IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

Anche per mè uno del 60..l'anno dev'essere il 60 o 61...non sò fin quanto è stato usato quel tipo di annullo ...dal 62 c'era già questo che mi sembra diverso :mmm: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Valerio...indaco non è di sicuro...daccordo sul 15Ca vista tinta e perlinatura... Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Grazie per gli ultimi interventi.
:abb: :abb: :abb:
Siete molto convincenti ma confrontandolo purtroppo lo vedo differente.
:mmm:

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Sarà sicuramente un cobalto del '61 ... forse una tinta finora sconosciuta ... che so 15Dk :-)
Roberto
S T A F F
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

robymi ha scritto:Sarà sicuramente un cobalto del '61 ... forse una tinta finora sconosciuta ... che so 15Dk :-)
Roberto


:ris: :ris: :ris:
:clap: :clap: :clap:
:abb: :abb: :abb:

Magari! :$$: :$$: :$$:
Ma il colore non è cobalto. :devil:

Comunque è evidente una prima tiratura, come avete chiaramente evidenziato, da perlinatura, bordi sbavati ecc.
L'unica cosa che mi da "fastidio" è il colore differente da tutte le tinte del 1860.

Non riesco proprio a collocarlo.....

Valerio
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Questo 15B è un bordo di foglio a sinistra secondo voi? :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

Pri ha scritto:Questo 15B è un bordo di foglio a sinistra secondo voi? :mmm:


Per quanto riguarda la tinta, nella scansione ci vedo molto verde quindi, se la scan non è alterata, è un Ba... per il bordo di foglio devi misurarlo...se è più di 3 mm ci sono molte probabilità che lo sia

Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

valerio66vt ha scritto:
robymi ha scritto:Sarà sicuramente un cobalto del '61 ... forse una tinta finora sconosciuta ... che so 15Dk :-)
Roberto


:ris: :ris: :ris:
:clap: :clap: :clap:
:abb: :abb: :abb:

Magari! :$$: :$$: :$$:
Ma il colore non è cobalto. :devil:

Comunque è evidente una prima tiratura, come avete chiaramente evidenziato, da perlinatura, bordi sbavati ecc.
L'unica cosa che mi da "fastidio" è il colore differente da tutte le tinte del 1860.

Non riesco proprio a collocarlo.....

Valerio


Forse il Cc è quello che si avvicina di più...anche come tipo di stampa. :mmm: Ciao: Ciao:
Avatar utente
baronikk
Messaggi: 224
Iscritto il: 17 ottobre 2007, 14:17

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da baronikk »

Ciao: Ciao: a tutti

volevo chiedervi un parere su questi 3 francobolli

al momento sono classificati come 15h quello di sinistra, mentre gli altri due sono classificati come 15f

però l'altra sera guardandoli con amici del forum si è pensato anche a una classificazione diversa

15i quello di sinistra
15h quello di mezzo
15f quello di destra

ci possono stare le nuove classificazioni?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Germania con feldpost, occupazioni, colonie.
Buste Zeppelin, Austria Impero e Colombia. Poi Sicilia e colonie italiane.

Sostenitore dal 2009
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

baronikk ha scritto:Ciao: Ciao: a tutti

volevo chiedervi un parere su questi 3 francobolli

al momento sono classificati come 15h quello di sinistra, mentre gli altri due sono classificati come 15f

però l'altra sera guardandoli con amici del forum si è pensato anche a una classificazione diversa

15i quello di sinistra
15h quello di mezzo
15f quello di destra

ci possono stare le nuove classificazioni?


Per quello centrale, visto la stampa il 15h ci può stare sicuramente... idem per il 15f... per il primo,invece, assolutamente no per il 15i il quale è molto più scuro e di colorazione diversa.
Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

darkne$ ha scritto:
baronikk ha scritto:Ciao: Ciao: a tutti

volevo chiedervi un parere su questi 3 francobolli

al momento sono classificati come 15h quello di sinistra, mentre gli altri due sono classificati come 15f

però l'altra sera guardandoli con amici del forum si è pensato anche a una classificazione diversa

15i quello di sinistra
15h quello di mezzo
15f quello di destra

ci possono stare le nuove classificazioni?


Per quello centrale, visto la stampa il 15h ci può stare sicuramente... idem per il 15f... per il primo,invece, assolutamente no per il 15i il quale è molto più scuro e di colorazione diversa.
Ciao:


:clap: :clap: :clap: :clap:

ps cmq bellissimo il 15h...sia per la tinta che per freschezza e margini... :clap: :clap:
Avatar utente
baronikk
Messaggi: 224
Iscritto il: 17 ottobre 2007, 14:17

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da baronikk »

Ciao: a tutti e grazie

domanda: ma il primo francobollo (quello a sinistra) se non è un 15i e a questo punto neanche un 15h
cosa può essere?

sempre un 15f solo più scuro dell'altro?
Colleziono Germania con feldpost, occupazioni, colonie.
Buste Zeppelin, Austria Impero e Colombia. Poi Sicilia e colonie italiane.

Sostenitore dal 2009
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

baronikk ha scritto:Ciao: a tutti e grazie

domanda: ma il primo francobollo (quello a sinistra) se non è un 15i e a questo punto neanche un 15h
cosa può essere?

sempre un 15f solo più scuro dell'altro?


per me hai detto bene...un 15f scuro... Ciao: Ciao:
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

E di questo che ne pensate? :devil:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Dalla scansione sembrerebbe un Da... :mmm:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

bello Danilo.. :clap: :clap: ...forse sempre tinte di passaggio...da confrontare e confrontare e confrontare... :-)) :-)) Ciao: Ciao:
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

Pri ha scritto:Dalla scansione sembrerebbe un Da... :mmm:


E se lo metto fra un Celeste e un cobalto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Celeste.

Valerio
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Sembra il passaggio da una tinta all'altra... :-)) comunque più simile al pezzo di destra... :lente:
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

Pri ha scritto:Sembra il passaggio da una tinta all'altra... :-)) comunque più simile al pezzo di destra... :lente:


Bravo Pri è la tinta di passaggio..ma non è un celeste... guarda assieme tutte le tinte del 61':
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM