IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2253
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

valerio66vt ha scritto:
Giorgio Di Raimo ha scritto:a Roma non ci posso essere :desp: ...Verona??copmunque da questa tua immagine è più a sinistra parecchio del MIlano :-)) :-))


A sinistra del Milano ho solo questo! :f_love: :f_love: :f_love:



Ciao: Valerio

in questo quartetto, quello a tutto a destra che tinta è?...io a video lo vedo oliva chiarissimo....il mio sembra come questo , però più chiaro e un pò più giallo, gurdandolo con luce che gli arriva sopra....se metto la luce a "luce radente" diventa come il Milano tutto a sinistra
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

Questo è appena andato via a 111 euro, chi l'ha preso di voi? :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

PRI...diciamo bene... "chi è stato questo FOLLE che l'ha comprato a quella cifra?"... :preo: :preo: Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

In effetti i folli erano due, quelli sani si sono fermati a 14 euro... :mmm:

1***a ( 3727Punteggio di feedback compreso tra 1000 e 4,999) EUR 111,00
09-ott-13 22:43:09 CEST
Vedi
ID utente: 4***c ( 3756Punteggio di feedback compreso tra 1000 e 4,999) EUR 110,00
10-ott-13 18:02:42 CEST
Vedi
ID utente: g***6 ( 540Punteggio di feedback compreso tra 500 e 999) EUR 14,99
10-ott-13 18:02:33 CEST
Vedi
ID utente: g***6 ( 540Punteggio di feedback compreso tra 500 e 999) EUR 12,99
10-ott-13 18:02:18 CEST
Vedi
ID utente: g***6 ( 540Punteggio di feedback compreso tra 500 e 999) EUR 11,00
10-ott-13 18:02:07 CEST
Vedi
ID utente: o***c ( 26Punteggio di feedback compreso tra 10 e 49) EUR 9,70
10-ott-13 00:56:13 CEST
Vedi
ID utente: 6***i ( 1117Punteggio di feedback compreso tra 1000 e 4,999) EUR 8,16
06-ott-13 22:58:32 CEST
Vedi
ID utente: 0***i ( 3086Punteggio di feedback compreso tra 1000 e 4,999) EUR 6,60
09-ott-13 22:14:22 CEST
Vedi
ID utente: 0***b ( 41Punteggio di feedback compreso tra 10 e 49) EUR 5,00
08-ott-13 18:03:55 CEST
Vedi
ID utente: o***c ( 26Punteggio di feedback compreso tra 10 e 49) EUR 3,03
08-ott-13 12:21:14 CEST
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Giorgio Di Raimo ha scritto:
valerio66vt ha scritto:
Giorgio Di Raimo ha scritto:a Roma non ci posso essere :desp: ...Verona??copmunque da questa tua immagine è più a sinistra parecchio del MIlano :-)) :-))


A sinistra del Milano ho solo questo! :f_love: :f_love: :f_love:



Ciao: Valerio

in questo quartetto, quello a tutto a destra che tinta è?...io a video lo vedo oliva chiarissimo....il mio sembra come questo , però più chiaro e un pò più giallo, gurdandolo con luce che gli arriva sopra....se metto la luce a "luce radente" diventa come il Milano tutto a sinistra


E' un 14Db chiaro, probabilmente alora il tuo è una tinta di passaggio tra 14Db e 14Dc
Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

bomber ha scritto:PRI...diciamo bene... "chi è stato questo FOLLE che l'ha comprato a quella cifra?"... :preo: :preo: Ciao:


Concordo!

Buttare 114,00 euro pe sto coso! :desp: :desp: :desp:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Nuovo arrivo venduto per 14Bd...per me 14Be..... che ne dite?

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da fabrizio_63 »

Si Bd non c'entra nulla.... Be o anche forse un Bc per mè :mmm: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

c'è talmente tanta confusione sulla classifica del Be che tutto può essere :desp: ....io ne ho 3-4 classificati... tutti da periti diversi...e....TUTTI diversi... :cry: :-)) ....come dice Fabrizio anche Bc...però... :dub: :dub: Ciao:
Jose'
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Concordo in pieno con Josè.

E' una tinta (14Be) veramente molto ambigua e poco studiata.
Ci sono molte sfumature e gradazioni differenti inserite (tipo calderone) in questa classificazione..... ma anche il Rattone non è da meno.

Andrebbe approfondita.

Valerio
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da spcstamps »

valerio66vt ha scritto:Concordo in pieno con Josè.

E' una tinta (14Be) veramente molto ambigua e poco studiata.
Ci sono molte sfumature e gradazioni differenti inserite (tipo calderone) in questa classificazione..... ma anche il Rattone non è da meno.

Andrebbe approfondita.

Valerio


Eppure non è difficile. Basterebbe (parlando della classifica Sassone, dato che il Rattone non utilizza questa catalogazione ma le sue proprie) sapere come è stata concepita e studiata questa classificazione dal catalogo che la riporta.

Immaginiamo che ci si sia resi conto che il "seppia grigiastro" (Grigio brunastro) con stampa nitida e pulita e sostanzialmente con perline chiare si possa ritrovare anche usato molto più tardi (magari metà/fine 1860 e anche nel 1861) ma con stampa più "sabbiosa" da clichet più "usurato" e meno nitido pur sostanzialmente con la stessa tipologia di tonalità base (bruno grigiastro).

Se riusciamo a immaginare questo, avremo risolto il problema del bruno grigiastro del 1860 (al secolo 14Be).

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Paolo

Concordo con te per quanto riguarda le date tarde, ma in realtà quello che intendevo io, e probabilmente immagino anche Josè, è che in questa tinta per le date canoniche del 1860 vengono inserite svariate tonalità differenti con più o meno la presenza di bruno tanto che messe vicino si ha una differenza molto evidente tra le stesse.

Ciao: Ciao:
Valerio
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da spcstamps »

valerio66vt ha scritto:Ciao Paolo

Concordo con te per quanto riguarda le date tarde, ma in realtà quello che intendevo io, e probabilmente immagino anche Josè, è che in questa tinta per le date canoniche del 1860 vengono inserite svariate tonalità differenti con più o meno la presenza di bruno tanto che messe vicino si ha una differenza molto evidente tra le stesse.

Ciao: Ciao:
Valerio


Beh ma questo capita per quasi tutte le tonalità di colore della IV emissione. Tutti cerchiamo - in un modo o nell'altro - di indovinare cosa significhi bruno grigio per Vaccari, cosa significhi per Rattone cosa per quell'altro... e allora vengono fuori questi minestroni che tante volte confondono solo molto le idee.

C'è il bruno ? C'è il grigio? La stampa è tipica delle tirature medie della I tavola?

Allora è un bruno grigio. Poi ci sarà più o meno grigio, più o meno bruno, ma questo è - nella nostra bella collezione - all'ordine del giorno.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Stavolta non sono d'accordo con Paolo....per me il Be non "deriva" dal 14Ae ma è proprio un'altra tinta...(come da immagine che allego)....ed è diverso anche dal 14A bruno grigiastro...il problema è capire da dove viene... :mmm: :mmm: ...per fare un riassunto veloce...la prima grande famiglia è quella dei 14A-f (per capirci bruno grigiastro-giallastro violaceo-cioccolato etc)...poi abbiamo un'altra grande famiglia dei seppia...con l'Ad-Ae-Bd....poi abbiamo due cani sciolti...il 14B-Ba con un bruno + tenue (tipo sabbia..)...ed i 14Bb-Bc...(bruno nerastro-nero grigiastro)....ecco... io penso che il Be viene proprio da lì...poi c'è qualche perito che classifica Be anche il bruno grigio olivastro senza oliva....che posterò dopo.....che ne pensate???... Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

Vorrei il vostro aiuto per comprendere un nuovo arrivo...:

Da sinistra:

14Dca-????-14Dg-14D

Che ne pensate? :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Oggi do solo cattive notizie!....... :ko: :cry:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

valerio66vt ha scritto:Oggi do solo cattive notizie!....... :ko: :cry:


:mmm: cioè?? non te sto a capì :-))
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

pensavo ad una tinta migliore...14Dc...ma invece credo un bistro scuro del 1863..... comunque non comune..... Valerio
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

Il Dc purtroppo, come tu giustamente sottolinei, è fuori discussione. Io pensavo ad un più modesto arancio olivastro o cra olivastro del rattone.
Il bistro scuro non credo perchè oltre a non esserci con la tinta (che presenta tanto oliva) la data mi sembra 62'
:quad: Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da fabrizio_63 »

Il più vicino sembra il Df...carico... se ratto forse più il bruno arancione... :mmm: Ciao:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM