L'annullo C4 di Milano
Moderatore: fildoc
Re: che cosa ho perso ? annullo milano C4 su un 45 particol
Ti ricordo che Grasso con a disposizione le immagini dei due soli noti aveva anche ipotizzato che lo 0,7 e lo 0,4 non erano lo stesso cliche'....
A me sembra improbabile, ma ora possiamo certamente fare molti piu' confronti!!!
A me sembra improbabile, ma ora possiamo certamente fare molti piu' confronti!!!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: che cosa ho perso ? annullo milano C4 su un 45 particol
Allora per ricapitolare ipotizzeresti
i miei con distanza o,4 tutti prima dello spostamento
poi i 4 con distanza o,7 nell'ordine stabilito
e successivamente dei 0,4 con k rotta di cui non ne abbiamo ancora nessuno?
Esatto!
Ho scritto a Voetter,mandandogli le immagini del C82 massima distanza nuovo e chiedendo alcuni chiarimenti.
Da quel che scrive nel suo libro,il cliché dovrebbe aver raggiunto un logorio molto avanzato.
Gli chiederò delle immagini del suo archivio di esemplari consumati a distanza normale.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: che cosa ho perso ? annullo milano C4 su un 45 particol
Ti ricordo che Grasso con a disposizione le immagini dei due soli noti aveva anche ipotizzato che lo 0,7 e lo 0,4 non erano lo stesso cliche'....
A me sembra improbabile, ma ora possiamo certamente fare molti piu' confronti!!!
Lo escludo!
Combacia tutto:sfregio su OST,S di CENTES rotta in alto altezza del 45,forma del cartiglio del valore.
Irripetibile!


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: che cosa ho perso ? annullo milano C4 su un 45 particol
Mi ero scordato del collegamento,ma ritroviamo molte similitudini nell'annullo con questo mio n°4c,rosso fiamma,che dovrebbe essere del 12/09/1851 o 22/09.
Che fosse stato battuto nello stesso mazzo di lettere!!!Certamente alla stessa ora (4-5P.).
Si percepisce meglio la doppia battuta e l'allungamento artificiale delle lettere di MILANO.
Benjamin
Che fosse stato battuto nello stesso mazzo di lettere!!!Certamente alla stessa ora (4-5P.).
Si percepisce meglio la doppia battuta e l'allungamento artificiale delle lettere di MILANO.


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
- francesco luraschi
- Messaggi: 2791
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: che cosa ho perso ? annullo milano C4 su un 45 particol
Benjamin,
scusa se ti voglio mettere tra le mani una rarità anche se tu non vuoi.
Il C4 che annulla l'UNIKAT ha la corona perfettamente tonda. Se la misuri noterai anche tu questo particolare.
Se ci fosse stato uno slittamento verticale non dovremmo trovare un ovale?
Inoltre la P delle ore ha la stessa altezza di quella dell'annullo sul francobollo a sinistra che ha il MILANO nella norma.
Tu cosa ne pensi? In ogni caso prova a fare delle misure più precise, giusto per conoscenza.
Francesco
scusa se ti voglio mettere tra le mani una rarità anche se tu non vuoi.

Il C4 che annulla l'UNIKAT ha la corona perfettamente tonda. Se la misuri noterai anche tu questo particolare.
Se ci fosse stato uno slittamento verticale non dovremmo trovare un ovale?
Inoltre la P delle ore ha la stessa altezza di quella dell'annullo sul francobollo a sinistra che ha il MILANO nella norma.
Tu cosa ne pensi? In ogni caso prova a fare delle misure più precise, giusto per conoscenza.

I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: che cosa ho perso ? annullo milano C4 su un 45 particol
Ormai sono certo che si tratta di doppia battitura,non di slittamento.
Inoltre,è riscontrabile che il C4 di Milano non era perfettamente piano.
Ritengo che i cerchi fossero sporgenti.
Forse cercando di aggiustarlo durante il suo utilizzo,gli impiegati incorsero in qualche "pasticcio"...
Benjamin
Inoltre,è riscontrabile che il C4 di Milano non era perfettamente piano.
Ritengo che i cerchi fossero sporgenti.
Forse cercando di aggiustarlo durante il suo utilizzo,gli impiegati incorsero in qualche "pasticcio"...


