La filigrana lettere
- giannicarraro
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 14 giugno 2011, 11:20
Re: Nuovo ritrovamento?
Complimenti pierpa63, la coppia della lira con filigrana lettere in doppia fila è veramente rara, prima di questa era conosciuta solo in basso e la seconda lettera era di soli 4/10,
questa (se il fronte del francobollo è diritto e non capovolto) è di 9/10. Questa interessante e rara varietà verra inserita nella prossima edizione del Catalogo Sassone Specializzato.
Approfitto di questo spazio per comunicarle che la sua "P" greca è una semplice P di poste italiane 9/10. Gianni Carraro.
questa (se il fronte del francobollo è diritto e non capovolto) è di 9/10. Questa interessante e rara varietà verra inserita nella prossima edizione del Catalogo Sassone Specializzato.
Approfitto di questo spazio per comunicarle che la sua "P" greca è una semplice P di poste italiane 9/10. Gianni Carraro.
Re: Nuovo ritrovamento?
Caffè per tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Nuovo ritrovamento?
Complimenti per il ritrovamento
Leonardo




Leonardo
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
-
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 21 novembre 2011, 17:34
- Località: Messina
Re: Nuovo ritrovamento?
Complimenti per il nuovo ritrovamento!!!
Vi porgo una domanda da neofita delle filigrane di Italia al Lavoro... cosa si intendo per "4/10" o "9/10" ??
Alessandro
Vi porgo una domanda da neofita delle filigrane di Italia al Lavoro... cosa si intendo per "4/10" o "9/10" ??


Re: Nuovo ritrovamento?
Jaredleto90 ha scritto:Complimenti per il nuovo ritrovamento!!!
Vi porgo una domanda da neofita delle filigrane di Italia al Lavoro... cosa si intendo per "4/10" o "9/10" ??![]()
Alessandro
è la percentuale di filigrana lettere (REPUBBLICA ITALIANA) dietro il francobollo, in decimi, che si riferisce all'altezza visibile delle lettere stesse
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
- pescatorediperle
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
Re: Nuovo ritrovamento?
Allego alla presente uno schema per facilitare la misurazione dei decimi di lettera presente nel francobollo.
Mario

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------

- francesco.abbate
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
- Località: termini imerese (PA)
- Contatta:
Re: Nuovo ritrovamento?




Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca

Tematiche: Gatti, Scout;
Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl
Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Re: Nuovo ritrovamento?





dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Re: Nuovo ritrovamento?



Colleziono:
- Repubblica Nuovi (Ordinaria, Aerea, Epresso, Pneumatica, Foglietti e Codici a Barre) dal 1945 ad oggi;
- Mi sto interessando a Varietà e Curosità;
- Mi mancano pochi fascicoli della collezione - Francobolli d'Italia dal 1861 ad oggi_(Poste Italiane-Bolaffi);
"La vita antica fu tutta silenzio. Nel diciannovesimo secolo, con l'invenzione delle macchine, nacque il Rumore. Oggi, il Rumore domina sovrano sulla sensibilità degli uomini." (L.Russolo, L'arte dei rumori)
- Repubblica Nuovi (Ordinaria, Aerea, Epresso, Pneumatica, Foglietti e Codici a Barre) dal 1945 ad oggi;
- Mi sto interessando a Varietà e Curosità;
- Mi mancano pochi fascicoli della collezione - Francobolli d'Italia dal 1861 ad oggi_(Poste Italiane-Bolaffi);
"La vita antica fu tutta silenzio. Nel diciannovesimo secolo, con l'invenzione delle macchine, nacque il Rumore. Oggi, il Rumore domina sovrano sulla sensibilità degli uomini." (L.Russolo, L'arte dei rumori)
- giannicarraro
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 14 giugno 2011, 11:20
Re: Nuovo ritrovamento?
Buongiorno andy66,
le scritte della filigrana lettere sono "POSTE ITALIANE" e non "REPUBBLICA ITALIANA". Cordiali saluti, Gianni Carraro.
le scritte della filigrana lettere sono "POSTE ITALIANE" e non "REPUBBLICA ITALIANA". Cordiali saluti, Gianni Carraro.
Re: Nuovo ritrovamento?
giannicarraro ha scritto:Buongiorno andy66,
le scritte della filigrana lettere sono "POSTE ITALIANE" e non "REPUBBLICA ITALIANA". Cordiali saluti, Gianni Carraro.
E' vero, chiedo venia.

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Nuovo ritrovamento?
Grazie a tutti,sto ancora smaltendo la sbornia.Mi è sempre piaciuto pescare,ma un'anguilla così,non l'avevo mai presa.Prosecco.
Re: Nuovo ritrovamento?






Che bello!! Sono emozioni che restano. Sono felice per te!







...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120
S T A F F
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120
S T A F F
Re: La filigrana lettere
Riprendo questo topic pet mostrare due pezzi 'pesanti': il 2 e il 3 lire del volo Roma - Buenos Aires: il primo mostra una Z intera, ma non ne conosco il significato. Il secondo le lettere TE di Tesoro.
Stefano
Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
Re: La filigrana lettere
Vediamo se finalmente questo scanner funziona, ho scannerizzato 35 lire espresso e 25 lire forze armate filigrana lettere in basso e ruota SA.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Re: La filigrana lettere
Eccone un altro. Ruota Normale Destra con filigrana lettere a destra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Re: La filigrana lettere
Ponte S.S. Trinità 49....O fatto centro......bello il tuo tabacco Gianf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: La filigrana lettere
pierpa63 ha scritto:Ponte S.S. Trinità 49....O fatto centro......bello il tuo tabacco Gianf
wow bello. Grazie, ma a quanto pare è molto comune il mio. In un altro topic ci sono due esemplari con le lettere al centro come il mio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.