Il Cent. 10 Leoni "ciuffo bianco"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Il Cent. 10 Leoni "ciuffo bianco"

Messaggio da lucasa »

ciao a tutti Ciao: Ciao: Ciao:

chiedo aiuto agli esperti del forum per classificare al meglio una strana "tiratura"

stamattina sono incappato in una corrispondenza fra un militare e la sua famiglia . Tra tutte le lettere dal 17 al 20 , mi hanno colpito quelle inviate da Lissone Milano nel mese di aprile del 1919 presumibilmente visto che il mittente è lo stesso provenienti dallo stesso foglio

Non credo che si tratti di un falso perchè hanno la stessa dentellatura degli altri , ma la stampa è veramente diversa. Direi che hanno fatto un occhio nero al re...

fra l'altro non ho idea di come si faccia a guardare la filigrana nei francobolli su lettera

10 cents MI apr 1919 001.jpg


10 cents MI apr 1919 002.jpg


10 cents MI apr 1919 003.jpg


10 cents MI apr 1919 004.jpg


10 cents MI apr 1919 004.jpg



grazie Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 cents leoni - aprile 1919 una strana tiratura ?

Messaggio da Pri »

Forse eccessiva inchiostratura? :mmm:
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: 10 cents leoni - aprile 1919 una strana tiratura ?

Messaggio da mikonap »

lucasa ha scritto:ciao a tutti Ciao: Ciao: Ciao:

chiedo aiuto agli esperti del forum per classificare al meglio una strana "tiratura"

stamattina sono incappato in una corrispondenza fra un militare e la sua famiglia . Tra tutte le lettere dal 17 al 20 , mi hanno colpito quelle inviate da Lissone Milano nel mese di aprile del 1919 presumibilmente visto che il mittente è lo stesso provenienti dallo stesso foglio

Non credo che si tratti di un falso perchè hanno la stessa dentellatura degli altri , ma la stampa è veramente diversa. Direi che hanno fatto un occhio nero al re...

fra l'altro non ho idea di come si faccia a guardare la filigrana nei francobolli su lettera

grazie Luca


Appartengono ad una tiratura con tavola degradata, che io chiamo ciuffo bianco.
10c leoni car stampa.jpg

Qui vediamo, per valutarne le differenze, due colori della tiratura del 1917 - confrontate le caratteristiche di stampa.
10c 6 giu 19.jpg


I tuoi molto probabilmente appartengono allo stesso foglio, ma tra i miei, quello classificato, con data leggibile, è della provincia di Palermo anche se non sono riuscito ad individuare la località.

Qui lo vedi confrontato con uno dei tuoi.
10c 6 giu 19.jpg


Queste caratteristiche di stampa non sono molto comuni tra i miei. Con un po' di calma vi mostrerò altri valore che hanno viaggiato nel 1919, e che, più comuni, hanno caratteristiche differenti.
Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: 10 cents leoni - aprile 1919 una strana tiratura ?

Messaggio da lucasa »

Grazie mille luca

Una disamina come quella dei 5 cents sarebbe fantastica :OOO:

Revised by Lucky Boldrini - October 2016
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM