È questione di lavorazione. Se i set li preparano le Poste e ci mettono gia il timbro di Filatelica 2013, allora la cartolina dovrebbe essere affrancata 0,70 e puó essere spedita, ricevuto il set per spedizione, dopo la data del timbro. Per chi i set li ritira a Filatelica, vale la stessa cosa.
Per avere la tariffa apposto, o si sceglie un francobollo senza riferimento o si usano quelle da 0,60 citate dalla Rosalba e si aggiunge un 0,10. È questione di ulteriore lavoro, non di estetica, anzi, l'affrancatura per me vale di piú, perché evidenzia l'aumento della tariffa. È questione di essere timbrati tutti e due i francobolli
con il timbro speciale. Nel caso del solo francobollo da 0,60 ci sarebbe l'annullo con il timbro speciale e poi dovendo aggiungere 0,10 per spedirla, serve un'altro timbro, da dove, se non sono a Filatelica?
A me andrebbe bene, se fatto col 0,60. Tengo quelli timbrati per ricordo e quelli prenotati senza francobolli per spedire. È la soluzione piú sbrigativa, semplice e piú praticabile, per il forum la piú economica.
Il 0,23 citatato da Fagios come tariffa minima, che per il Forum sarebbe ancora piú economico, andrebbe anche bene, in quanto anche il 0,60 vale solo come documentazione dell'annullo, non essendo tariffa attuale, ma il 0,23 non fa poi riferimento al Conero o Marche, e siamo sempre lí.

a tutti