IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Aquarius
Messaggi: 44
Iscritto il: 15 settembre 2012, 18:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Aquarius »

Grazie Robymi Ciao: Ciao:
Fabrizio Fabbri
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da gianluman »

ciao a tutti,
potrebbe essere un indaco chiaro 15Eb?

352_001.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

:f_no: :f_no: :f_no:
15Da

Valerio
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da gianluman »

Grazie Valerio :evvai: , anche io ero molto dubbioso sul '62 Eb
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

dice bene Valerio.. :clap: ...e poi l'indaco dovrebbe partire dall'aprile 62... Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Questo è un 16Eb

La differenza di colore è evidente.

Ciao
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
romazzini
Messaggi: 81
Iscritto il: 19 agosto 2011, 17:43

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da romazzini »

Non avevo mai visto un cobalto prima tiratura così sbavato e confuso! Tanto che mi son chiesto se nell'annullo di Cortemiglia non si potesse leggere 12 nov 61. Purtroppo no, dovrebbe proprio essere nov 56. Sbaglio qualcosa o qualcun altro ha già incontrato stampe così difettose alla 1° tiratura?
Romano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

romazzini ha scritto:Non avevo mai visto un cobalto prima tiratura così sbavato e confuso! Tanto che mi son chiesto se nell'annullo di Cortemiglia non si potesse leggere 12 nov 61. Purtroppo no, dovrebbe proprio essere nov 56. Sbaglio qualcosa o qualcun altro ha già incontrato stampe così difettose alla 1° tiratura?
Romano


molto bello...però secondo me non è un 15 ma un 15d...o al massimo un 15b...però vista la perlinatura io punto sul 15d.. :mmm: :mmm: Ciao:
Avatar utente
chilandro
Messaggi: 378
Iscritto il: 27 marzo 2008, 1:00

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da chilandro »

Salve! Ciao:
chiedo agli esperti se, come credo, questo 20 centesimi è forse interessante (nuance a parte che, se siete così gentili da battezzare... fareste cosa assai grata :OOO: ); per il 40 centesimi esiste la famosa posizione 12... e questa un pò gli assomiglia!
Grazie per i vostri contributi.
sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da marco castelli »

Per come lo vedo io il francobollo di Romano è un 15h Celeste vivace.
Quel tipo di stampa delle perline è tipico.

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Stefano T »

marco castelli ha scritto:Per come lo vedo io il francobollo di Romano è un 15h Celeste vivace.

Ciao:
Anche per me 15h con annullo del '56.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Un aiuto su questo pezzo annullato a Piacenza.

Prima della tinta, che credo interessante, m'interesserebbe un vostro aiuto sulla data dell'annullo.

Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

difficile capire l'anno :dub:
Sicuramente una tinta del 60' Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

valerio66vt ha scritto:Un aiuto su questo pezzo annullato a Piacenza.

Prima della tinta, che credo interessante, m'interesserebbe un vostro aiuto sulla data dell'annullo.

Ciao:
Valerio


Mi spiace io non c'arrivo più di tanto .. forse 2+... per il giorno ... A.. per il mese :mmm: ... l'anno non si vede proprio ...dovrebbe essere comunque il 61 ...azzardo :mmm:..mah Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Danilo, ciao Fabrizio

Io credo che sia un tipario rovesciato, o per meglio dire ruotato di 180 gradi.
La prima cifra potrebbe essere il 3 dell'anno e la seconda un 6.

Bisognerebbe avere conoscenza di casi simili per quest'annullo e sapere com'era formato (corona esterna e tipario interno ecc).
La tinta è al 99% un indaco.

Valerio
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

Indaco ?? :mmm: a quale indaco ti riferisci?
Danilo Q.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

valerio66vt ha scritto:Ciao Danilo, ciao Fabrizio

Io credo che sia un tipario rovesciato, o per meglio dire ruotato di 180 gradi.
La prima cifra potrebbe essere il 3 dell'anno e la seconda un 6.

Bisognerebbe avere conoscenza di casi simili per quest'annullo e sapere com'era formato (corona esterna e tipario interno ecc).
La tinta è al 99% un indaco.

Valerio


Il 3 mi sembra diverso se intendi quella.. ( più snello nel sinistro :mmm: ).. anche a mè sembra più una tinta precedente :mmm: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

Ecco ill 6 dell'anno ..ruotati io non mi ricordo di averne visti :mmm: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Avendo visto l'altezza delle lettere e la forma del 2 negli esempi di fabrizio direi che avete ragione :clap: :clap: :clap:
e potremmo essere allora nel 25 Settembre (potrebbe essere una S la lettera iniziale...ora resta l'anno da scoprire.

A questo punto dobbiamo utilizzare la tinta per inquadrarlo.

Valerio
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Trattandosi di un 15Ca propenderei per il 1860.
Roberto
S T A F F
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM