a beneficio degli iscritti più recenti e/o di coloro che ancora non vi avessero dato lettura, ecco un breve riassunto di ciò che abbiamo sul Forum in merito all'esame delle filigrane.
L'uso e le possibili applicazioni dei filigranoscopi "Signoscope" della Safe sono descritti da me stesso nel seguente Topic di questa stessa sezione:
SAFE: Filigranoscopi elettronici T2 e T1
Unitamente a cenni sull'uso filatelico della benzina, una esauriente ed illustrata spiegazione sull'uso dell'apparecchio "Roll-A-Tector" della Morley Bright, particolarmente indicato per i francobolli su busta, è disponibile nel seguente nostro Speciale, a cui contribuirono Maurizio, Nicolò e Lucas:
Rivelare le filigrane dei francobolli
Ancora in fatto di francobolli su busta, sul vecchio Forum era anche stato descritto da Andrea (giandri) l'uso dello scanner come rivelatore di filigrane, utilizzando il dispositivo lettura diapositive, dove al posto della diapositiva abbiamo invece la nostra busta.
Giocando un po' sulle regolazioni delle luci, ombre e contrasti, si riesce ad ottenere un'immagine trasparente dell'intero sandwich composto da carta della lettera (o della busta) e francobollo con eventuale filigrana.
Circa l'uso della benzina per l'esame delle filigrane e per altre interessanti applicazioni, consiglio a tutti (e con me lo consiglia anche Paolino Bagaglia che ce ne dette notizia nel febbraio del 2004) l'attenta lettura

La benzina: utilizzo indispensabile per il filatelico
Ulteriori suggerimenti, contributi e quant'altro sono naturalmente i benvenuti da parte di tutti!


Luca
Revised by Lucky Boldrini - December 2008