Su questa coppia verticale n°4, mi confermate che si tratta del muto di Grosseto?
img222209.jpg
Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Direi di si... allego esemplare con annullo più completo, immagine reperita probabilmente sul forum o da qualche asta nel 2010.
grosseto sigilloLV.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
-------------------------------------------------------- Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco" Su F&F dal 9-9-2005
Ho acquistato questa coppia che era venduta come annullata col muto di Sorano.
Ma il muto di Sorano, non è!
E poche alternative rimangono...
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Da quel che ci è dato sapere, il Volpi usava un suo personale sigillo-anello per annullare meglio i francobolli di propria iniziativa, apponendo poi sulla busta il timbro a data, oppure tale sigillo era stato creato specificamente per uso postale?
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Tergesteo ha scritto:Grazie della conferma, Massimo!
Da quel che ci è dato sapere, il Volpi usava un suo personale sigillo-anello per annullare meglio i francobolli di propria iniziativa, apponendo poi sulla busta il timbro a data, oppure tale sigillo era stato creato specificamente per uso postale?
Benjamin
Era il suo sigillo privato, ma dato che ricopriva la carica di direttore dell'ufficio di Grosseto per un certo periodo ha annullato anche....col suo sigillo, sono ricercate chiaramente impronte...nitide saluti massimo
Benjamin se ti fà piacere averla, questa è un'immagine dettagliatissima di come si presentava il Monogramma in origine, ben impresso.
Bisogna stare spesso attenti ai muti a sigillo perchè anche Montepulciano ne ha uno privato simile, sempre con ornato perimetrale loreale ma con all'interno un monogramma diverso, che il Bargagli all'epoca di uscita della sua opera sugli annullamenti citava : con all'interno monogramma indecifrabile
Revised by Lucky Boldrini - November 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.