Il bollo "Sa.Fa" (Strada Ferrata)

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Granducato e del Governo provvisorio di Toscana
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1212
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: Annullo ovale Sa.Fa

Messaggio da gipos »

maurino ha scritto:Non capisco..nel 1852 c'erano già i francobolli.. non c'è nulla di prefilatelico..

Si lo so che nel 1852 erano stati già introdotti i francobolli, ho solo constatato che nel catalogo sassone annullamenti il Sa.Fa. di Fucecchio in periodo filatelico viene catalogato con punti R 2, altre volte abbiamo discusso su come valutare gli annulli rari su buste non affrancate considerandole una sorta di prefilateliche, ho ritenuto ricordare che anche in chiave di lettura prefilatelica da un valore molto alto.
Grazie per il tuo intervento.
Ciao: Ciao:
Giuseppe
Avatar utente
federico1971
Messaggi: 32
Iscritto il: 16 gennaio 2011, 19:36
Località: pisa

Re: Annullo ovale Sa.Fa

Messaggio da federico1971 »

gipos ha scritto:
maurino ha scritto:Non capisco..nel 1852 c'erano già i francobolli.. non c'è nulla di prefilatelico..

Si lo so che nel 1852 erano stati già introdotti i francobolli, ho solo constatato che nel catalogo sassone annullamenti il Sa.Fa. di Fucecchio in periodo filatelico viene catalogato con punti R 2, altre volte abbiamo discusso su come valutare gli annulli rari su buste non affrancate considerandole una sorta di prefilateliche, ho ritenuto ricordare che anche in chiave di lettura prefilatelica da un valore molto alto.

Buonasera a tutti....premetto che colleziono buste prefilateliche del Granducato. A proposito di annulli prefilatelici su buste non affrancate in periodo filatelico: non essendoci una vera scala di valutazione, poiche' gli annullamenti in periodo filatelico si intendono su francobollo(e tale e' la valutazione), visto che le opinioni sono tante e spesso discordi, come regolarsi ?! esiste qualche meteodo ?
Ringrazio tutti quelli che potranno essermi utili.
Federico.
Prefilatelia della toscana e marzocchi.
Etiopia coloniale su busta.
Sostenitore 2013 e 2014
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1212
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: Annullo ovale Sa.Fa

Messaggio da gipos »

federico1971 ha scritto:Buonasera a tutti....premetto che colleziono buste prefilateliche del Granducato. A proposito di annulli prefilatelici su buste non affrancate in periodo filatelico: non essendoci una vera scala di valutazione, poiche' gli annullamenti in periodo filatelico si intendono su francobollo(e tale e' la valutazione), visto che le opinioni sono tante e spesso discordi, come regolarsi ?! esiste qualche meteodo ?

Ciao Federico, per quanto concerne gli annulli del granducato di Toscana voi collezionisti del settore siete un pò più fortunati di altri, in quanto sul catalogo sassone annullamenti edizione 2010 trovo a pag 574 la distinzione netta tra annulli apposti sull'affrancatura che quelli da considerare come prefilateliche.
Per gli altri antichi stati come ad esempio la Sicilia gli annulli vengono valutati dal 10 al 20% del valore su affrancatura, mentre per il regno di Napoli riporta la dicitura che gli annulli apposti su lettere in franchigia e/o in porto assegnato gli annulli valgono meno ma serve tenere presente che deve essere ben impresso l'annullo a data o quantomeno che all'interno vi sia il testo in modo da poter appurare con certezza la data e la provenienza.
Spero nel mio piccolo di esserti stato utile.
Ciao: Ciao:
Giuseppe

Revised by Lucky Boldrini - November 2016
Bloccato

Torna a “Granducato di Toscana”

SOSTIENI IL FORUM