Penny Red
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 18 settembre 2011, 12:44
Re: Acquisto Penny Black
Ragazzi vorrei acquistare un penny black e un penny red
Conoscete un venditore?Grazie
PS Li vorrei con le mie iniziali AG
Conoscete un venditore?Grazie
PS Li vorrei con le mie iniziali AG
Re: Acquisto Penny Black


raspadura65 ha scritto:Ragazzi vorrei acquistare un penny black e un penny red
Alcune tavole usate per stampare il Penny Black furono usate anche per il Penny Red.
E piu' precisamente sono le tavole 1b, 2, 5, 8, 9, 10, 11.
raspadura65 ha scritto:PS Li vorrei con le mie iniziali AG
Quindi io fossi in te mi comprerei un Penny Black ed un Penny Red della stessa tavola !
Esempio ... ma con le mie iniziali !
E visto che parliamo delle lettere AG ecco alcune immagini che ho in archivio
raspadura65 ha scritto:Conoscete un venditore?Grazie
Ha la pubblicita' sulla quarta di copertina sul catalogo specializzato dello Stanley Gibbons Queen Victoria 2006.

Il sito e' http://www.embassystamps.co.uk.
Il venditore e' serio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 18 settembre 2011, 12:44
Re: Acquisto Penny Black
Grazie preziosissimi consigli.
Revised by Lucky Boldrini - October 2012
Revised by Lucky Boldrini - October 2012
francobolli gran bretagna.sono cumuni o rari
salve io volevo sapere se questi francobolli della gran bretagna sono di valore o no.grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: francobolli gran bretagna.sono cumuni o rari
Se uno dei francobolli da 1 penny rossi (i primi in alto a sinistra) fosse della tavola 77, puoi cominciare a prenotare un soggiorno di un mese ad Acapulco in hotel a 5 stelle. Ma è decisamente improbabile.
Per il resto sono i francobolli più comuni del loro periodo.
Per il resto sono i francobolli più comuni del loro periodo.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: francobolli gran bretagna.sono cumuni o rari
grazie andrea e come si fa a capire se sono della tavola 77 e cose la tavola 77
Re: francobolli gran bretagna.sono cumuni o rari
Il "penny red" dentellato, emesso nel 1858, numero 43 del catalogo Stanley Gibbons era il valore che assolveva la tariffa ordinaria di primo porto ed è comunissimo, ne sono stati stampati quantità enormi.
Per questa stampa sono state adoperate tante tavole, il cui numero è impresso ai due lati del francobollo cominciando dalla tavola n°71 fino alla 225.
Alcune sono comunissime, altre sono più rare (in particolare le ultime).
Questa è un "penny red" stampato con la tavola n°177, che non ha nessun particolare valore.
I collezionisti specializzati di classici di Gran Bretagna si divertono a collezionarle tutte.
Non è una missione impossibile, se non per la n°77, non emessa e di cui furono incinerati tutti gli esemplari, a parte un piccolissimo quantitativo che fu usato anche per posta in modo fraudolento, di cui la sua grande rarità.
Ovviamente, esistono molte falsificazioni!
Benjamin
Per questa stampa sono state adoperate tante tavole, il cui numero è impresso ai due lati del francobollo cominciando dalla tavola n°71 fino alla 225.
Alcune sono comunissime, altre sono più rare (in particolare le ultime).
Questa è un "penny red" stampato con la tavola n°177, che non ha nessun particolare valore.
I collezionisti specializzati di classici di Gran Bretagna si divertono a collezionarle tutte.
Non è una missione impossibile, se non per la n°77, non emessa e di cui furono incinerati tutti gli esemplari, a parte un piccolissimo quantitativo che fu usato anche per posta in modo fraudolento, di cui la sua grande rarità.
Ovviamente, esistono molte falsificazioni!


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: francobolli gran bretagna.sono cumuni o rari
veramente grazie giordano.e buona giornata
Revised by Lucky Boldrini - August 2016
Rev LB Jul 2019
Revised by Lucky Boldrini - August 2016
Rev LB Jul 2019
Classificazione penny red
buongiorno a tutti sono in cerca di aiuto .. qualche anno fa nella mia nuova abitazione ho trovato un album inglese e mi sono cimentato nella classificazione dei penny Red . blu..e ovviamente altri francobolli che non erano "schedati" per quelli dentellati non è stato difficile avendo inciso il numero di tavola.. sperando di aver fatto un buon lavoro ma me ne mancano 4 senza dentellatura da classificare e non sono sicuro di aver classificato in modo corretto quelli privi di dentellatura . Qualcuno potrebbe aiutarmi a capirci qualcosa di più? grazie infinite
Re: Classificazione penny red
Allego qualche foto da lontano per farvi capire il tipo di lavoro che ho fatto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Classificazione penny red
Grazie a chiunque mi possa aiutare
Rev LB Jan 2025
Rev LB Jan 2025
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.