Lombardo Veneto - Bollature su diplomi

Forum di discussione sulle marche da bollo e gli altri fiscali.
Rispondi
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Lombardo Veneto - Bollature su diplomi

Messaggio da giandri »

Un po' stanco di vedere che mostrate "le solite" :-)) marche da bollo, vi sottopongo delle impronte di bollatura.
Su due documenti (diplomi) di Lombardo Veneto trovo queste coppie di bollature.
Sul primo una impronta da Lire 1 e centesimi 50
UnaLiraCinquanta1845.JPG
Ed accanto questo Imperiale Regio "bollo di controllo"
BolloControllo1845.JPG


Altro documento, di due anni dopo, ed analoghi bolli: quello da 1 Lira e 50 centesimi
UnaLiraCinquanta1847.JPG
ed accanto il bollo di controllo
BolloControllo1847.JPG
Se la bollatura da 1 Lira e 50 poteva assolvere a qualche diritto e/o tassazione, cosa indicava il "bollo di controllo"?
E le lettere V e P (presenti in entrambi i tipi di impronte)?
Al centro, dimenticavo di dirlo e dalla scansione non si vede (avrei dovuto farla a luce radente), è contenuta l'impronta a secco con l'aquila absburgica.
(I documenti vennero rilasciati a Padova)
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
marcadabollo

Re: Lombardo Veneto - Bollature su diplomi

Messaggio da marcadabollo »

giandri ha scritto: E le lettere V e P (presenti in entrambi i tipi di impronte)?.......(I documenti vennero rilasciati a Padova)
V = Veneto, P = Padova; gli analoghi bolli usati in Lombardia hanno L e, ad esempio, M per Milano. Il bollo di controllo era apposto insieme al bollo straordinario (quello da £ 1,50, in questo caso) mentre non è presente quando il bollo è ordinario. Nel gergo del fisco, bollo ordinario è quello apposto su carta venduta già bollata, quindi carte bollate, cambiali, foglietti per contratti borsa, lettere di vettura, etc; invece è bollo straordinario quello apposto su documenti nati su carta semplice (o libera) e presentati all'ufficio del bollo per la bollatura. L'esatta funzione del bollo di controllo non mi è nota: penso che fosse molto simile, se non la stessa, di quella del bollo inglese "Duly stamped" che accompagna le bollature di quel paese e che certifica che la tariffa del bollo è stata controllata dall'ufficio ed è esatta.
A parte il significato della V dei bolli veneti e della L di quelli lombardi, non conosco nessun elenco delle seconde lettere, che indicano l'Ufficio del bollo che impiegava il bollo in questione: negli anni trenta iniziò la pubblicazione di un catalogo dei bolli dell'impero austro-ungarico, contenente anche l'elenco delle sigle dei vari uffici, ma si fermò al primo volume che, purtroppo, non comprende il Lombardo-Veneto.
Michele
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Lombardo Veneto - Bollature su diplomi

Messaggio da giandri »

Ti ringrazio Michele per avermi fatto comprendere il significato di quell'I.R. bollo di controllo.
Effettivamente, trattandosi di diplomi di laurea, che erano rilegati in custodia in pelle, a mo' di libro, con sigillo dell'Università, non potevano nascere su carta già bollata e la bollatura avveniva successivamente.
Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - January 2010
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
StefanoR
Messaggi: 64
Iscritto il: 17 luglio 2007, 22:53
Località: Verona

Lombardo Veneto - Stampi dei nuovi marchii pel bollo della c

Messaggio da StefanoR »

Riprendo questa vecchia discussione per mostrare un foglio che raggruppa le varie impronte utilizzate per la bollatura della carta.
Immagino si tratti di un avviso per rendere pubblici gli "Stampi dei nuovi marchii pel bollo della carta".
Mi sembra carino vederli tutti assieme.
Ciao: Ciao:
Stefano

Revised by Lucky Boldrini - November 2015
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Fiscali”

SOSTIENI IL FORUM