
Punteggio annullo?

Moderatore: spcstamps
Pri ha scritto:però avrei scommesso sul fatto che si trovasse in Sicilia quella località,
1maggio ha scritto:Pri ha scritto:però avrei scommesso sul fatto che si trovasse in Sicilia quella località,
Pri,
ti mostro una località Siciliana![]()
bomber ha scritto:valerio66vt ha scritto:Pieghe varie, ruggine, spellatura, assottigliamento.....bastano?
Valerio
mah...a me sembrava molto molto buono....![]()
...e poi una tinta così la rivedremo fra 10 anni
...."de gustibus"...
![]()
![]()
Giorgio Di Raimo ha scritto:bomber ha scritto:valerio66vt ha scritto:Pieghe varie, ruggine, spellatura, assottigliamento.....bastano?
Valerio
mah...a me sembrava molto molto buono....![]()
...e poi una tinta così la rivedremo fra 10 anni
...."de gustibus"...
![]()
![]()
...io dico neanche fra 1000 anni si rivede così![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
bomber ha scritto:Giorgio...non è che l'hai comprato tu..![]()
![]()
....speriamo di no (preciso....non che l'abbia comprata tu...ma di non rivederla una tinta così.
)....
![]()
....certo che su alcuni prezzi si dovrebbe avere + coraggio...
![]()
![]()
Stefano T ha scritto:E già....
Stefano T ha scritto:bomber ha scritto:Giorgio...non è che l'hai comprato tu..![]()
![]()
....speriamo di no (preciso....non che l'abbia comprata tu...ma di non rivederla una tinta così.
)....
![]()
....certo che su alcuni prezzi si dovrebbe avere + coraggio...
![]()
![]()
E già....
StoriadiSicilia ha scritto:Antonio![]()
Ma da dove l'hai uscita questa meraviglia?![]()
![]()
robymi ha scritto:Il primo 14D, il secondo è un bruno del 1861, fra il 14Cm ed il 14Cp, il terzo è sicuramente un bistro del 1863, assolutamente non un 14Dca (sull'annullo non mi pronuncio), il quarto è della stessa famiglia del secondo. Scusa, ma a video è difficile distinguerli...tenderei ad escludere il bruno rossastro e il bruno (14Cp), quindi restano in ballo il bruno chiaro, il bruno olivastro ed il bruno bistro.