Foglietti... che passione!

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
Leadman
Messaggi: 184
Iscritto il: 23 febbraio 2012, 23:18

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

Messaggio da Leadman »

Antonello Cerruti ha scritto:Ogni giorno se ne impara una.....
Quali sono i foglietti più rari del mondo?
Tanto rari che nessuno di noi ne ha mai visto uno, pur essendone stati stampati una gran quantità?
Eppure proprio il paese emittente li devinì "foglietti".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti



:mmm: :mmm: interessante. Sarebbero più di uno ed emessi da uno stesso stato? Mi sa che mi arrendo subito :D


Un pò di tempo fa avevo letto di un foglietto (che in realtà è un minifoglio) "emesso" dalle poste tedesche nel 2001 per celebrare la Hepburn, che non fu in realtà mai emesso perchè il figlio dell'attrice non volle. Un foglietto integro sfuggì però alla distruzione e se non ricordo male è stato battuto a diverse centinaia di migliaia di euro.

Ciao:
Giorgio
Avatar utente
robseren
Messaggi: 294
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:35
Località: Pisa

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

Messaggio da robseren »

Forse quello tedesco di Audrey Hepburn che fuma?
Ciao: Ciao:
Roberto
Le mie collezioni:
Italia regno e repubblica sino al 2000.
Trieste A
Svezia
un po di tutto e riprendo il Vaticano da Papa Francesco
Avatar utente
Leadman
Messaggi: 184
Iscritto il: 23 febbraio 2012, 23:18

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

Messaggio da Leadman »

robseren ha scritto:Forse quello tedesco di Audrey Hepburn che fuma?
Ciao: Ciao:
Roberto



:ris: :ris: :ris: questa è telepatia
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

Messaggio da Laurent »

Sicuramente.

Audrey_Hepurn_Briefmarke.jpg


Laurent Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robseren
Messaggi: 294
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:35
Località: Pisa

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

Messaggio da robseren »

Scusate la scansione poco buona, ma purtroppo questo foglietto NON é nella mio disponibilità, dovrebbe costare circa 500.000,00 euro, ho smesso di fumare con l'impegno che con i soldi risparmiati delle sigarette avrei comprato i francobolli, ma non sono ancora arrivato a quella cifra.
Ciao: Ciao:
Roberto

Hepburn-foglietto.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie collezioni:
Italia regno e repubblica sino al 2000.
Trieste A
Svezia
un po di tutto e riprendo il Vaticano da Papa Francesco
Avatar utente
robseren
Messaggi: 294
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:35
Località: Pisa

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

Messaggio da robseren »

Laurent mi ai battuto sul tempo.
Ciao: Ciao:
Roberto
Le mie collezioni:
Italia regno e repubblica sino al 2000.
Trieste A
Svezia
un po di tutto e riprendo il Vaticano da Papa Francesco
Avatar utente
Leadman
Messaggi: 184
Iscritto il: 23 febbraio 2012, 23:18

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

Messaggio da Leadman »

ecco... soltanto 500 mila euro... :$$: :what: :$$: :what: :O_O: :what: :what:
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7008
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

Messaggio da Antonello Cerruti »

Antonello Cerruti ha scritto:Ogni giorno se ne impara una.....
Quali sono i foglietti più rari del mondo?
Tanto rari che nessuno di noi ne ha mai visto uno, pur essendone stati stampati una gran quantità?
Eppure proprio il paese emittente li devinì "foglietti".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti



E' difficilissimo che qualcuno possa indovinare.
Forse solo due o tre fra gli iscritti al Forum se li può immaginare....
Eppure è un paese dell'area italiana.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

Antonello Cerruti ha scritto:
Antonello Cerruti ha scritto:Ogni giorno se ne impara una.....
Quali sono i foglietti più rari del mondo?
Tanto rari che nessuno di noi ne ha mai visto uno, pur essendone stati stampati una gran quantità?
Eppure proprio il paese emittente li devinì "foglietti".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

E' difficilissimo che qualcuno possa indovinare.
Forse solo due o tre fra gli iscritti al Forum se li può immaginare....
Eppure è un paese dell'area italiana.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Questo fransobollo di San Marino del 1972, stampato in fogli da 25, era stato preparato in foglietto (non ricordo di quanti esemplari), ma l'intera tiratura di ques'ultimo fu distrutta. Il mio è un ricordo nebuloso, ma sono certo di averne visto un'immagine su un numero de "Il Collezionista" dell'epoca:

http://www.ibolli.it/cat/sanmarino/sm72/a150_big.jpg
a150_big.jpg
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7008
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

Messaggio da Antonello Cerruti »

Buono il tentativo di Giuseppe.
In effetti, alcuni di questi foglietti (contenenti un solo francobollo) vennero trafugati.
Ne ho un paio, ovviamente falsi.
Già, perchè i falsari hanno una grande fantasia ed imitano anche i corpi di reato.
Comunque non è questa la risposta esatta.
Aggiungo che è un "foglietto" multiplo, composto di molti francobolli.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Acquarius
Messaggi: 29
Iscritto il: 22 aprile 2013, 20:23

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

Messaggio da Acquarius »

Un foglietto rarissimo dell'area italiana: San Marino - 1946 U.N.R.R.A Lire 100 stampato in foglietti da 4 esemplari (soltanto sei conosciuti, ma, per quanto mi riguarda, mai visto neanche su riviste).

Ciao:

Pasquale
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7008
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

Messaggio da Antonello Cerruti »

No, la mia domanda nasconde un trabocchetto.
Vi aiuto, quattro "foglietti" riuniti in un unico foglio.
Nessuno li ha mai definiti "foglietti" ma su una rivista recentissima c'è la notizia di una comunicazione della stamperia che così li definisce.
Chi può rispondere sicuramente non frequenta questo topic.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Acquarius
Messaggi: 29
Iscritto il: 22 aprile 2013, 20:23

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

Messaggio da Acquarius »

La rivista recentissima non può essere che "Storie di Posta" numero sette...

:pea:
Pasquale
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7008
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

Messaggio da Antonello Cerruti »

Acquarius ha scritto:La rivista recentissima non può essere che "Storie di Posta" numero sette...

:pea:
Pasquale



:clap: :clap: :clap:
Bravo Acquarius, dai tu la spiegazione?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Acquarius
Messaggi: 29
Iscritto il: 22 aprile 2013, 20:23

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

Messaggio da Acquarius »

Piccolo problema: la rivista l'ho richiesta, ma non mi è ancora arrivata! Ho dedotto ... leggendo la copertina:

I.R.STAMPERIA DI CORTE

Però... non ci anticipare nulla!!!

Preferirei leggermi l'articolo!!!!!!!!!!!!!! :clap: :fest: Ciao:

Ciao: Ciao: Ciao:
Pasquale
Acquarius
Messaggi: 29
Iscritto il: 22 aprile 2013, 20:23

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

Messaggio da Acquarius »

Intanto... ecco il foglietto di U.S.A. del 1994 con l'immagine errata di Bill Pickett. Sulla prima tiratura è stato stampato il ritratto del fratello di Bill. Il foglietto è nella confezione originale delle poste U.S.A.
Di seguito, l'immagine del fratello di Bill (dal foglietto errato) e quella corretta.

Ciao:
Pasquale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

Messaggio da debene »

Grazie Roberto per la dedica.

Spero di riprendere presto a postare qualche altro foglietto.
Vediamo se metto giù i raccoglitori sulla conquista dello spazio.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7008
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

Messaggio da Antonello Cerruti »

:oo: :oo: :not: :not:
:desp: :desp:
A pagina 76 del n. 7 di STORIE DI POSTA c'è un bell'articolo di Francesco Luraschi che, a proposito della prima emissione di Lombardo Veneto, cita un documento postale che parla di fogli (quello di 240 pezzi) comprendenti quattro foglietti (quelli da 60 esemplari).
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

Messaggio da stiraeammira »

non oso neppure immaginarne il valore! :oo:
Andrea
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7008
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

Messaggio da Antonello Cerruti »

stiraeammira ha scritto:non oso neppure immaginarne il valore! :oo:


Non ne esistono, di nessun valore.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM