Regno d'Italia - Annulli particolari, strani, inconsueti ecc. del periodo 1863-1900

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
SerenissimaVe56
Messaggi: 322
Iscritto il: 1 agosto 2010, 18:24
Località: Venezia città

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da SerenissimaVe56 »

Buongiorno a tutti Ciao: , inserisco un primo giorno d'uso

15 cent non dent 1 gen 1863.jpg


Ciao: Ciao:
Adriano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se in un momento de sconforto te vien da ceder, xe megio che ti cambi subito idea

SOSTENITORE 2013
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Complimenti Adriano per il primo giorno d'uso!
:clap: :clap: :clap:

Valerio
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Pri »

Girando qui e là ho trovato questo... :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Bello!

Marco occhipinti la vorrebbe nella sua collezione! ;-)
Avatar utente
Sax
Messaggi: 47
Iscritto il: 16 aprile 2013, 17:37
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Sax »

andrea.marini ha scritto:Salvatore, è un annullo a datario con diametro grande nel quale non di legge la località, in uso presso "Ufficio succursale n° x". Si intravede il mese AGOsto l'anno x6 e la S che dovrebbe indicare la Sera.


Grazie Andrea,

Il mo dubbio nasce solo dal fatto che non ho mai visto un timbro con la scritta "succursale" in quel periodo. Gli uffici postali, per quanto ne so io, per distinguersi usavano il nome del quartiere o della via, ed erano facilmente identificabili.

I questo caso, un numero di succursale o di filiale mi fa pensare piu' ad una banca che alle Poste.
Sai dirmi per piacere dove posso andare a vedere un annullo intero, o in quali città era in uso la parola "succursale".

Grazie mille della risposta

Sax
Sax - Milano
-----------------------
Colleziono lettere ASI, Curiosità e Anomalie di tutti i periodi
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Erik »

Sax ha scritto:Sai dirmi per piacere dove posso andare a vedere un annullo intero, o in quali città era in uso la parola "succursale".

Ciao,
ecco alcuni esempi presi a caso da Delcampe:

034_001.jpg

202_001.jpg

494_001.jpg


Si potrebbe continuare... ;-)

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
Sax
Messaggi: 47
Iscritto il: 16 aprile 2013, 17:37
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Sax »

Erik ha scritto:
Sax ha scritto:Sai dirmi per piacere dove posso andare a vedere un annullo intero, o in quali città era in uso la parola "succursale".

Ciao,
ecco alcuni esempi presi a caso da Delcampe:

034_001.jpg

202_001.jpg

494_001.jpg


Si potrebbe continuare... ;-)

Ciao:


:shock: :shock: :shock:

Emmhhhhh.......................

Grazie Erik, grazie mille :ups: :ups: :ups: :ups: :ups: :ups:
Sax - Milano
-----------------------
Colleziono lettere ASI, Curiosità e Anomalie di tutti i periodi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Questo è l'annullo di Ancona da 22cm con data (Se ne vede un parziale impronta in basso a destra dell'anno).

Il mio Sassone annullamenti è datatissimo (2002) e non lo riporta come annullatore di francobolli nella sezione Annuli sardo - italiani delle Marche.

Ho fatto una ricerca on line ma non ho trovato simili, sapreste darmi qualche informazione in più?

Grazie per l'aiuto.
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da stiraeammira »

img115.jpg


Sassone 2010

Ciao:
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Grazie Andrea
:abb:

Guardando meglio vedo però che il mese del pezzo in esame non è un SD ma un SI, quindi non è il C1 con ore da 22mm ma dovrebbe essere quello precedente, nella prima voce degli annulli di Ancona, comunque non segnalato. :quad:

Ciao: Ciao:
Valerio
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Erik »

valerio66vt ha scritto:Questo è l'annullo di Ancona da 22cm con data (Se ne vede un parziale impronta in basso a destra dell'anno).

Il mio Sassone annullamenti è datatissimo (2002) e non lo riporta come annullatore di francobolli nella sezione Annuli sardo - italiani delle Marche.

Ho fatto una ricerca on line ma non ho trovato simili, sapreste darmi qualche informazione in più?

Grazie per l'aiuto.
Valerio

Ciao Valerio,
non è riportato nel Sassone perché, come indicato nella nota all'inizio del capitolo dello Stato Pontificio, per le Marche, l'Umbria e le Romagne sono catalogati "i bolli di fornitura sardo-italiana forniti agli uffici entro il 1863". L'uso di questo bollo è invece successivo al 1863, è conosciuto infatti, secondo il Gallenga (I bolli delle Marche), dal 1869 al 1876. Lo stesso Gallenga gli assegna una valutazione di 1 punticino soltanto.

Ciao:


P.S.:
valerio66vt ha scritto:... da 22cm ...

:shock: un bel "pezzo" di annullo :mrgreen: :fest:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Enrico

Grazie per l'aiuto.... c'era qualcosa che non mi tornava..... ;-)

Libro che mi manca....vedi....bisogna sempre documentarsi con la letteratura ...prima!

Per i 22 sono mm però...... :uah: :uah: :uah: come da secondo messaggio...... :uah: :uah: :uah: altrimenti erano ca _ _ i :uah: :uah: :uah:

Tornando seri, mi rifaccio allora con un "semplice" annullo di Marsiglia 2240 su ferro di cavallo.

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maurino »

Cittadella LV su DLR 10 centesimi azzurro.. :-))

cittadella DLR.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maurino »

Ecco il fratellino di borbonici su ferro di cavallo postati qualche mese fa.. :-)

borbonico.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

... un 2240


... su sfondo rosa carminato


numerale 2240 sciolto.jpg



Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Erik »

In tema con l'argomento di questo topic vi segnalo questo francobollo in vendita nella prossima asta Zanaria:

zanaria.jpg


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Enrico

Mai visto! :f_love: :f_love: :f_love:

Di che annullo si tratta?

Valerio
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Erik »

valerio66vt ha scritto:Ciao Enrico

Mai visto! :f_love: :f_love: :f_love:

Di che annullo si tratta?

Valerio
Ciao Valerio,
non l'ho mai visto neanche io.

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da gianluman »

Tempo fa, vidi questo timbro AV sullo stesso valore in un catalogo di vendita, non mi ricordo la casa d'asta :tri: lo.
Più che il certificato mi piacerebbe vederlo dal vivo per visionare il retro FB e la lucentezza/opacità al fronte dell'inchiostro, è un Font molto inusuale in quel periodo storico.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maupoz »

Valerio Ciao:

stessa pagina dello stesso catalogo
5 c. su giornale.JPG

è scritto:

1878 - De La Rue 5c verde grigio scuro, tir di Torino, su giornale "IL PAESE" da "VICENZA 13.10-78" per Trento dove fu tassato con segnatasse per giornali di Austria 2kr bruno annullato "TRENTO". Interessantissimo per la presenza della tassa "politica" ................



se di sovrastampa tipografica di stampa di giornale si tratta potrebbe essere la parte di "AVVERTENZE" o "AVVISI" :mmm: ???




...magari ... in carattere bodoniano ......

5 c. su giornale AV.JPG

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM