Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
se la data nel testo conferma quanto si legge nell'annullo e cioe' 10/10 7-8p direi che piu'che "barretta ballerina" si tratta di "mese ballerino": il giorno e'finito sotto mentre il mese e'sopra e con esso la barretta coniugata direi... "non il piu'delle volte" bensi'sempre.
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
ho visto in asta un annullo C4 su 45 centesimi che mi ha incuriosito molto non avendo il giorno ed avendo la scritta Milano più grande del normale. Poi guardando meglio il 45 centesimi ho notato i difetti di clique sulla scritta in alto che potevano far pensare ad un famoso clique oggetto dell'articolo di FILDOC ed allora ho deciso di fare un offerta pazza.
ma non l'ho vinto
a questo punto ve lo faccio vedere per avere un conforto degli esperti sulle mie ipotesi
Immagine1.jpg
buona serata a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'asta l'ho vista pure io ma non ho fatto offerte. Avevo notato la mancanza, o la non visibilità, del punzone del giorno e il dettaglio non trascurabile della scritta MILANO più grande del solito, almeno così mi sembrava. Effettivamente manca lo spazio per il giorno.
Sicuramente un pezzo intrigante. Una prova di una tipologia di tipario poi non adottata (il mese è settembre)?
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
I C4 sono terreno di caccia di un collezionista che raramente li lascia scappare ... non importa quanto tu possa offrire e non importa che francobollo ci sia sotto. Roberto
Fino a qualche anno fa,Ferchenbauer ed il Muller lo ritenevano unico.
Otto Voetter ritiene che ne esistano 10-12.
L'ho preso io.
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Non era facile da vedere (e mi ha fatto perdere un bel pò di soldi!).
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
e pensare che mi sono accorto del clique cercando di capire la particolarità del C4. Pensavo che visto il degrado del clique non fosse più una massima distanza la parte superiore della K è quasi del tutto assente.
E' poi stato oggetto di un articolo a sei mani sull'ultimo numero del Vaccari magazine (Fildoc-Pablita64 ed il sotto scritto).
La rarità sta nella distanza tra il 5 e la C di CENTES,per la "storia" del peculiare cliché.
Nella versione "quasi massima distanza" è meno raro.
In questo frangente,l'annullo è totalmente irrilevante (anzi dà fastidio perchè va a coprire lo spazio vuoto tra il 5 e la C).
Ne era passato uno su Ebay Germania in gennaio,di ottima apparenza,ma probabilmente diffettoso che aveva raggiunto una cifra astronomica.
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
spero solo che per questa sera abbiate finito i soldi
Se pensiamo alla stessa cosa,la vedo dura,anzi durissima!!!
Si è già fatto avanti un contendente poderoso...
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."