Regno d'Italia - Annulli particolari, strani, inconsueti ecc. del periodo 1863-1900

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
SerenissimaVe56
Messaggi: 322
Iscritto il: 1 agosto 2010, 18:24
Località: Venezia città

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da SerenissimaVe56 »

Ciao Valerio Ciao: , avrei la curiosità di sapere come li archivi , per tariffa , francobollo , tipo di annullamento o ...... altro ? In pratica , hai una idea di impostazione che stai seguendo o stai intanto mettendo via quello che trovi e ti piace ?



Ciao: Ciao:
Adriano
Se in un momento de sconforto te vien da ceder, xe megio che ti cambi subito idea

SOSTENITORE 2013
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Adriano

Per ora metto via tutto quello che di particolare trovo.
Poi inizierò ad organizzare meglio.

La base della collezione era partita dalla ricerca per la serie De La Rue (sia Londra che Torino) dei tre classici annullamenti: data a punti a sbarre......poi si sta allargando e chissà dove arriverò. :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Dopo l'annessione nel 1866 al regno d'Italia l'ufficio postale di Udine continuò ad usare il tipario ovale in uso durante la dominazione austriaca

OVITA 001.jpg


ed il timbro C1
C1ITAP 002.jpg


sostituito poi dal gennaio 1867 dal timbro C1 italiano

questa è una delle prime date d'uso
C1ITAG 001.jpg

C1ITAM 001.jpg


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Questo è il timbro LO di Suzzara in uso nel Lombardo Veneto su ferro di cavallo, rara impronta su Italia.

suzzara fc.jpg


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Andrea!

:wow: :wow: :wow:
:f_love: :f_love: :f_love:

hai inserito dei pezzi bellissimi!
:clap: :clap: :clap:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Prima o poi troverò anche un LOV su De la Rue.... :quad:
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maurino »

valerio66vt ha scritto:Prima o poi troverò anche un LOV su De la Rue.... :quad:


Basta chiedere.. :fii: :fii: :fii:


Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da gianluman »

alcuni ottimi annulli



Frammento_5cMazzareno.jpg

maniago.jpg

France_Marsiglia.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Bellissimi - L'annullo azzurro in primis!
:clap: :clap: :clap:

Valerio
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da gianluman »

questo se fosse un '63 :desp: :desp: peccato :abb:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
SerenissimaVe56
Messaggi: 322
Iscritto il: 1 agosto 2010, 18:24
Località: Venezia città

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da SerenissimaVe56 »

Mi pare di averlo già inserito , comunque ......

1 cent_117busta_DLR_TO.jpg


Valerio Ciao: , su Ebay ho visto ultimamente parecchie lettere con DLR annullati con LV , e costano direi il giusto , però ....non vorrei fosse istigazione all'acquisto .... :fii: :abb:


Ciao: Ciao:
Adriano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se in un momento de sconforto te vien da ceder, xe megio che ti cambi subito idea

SOSTENITORE 2013
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Pri »

Vi posto questi due umili pezzi... :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da sergio de villagomez »

Buon sabato a tutti.
Purtroppo questo francobollo è stato sforbiciato a destra ma presenta un bel annullo a punti francese 2656 (Nizza?)
img619_opt.jpg

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Pri »

io ho trovato questo annullo... :mmm: non mi pare tanto comune su questo francobollo... :mmm: anzi, proprio non mi ci raccapezzo... :?: di quale annullo e di quale località si tratta? :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

E' i borbonico di Brindisi.

Ciao
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1628
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Andrea61 »

Quasi certamente 1864.
Tardo ed insolito uso degli annulli borbonici sui DLR. Qualcuno sa qual eè l'ultima data nota?
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Pri »

valerio66vt ha scritto:E' i borbonico di Brindisi.

Ciao


Bravo Valerio è proprio lui... :-) peccato che non si veda l'anno... :lente: magari ci avrebbe riservato qualche sorpresuccia... :-)) :-))

Non è un po' tanto tardivo fino al 1879 l'uso di questo annullo? :mmm: Siamo più di 15 anni oltre il termine... :?:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Pri »

Ok ora è tutto chiaro. Pensavo ti riferissi a tutta la serie compreso il 15 centesimi.
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1628
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Andrea61 »

Il problema col 15 centesimi è che tutte le scorte vennero sovrastampate per portrlo a 20 centesimi ed il francobollo praticamente sparisce dopo i primi mesi del 1865.

Comunque sono sorpreso di constatare che si conoscono bolli borbonici fino al 1879!
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Ciao Enrico, pezzo stupendo :clap: :clap: , grazie per averlo postato. :-)

Ciao: Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM