ingegné ha scritto:Sempre dal basso della mia poca competenza, mi sembra che hai fatto un ottimo lavoro.
Ottima l'idea di mettere lo stemma in prima pagina che, spazio permettendo, potrebbe essere ripetuto in dimensione minore in tutte le pagine: se scegli "formato --> layout --> davanti al testo" lo potresti mettere al centro, sovrapposto alla cornice della pagina.
Per quanto riguarda l'interlinea io uso "esatta --> 15 punti", che è una via di mezzo ta l'interlinea singola e 1,5 e rende più leggibile il testo mentre, tra un paragrafo e l'altro, anzichè inserire un altro paragrafo vuoto (che mi sembra troppo), uso "formato --> paragrafo --> spaziatura --> sotto --> 6 pt"
Un ultimo consiglio che, al di la delle esposizioni, deriva dall'esperienza di redigere relazioni o presentazioni: non lasciare mai un testo troppo lungo senza una interruzzione che dia un po' di respiro a chi legge.
Ad esempio l'introduzione al capitolo 1 ci guadagnerebbe con un semplice "a capo" e una piccola spaziatura quando inizi un nuovo argomento, dopo "...... diritto racchiusa in un doppio riquadro." e "Le “officine di posta” borboniche operative ....."
N.B. a me personalmente non piace l'uso dell'abbreviazione fb, che va benissimo per un catalogo d'asta ma mi sembra non abbia senso in una collezione. Analogamente mi sembra superfluo e più adatto a una vendita il simbolo all'inizio della descrizione, visto che poi scrivi "Lettera completa di testo ....."
Grazie
Ingegnè per gli ulteriori consigli.
per lo stemma e l'interlinea proverò e vedrò l'effetto estetico, per la presentazione del testo ho fatto tutto molto velocemente e chiaramente devo limarlo e renderlo più scorrevole

.
L'abbreviazione fb l'ho già tolta; il simbolino della busta mi piace, da un po' di colore io non lo toglierei.
Ieri sono andato avanti nella sistemazione di qualche altra lettera, mi è sorto il seguente dubbio:
trattando la mia collezione di marcofilia a volte c'è qualche bollo d'arrivo o di partenza o altro di interessante posto al retro della lettera e degno di menzione, in questi casi accanto alla lettera si può presentare la scan del retro o di qualche particolare di esso?
Un saluto
Nilo