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: che cosa ho perso ? annullo milano C4 su un 45 particol
Misure fatte:
E' uguale identico a tutti gli altri C4 di Milano:
-Cerchio esterno 2,5 cm
-Cerchio interno 1,6 cm
-P alta 3 mm
Differisce apparentemente soltanto nelle lettere centrali di MILANO.
A causa della doppia battitura,riscontrabile se uno la osserva con attenzione.
Benjamin
E' uguale identico a tutti gli altri C4 di Milano:
-Cerchio esterno 2,5 cm
-Cerchio interno 1,6 cm
-P alta 3 mm
Differisce apparentemente soltanto nelle lettere centrali di MILANO.
A causa della doppia battitura,riscontrabile se uno la osserva con attenzione.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: che cosa ho perso ? annullo milano C4 su un 45 particol
17/09/1851 evidente esempio di doppia battitura del C4 di Milano ravvisabile soltanto su Milano e date,senza che si ripercuota sui quattro cerchi se non lievemente sul cerchio esterno (in questo caso,avevano ancora a disposizione una prima tiratura!):
Benjamin


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: che cosa ho perso ? annullo milano C4 su un 45 particol
Questo pomeriggio ho lungamente esaminato l'annullo col microscopio.
Milano è interamente battuto due volte,così come il giorno,22 settembre,senza appello.
La foggia strana delle lettere di Milano è dovuta al sovrapporsi delle due battute e del mescolamento con la data.
Il cerchio esterno è pure ribadito...
Benjamin
Milano è interamente battuto due volte,così come il giorno,22 settembre,senza appello.
La foggia strana delle lettere di Milano è dovuta al sovrapporsi delle due battute e del mescolamento con la data.
Il cerchio esterno è pure ribadito...


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: che cosa ho perso ? annullo milano C4 su un 45 particol
ineccepibile come sempre
se può aiutare : " nel primo tempo, cioè nel mese di settembre, l'annullo non risultava nitido, e la data e le ore sono poco leggibili, certamente perchè l'inchiostratura non era adatta ad un timbro finemente inciso, ma succesivamente comparve ben chiaro e ben leggibile. " Marzari.
questo mi avevo fatto pensare a qualche modifica del tipario.
Luca
Ps hai qualche commento sul decalco e annullo di Milano
che ho postato stamane ?



se può aiutare : " nel primo tempo, cioè nel mese di settembre, l'annullo non risultava nitido, e la data e le ore sono poco leggibili, certamente perchè l'inchiostratura non era adatta ad un timbro finemente inciso, ma succesivamente comparve ben chiaro e ben leggibile. " Marzari.
questo mi avevo fatto pensare a qualche modifica del tipario.
Luca
Ps hai qualche commento sul decalco e annullo di Milano


- francesco luraschi
- Messaggi: 2791
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: che cosa ho perso ? annullo milano C4 su un 45 particol
Sicuro che il timbro era "poco nitido perché non finemente inciso" come scrive il Marzari
Francesco

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: che cosa ho perso ? annullo milano C4 su un 45 particol
se può aiutare : " nel primo tempo, cioè nel mese di settembre, l'annullo non risultava nitido, e la data e le ore sono poco leggibili, certamente perchè l'inchiostratura non era adatta ad un timbro finemente inciso, ma succesivamente comparve ben chiaro e ben leggibile. " Marzari.
Certo!
Qui ne abbiamo un esempio su prima tiratura del 30 centesimi del 1° ottobre (non è "liquidabile" come semplicemente poco inchiostrato):
E' una costante del C4 di Milano nel primo periodo (12/09-18/10/1851) di essere spesso male impresso (specie data e ore).
questo mi avevo fatto pensare a qualche modifica del tipario.
Credo piuttosto che il "fermo" a cui fu sottoposto dal 19/10 al 30/10/1851 sia attribuibile ad una riparazione delicata.
Nel frattempo fu ripescato il vecchio R51.
Nella sua seconda fase di utilizzo,la resa è molto migliore (31/10/51-23/01/52),certamente conseguente a migliorie apportate in fase di riparazione del tipario.
Sicuro che il timbro era "poco nitido perché non finemente inciso" come scrive il Marzari
Francesco,la lettera che mostri reca uno degli innumerevoli "simpatici datari" montati male di cui il Lombardo Veneto,non è certo stato avaro.Semplice errore di montaggio con inversione di giorno e mese.
Innumerevoli gli esempi sul C4 di Milano.
Il "compagno di vendita" del nostro eroe C82 massima distanza reca ben due errori di montaggio:
L'8 di gennaio (1852) è invertito.Poi il 12-1A è ovviamente un errore (di cui la sua relativa rarità):doveva starci una P!
Mica l'ufficio lavorava da mezzanotte all'una di notte!
Anch'esso,questa volta palesemente,battuto una seconda volta!
Comunque nel caso dell"unikat" il caso è risolto al 100%:tipario normalissimo usato il 22/09/1851,battuto due volte.


Benjamin
Revised by Lucky Boldrini - March 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
- francesco luraschi
- Messaggi: 2791
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: L'annullo C4 di Milano
Recentemente venduto su eBay: annullo cosiddetto C4 "a ore" datato 12/1 10-11A su francobollo precedentemente annullato con quello che sembrerebbe il VARESE 10 GEN.
Potrebbe trattarsi di una lettera rispedita al mittente oppure inoltrata?
Francesco
Potrebbe trattarsi di una lettera rispedita al mittente oppure inoltrata?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: L'annullo C4 di Milano
anche una Maldiretta...
non lo sapremo mai,
certamente fu una rispedizione
non lo sapremo mai,
certamente fu una rispedizione
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: che cosa ho perso ? annullo milano C4 su un 45 particol
In the 7156th auction of the Dorotheum in Vienna on June 8th, 2022, a C 82 (*) was also offered for auction. In the certificate from HR Mag. Labres it is pointed out that corresponding articles have been written about it in the literature Ing. Edwin Müller(The Collectors Club, Nov. 1955) and Hans Kolbe (WIPA 1965, Issue 3, pages 46ff.). A "Stöckel B" is mentioned here, i.e. the second printing stöckel which also occurred at a great distance. I do not own this literature, but it may be a helpful reference for further research.Tergesteo ha scritto: 18 giugno 2013, 22:14 Cliché C82,massima distanza,così detto "unikat".
Finora ne ho visti 4.
Fino a qualche anno fa,Ferchenbauer ed il Muller lo ritenevano unico.
Otto Voetter ritiene che ne esistano 10-12.
L'ho preso io.
![]()
![]()
Benjamin
It was an online auction back then. Unfortunately I don't have a better picture.
Best regards
Bernhard

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: L'annullo C4 di Milano
The C82 cliché is not rare at all by itself!In the 7156th auction of the Dorotheum in Vienna on June 8th, 2022, a C 82 (*) was also offered for auction. In the certificate from HR Mag. Labres it is pointed out that corresponding articles have been written about it in the literature Ing. Edwin Müller(The Collectors Club, Nov. 1955) and Hans Kolbe (WIPA 1965, Issue 3, pages 46ff.). A "Stöckel B" is mentioned here, i.e. the second printing stöckel which also occurred at a great distance. I do not own this literature, but it may be a helpful reference for further research.
It was used till the end of the second setting.
The distance 5-C varies a lot, in the last phase it is quite narrow varying between 0,3 and 0,4.
Recently I found a lightly ribbed copy showing a far more worn cliché than the one you are showing us.
The distance is 0,4 as the printing is quite dry:
What was considered an "unikat" was the copy shown on Müller's article then on the Ferchenbauer catalogue and which was belonging to Mr. Voetter.
Then a few other copies were found.
As far as I now they shouldn't be more than five.
Massimiliano owns the best quality exemplary of all.
I have one as well!
These matters were discussed widely on the Forum. You can find them with the exploring system.


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: L'annullo C4 di Milano
Thank you Benjamin for your contribution.
In which Ferchenbauer catalog and on which page can I find the picture? Although I checked yesterday, I couldn't find it. I must have overlooked it.
Best regards
Bernhard
In which Ferchenbauer catalog and on which page can I find the picture? Although I checked yesterday, I couldn't find it. I must have overlooked it.
Best regards
Bernhard

Re: L'annullo C4 di Milano
Page 254 of the last Ferchenbauer catalogue.In which Ferchenbauer catalog and on which page can I find the picture? Although I checked yesterday, I couldn't find it. I must have overlooked it.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
- valerio predari
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 4 marzo 2012, 11:27
- Località: Ceresara (mn)
Re: L'annullo C4 di Milano
Ciao, io ne ho uno cosi'
Rev LB Jun 2024
che ha una sorpresa così
CiaoRev LB Jun 2024
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Valerio Predari
Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.
"Dite amici ed entrate"
Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.
"Dite amici ed entrate"