Si può usare? Secondo me la risposta è no , ma visto che abbiamo qui nel forum molti iscritti che sono anche giurati pongo il quesito :
in una collezione a concorso si potrebbe mettere il pezzo allegato. Si tratta dell'utilizzo di bolli erinnofili che in tariffa sostituiscono la normale affrancatura, la letter arisulta viaggiata regolarmente, vidimata dall'ufficio postale e non tassata.
grazie
sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Ma che tipo di collezione? Ad esempio se è una tematica "farfalle che scompaiono", è possibile trovare fb, interi e cover viaggiate che raffigurano lo stesso soggetto, per cui io, fossi giurato, lo valuterei poco. La stessa cosa per la tematica "prevenzione delle malattie" o "fiori della Toscana", ecc. Se invece è una collezione "affrancature di fantasia sfuggite al controllo in periodo Repubblica" o "a cosa pensavano a Roma ordinarie B" ci sta bene! Se non sbaglio ci sono classi open che ammettono anche oggetti non filatelici... ma non ne sono sicuro. Tuttavia l'assioma che io seguirei è "esporre ciò che ci piace tenere in collezione " da cui segue il teorema "accettare ogni valutazione".
Saluti #iomivaccino STAFF L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela https://www.instagram.com/david._tosi/
Grazie Eric per l'opinione. David la collezione e' gia' creata e mandata a concorso a Vastophil in classe tematica. Il tema e' la Croce di Lorena e il pezzo non e'inserito. Sappiamo benissimo che bolli erinnofili come quelli non possono essere messi se non in classe open. Mi chiedevo e lo chiedevo in particolare a qualche giurato presente sul forum, se bolli erinnofili utilizzati in ''tariffa'' possano far considerare comunque il pezzo un oggetto postale.
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
debene ha scritto:Mi chiedevo e lo chiedevo in particolare a qualche giurato presente sul forum, se bolli erinnofili utilizzati in ''tariffa'' possano far considerare comunque il pezzo un oggetto postale.
Ma intanto in classe Tematica non è così importante che gli utilizzati siano "in tariffa".
Non azzarderei una risposta definitiva. Personalmente sono un po' perplesso, vista la quantità di robaccia che passa (ir)regolarmente per posta. Ma nel 1988 la situazione non era ancora così degenerata. Bisognerebbe sentire il parere di un giurato di Tematica!
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Premessa: non sono un giurato di tematica. Ammettiamo che tu descriva correttamente l'uso "particolare" in questa affrancatura: penso che un giurato di tematica potrebbe anche chiudere un occhio, ma ti direbbe: "Non hai altro che possa illustrare quel passaggio?".
Facci sapere cosa ti dicono a Milano?
Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Ciao Luca, grazie per l'intervento. Nella collezione sulla Croce di Lorena inviata a Vastophil ho comunque messo dei bolli erinnofili ma che sono di semplice accessorio su normali buste viaggiate e affrancate regolarmente, quindi i passaggi si possono certamente illustrare in maniera diversa. la mia era una semplice curiosità e se a prescindere dalla fattispecie di bolli erinnofili, fosse per esempio possibile mettere pezzi che rappresentano una frode verso le poste.
Resta comunque il fatto che a me i bolli antitubercolari piacciono molto e poterli inserire mi farebbe piacere. L'open class può essere una soluzione.
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
prefil ha scritto:Premessa: non sono un giurato di tematica. Ammettiamo che tu descriva correttamente l'uso "particolare" in questa affrancatura: penso che un giurato di tematica potrebbe anche chiudere un occhio, ma ti direbbe: "Non hai altro che possa illustrare quel passaggio?".
Facci sapere cosa ti dicono a Milano?
Luca
Concordo con quanto scritto da Luca,anche perché, l'impressione (personale) è quella di trovarsi di fronte ad un oggetto palesemente "costruito".
Pietro
Seguo queste tematiche:
ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche: A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
Nello specifico la busta illustrata in testa è completamente non classificabile da parte di un giurato.
Potrebbe in parte ( quindi si resta sotto l'alea di un giudizio soggettivo ) essere tollerata una busta in tariffa con aggiunta di un bollo erinnofilo antitubercolare applicato in aggiunta o meglio come chiudilettera.
Ho infatti inserito in una pagina finale, solo tre pezzi in tal senso.
La prima è comunque una bella raccomandata con annesso erinnofilo. La seconda sovrapposta idem.
Mentre la terza nell'erinnofilo identifica chi ebbe per primo l'idea di proporre questa iniziativa.
Su questi pezzi non ci sono state particolari preclusioni; la collezione l'ho presentata a Vasto e ritenga dopo il giudizio avuto che abbia ampi margini di miglioramento.
sergio
Revised by Lucky Boldrini - January 2017
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.