
le fantastorie non hanno ... nè capo nè coda ... non fate troppo i precisini.....prendetele per quello che sono!
IL SEGNALE prima parte (molto breve)
Qualcuno aveva bussato.
Don Gaetano si recò ad aprire.
Era il postino.
Don Gaetano non lo aveva mai visto.
Doveva essere uno nuovo, di quelli avventizi che venivano assunti solo per qualche mese.
Aveva qualcosa di strano .... don Gaetano prese mentalmente nota del numero sul cappello … non si sa mai!
Il postino non parlava , don Gaetano guardò la lettera che teneva in mano
Riconobbe subito il segnale!
Epperò , anche quelli di Marsala, che stessero un po’ più attenti! pensò tra sé ...il bollo era da 40 centesimi ... ma …nonostante questo ...... FRANCOBOLLO INSUFFICIENTE … adesso mi tocca anche di pagare!
Ma forse , ripensò, erano stati costretti , non era facile trovare un segnale così chiaro.
Notò anche che per confondere un po’ le tracce avevano spedito la lettera da Castelvetrano e non da Marsala doveva essere stata una pensata di una mente fina come quella di don Balduccio.
Salutò il postino (che non rispose) e riguardò la lettera con più attenzione.
Non c’era più alcun dubbio.
Il segnale era molto chiaro!
- qual'è il segnale? (domanda da fantastoria)
- perchè pur con 40 cent, da Castelvetrano a Palermo, è stato considerato FRANCOBOLLO INSUFFICIENTE? (domanda "seria" per specialisti di storia postale e tariffe)
continua