Plattaggio del Cent. 15 della IV emissione

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Plattaggio del Cent. 15 della IV emissione

Messaggio da stiraeammira »

Devo pur entrare nel merito della questione, così avendo 5 esemplari su lettera mi sono messo lì a cercare di plattarli.....spero di non aver combinato disastri!

Il primo:
img096.jpg


Già un bel disastro, la O di poste la trovo così...sigh....vabbè, i punti di colore in alto a destra mi dicono POS 19 (ma solo questi) per il resto potrebbe essere una POS 28 per l'angolo in basso a destra a punta.
(meglio non toccare il FB per cercare di pulirlo, giusto?)

Il secondo:
img097.jpg


Qui vado abbastanza sul sicuro, il punto tra A e N di FRANCO e il punto bianco tra la I finale di quindici e il rosone destro, dico POS 25...le forbici assassine però colpiscono ancora!

Il terzo:
img098.jpg


Anche qui mi sembra (sembra...poi magari scoppole a gogo!) facile, la O di poste deformata e la macchia di colore sotto il 5 di 15 mi dicono POS 13. Qui le forbici iniziano il taglio...poi ci ripensano!

Il quarto:
img100.jpg


Qui tanti indizi, la B di bollo che si ingrandisce alla base, la O di POSTE aperta verso sinistra, l'ornato in basso a sinistra rotto....e le perline a destra che intaccano la cornice...POS 12...sono abbonato alle forbici assassine sigh!

il quinto:
img099.jpg


Qui è stato difficile ma credo fortemente in una POS 6 per il 5 di 15 tagliato per l'ingrossamento irregolare nell'ovale in alto, per la falla di stampa sulle perle in basso a destra, per la C "sgonfiata" e per l'ornato rotto in alto a destra.

Bene ho finito....ringrazio la guida di Aurelio :evvai: che senza quella lettura non mi sarebbe mai venuto in mente di (cercare) di plattare i miei esemplari...ed ora se volete commentare, accetto ogni schiaffone per le inesattezze.....ma è il mio primo plattaggio (chiedo clemenza alla corte e al limite mi appello al 5° emendamento).... :uah:


Ciao: Ciao:
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 697
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Re: 15 Centesimi 1863 - Tipo Sardegna

Messaggio da aurelio »

Ciao: Ciao: Ciao:

caro stiraeammira
:clap: :clap: :clap:

il primo è, come hai scritto, un p.28: lascia perdere la pulizia, rischieresti di rovinarlo definitivamente, sulla O di POSTE, dove è già danneggiato. Tutti gli altri correttamente plattati. :fest:

:cool: Ciao: Ciao: Ciao:

PS: se non hai nulla in contrario :pray: , copierò le tue scansioni nel mio archivio dei confronti, così li guardo meglio per eventuali ritocchi. :leggo:
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: 15 Centesimi 1863 - Tipo Sardegna

Messaggio da stiraeammira »

Grazieeeeeeeeeeeeee :-)) sisi copia ci mancherebbe cavoli :abb:

Ah ecco ora che mi sovviene....i coloriiiiiiiiiiiiiiiii.......qui mi sa che è dura :mmm: :-))

Ciao:
Andrea
Andrea
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 15 Centesimi 1863 - Tipo Sardegna

Messaggio da darkne$ »

stiraeammira ha scritto:Grazieeeeeeeeeeeeee :-)) sisi copia ci mancherebbe cavoli :abb:

Ah ecco ora che mi sovviene....i coloriiiiiiiiiiiiiiiii.......qui mi sa che è dura :mmm: :-))

Ciao:
Andrea


Tutti appartenenti alla tinta base, tranne il 4° che potrebbe essere un celeste latteo

Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: 15 Centesimi 1863 - Tipo Sardegna

Messaggio da stiraeammira »

Grazie! ma il secondo non è molto più blu o sono io che mi devo registrare :-) :OOO:

Revised by Lucky Boldrini - March 2016
Andrea
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM