la varieta'?
Sono tutti della prima tiratura..tutti della seconda..o misti?
Grazie a chi mi aiuta
Ciao: Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Avatar utente
Mascal
Messaggi: 17
Iscritto il: 26 dicembre 2008, 19:22

Re: piccolo aiuto..please

Messaggio da Mascal »

Ciao.
A mio parere: la varietà dovrebbe essere nel secondo e nel sesto: circa l'emissione dovrebbero essere tutti della prima (grana larga del colore rosso) tranne il secondo (grana fine).
Senza alcuna pretesa.............

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: piccolo aiuto..please

Messaggio da mikonap »

1a e 2a tir - 25 lire part.jpg

1a Tiratura nella terza posizione da sinistra, le altre sono del 2 tipo (si riconoscono dalla puntinatura del retino di stampa visibili)

001 ind.jpg
spost vert.jpg

Interessante spostamento verticale del secondo da destra (la croce copre la punta dell'alberello).
Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 356
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

Re: piccolo aiuto..please

Messaggio da pescatorediperle »

Grazie!!
A buon rendere!
Ciao: Mario
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Avatar utente
Mascal
Messaggi: 17
Iscritto il: 26 dicembre 2008, 19:22

Re: piccolo aiuto..please

Messaggio da Mascal »

MASCAL ha scritto:Ciao.
A mio parere: la varietà dovrebbe essere nel secondo e nel sesto: circa l'emissione dovrebbero essere tutti della prima (grana larga del colore rosso) tranne il secondo (grana fine).
Senza alcuna pretesa.............

Ciao: Ciao: Ciao:


:OOO: :OOO: :OOO:

Revised by Lucky Boldrini - January 2016
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM