Corrispondenza da e per l'isola di Pantelleria

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di là del faro - Sicilia
Rispondi
Avatar utente
StoriadiSicilia
Messaggi: 164
Iscritto il: 28 febbraio 2013, 15:24

Corrispondenza da e per l'isola di Pantelleria

Messaggio da StoriadiSicilia »

Ciao: Ciao:
Chi mi sa dare qualche informazione su questa?
:-) Ciao:
Giulio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Alessandro Arseni
Messaggi: 120
Iscritto il: 27 luglio 2007, 15:21
Località: Svizzera - Melano
Contatta:

Re: Pantelleria

Messaggio da Alessandro Arseni »

Date?
Avatar utente
StoriadiSicilia
Messaggi: 164
Iscritto il: 28 febbraio 2013, 15:24

Re: Pantelleria

Messaggio da StoriadiSicilia »

La busta è senza testo ma per i bolli usati a Trapani può essere collocata tra il 1849 ed il 1855
Ciao: Ciao:
Avatar utente
Ciccio
Messaggi: 291
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:37
Località: Sicilia

Re: Pantelleria

Messaggio da Ciccio »

Ciao: Giulio, bello e molto interessante documento :clap: :clap: . Il bollo di Pantelleria è quello amministrativo del Comando della Piazza. Assolutamente non comuni le lettere in partenza ed anche in arrivo sull'isola che, come saprai, non avendo officina postale si aggregava alla direzione di Trapani tramite la locale Cancelleria Comunale.
Anche la destinazione non è delle più comuni, in pratica è una lettera di doppia corsa, infatti mi sembra di vedere sopra il manoscritto del mittente "R. Servizio" tracce del bollo "MSAG" apposto in transito a Palermo. Magari al retro c'è il bollo datario di Palermo? :quad:

Peccato che sia senza testo come anche questa della mia collezione:
1.jpg

2.jpg

databile al 1852/55 (bollo datario di Palermo illegibile) inviata dalla "Commissione del Porto di Pantelleria" al "Presidente la Commissione Centrale dei Porti della Sicilia" a Palermo.

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciccio

Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Avatar utente
StoriadiSicilia
Messaggi: 164
Iscritto il: 28 febbraio 2013, 15:24

Re: Pantelleria

Messaggio da StoriadiSicilia »

Ciao grazie mille :fest:
Si, come hai visto bene c'è l'MSAG del transito di Palermo ed al retro anche il datario che però non mi ha potuto aiutare perchè illegibile. Come dicevi ha fatto un bel viaggetto fino ad Alimena... ;-)

ciao :-) Ciao: Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - November 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sicilia”

SOSTIENI IL FORUM