IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

bomber ha scritto:il cobalto chiaro del 61 e' una tinta fantastica.... :oo: peccato per le condizioni del bollo pero' tinta splendida... :clap:


Voi, la rimanenza del f.bollo vicino(un 15Dc) la levereste? da un lato nasconde un bel margine dall'altro, però, rende leggibile mese anno e località :mmm:
Sono indeciso :mmm:
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Lascia tutto così com'è! ;-)
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Nuovo arrivo!

:f_love: :f_love: :f_love:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

valerio66vt ha scritto:Nuovo arrivo!

:f_love: :f_love: :f_love:


Molto bello Valerio! verdastro tutta la vita Ciao: :quad: :fest:
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Guardate in questo pezzo che ho ricevuto da poco dov'è finita l'impressione della testina del re..... la punta del collo finisce addirittura sotto la scritta centesimi!

Il re aveva fatto un immersione? :ris:

Valerio

P.s.
Ne avete altri da mostrare con testine molto decentrate?

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

un pò di allenamento...secondo voi che tinta è???... Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

bomber ha scritto:un pò di allenamento...secondo voi che tinta è???... Ciao: Ciao:


Mah un Bb/Ba :mmm: ... sarà mica un Di eh :fii: :ko: :-)) Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

fabrizio_63 ha scritto:
bomber ha scritto:un pò di allenamento...secondo voi che tinta è???... Ciao: Ciao:


Mah un Bb/Ba :mmm: ... sarà mica un Di eh :fii: :ko: :-)) Ciao: Ciao:


ormai stai diventando maestro... :-)) :clap: :abb: ...nel capannone della fiera non vedevo l'annullo...e vista la stampa...la carta spessa e la tinta con Danilo eravamo sicuri del 15Di (infatti è identico...)...l'unica cosa che è annullato nel 1860...quindi 15Ba scurissimo...come bip è difficile stà IV... :desp: :devil: Ciao:
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

bomber ha scritto:
fabrizio_63 ha scritto:
bomber ha scritto:un pò di allenamento...secondo voi che tinta è???... Ciao: Ciao:


Mah un Bb/Ba :mmm: ... sarà mica un Di eh :fii: :ko: :-)) Ciao: Ciao:


ormai stai diventando maestro... :-)) :clap: :abb: ...nel capannone della fiera non vedevo l'annullo...e vista la stampa...la carta spessa e la tinta con Danilo eravamo sicuri del 15Di (infatti è identico...)...l'unica cosa che è annullato nel 1860...quindi 15Ba scurissimo...come bip è difficile stà IV... :desp: :devil: Ciao:


Come abbiamo fatto a non vedere l'anno!!! :oo:
Danilo Q.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

darkne$ ha scritto:
bomber ha scritto:
fabrizio_63 ha scritto:
bomber ha scritto:un pò di allenamento...secondo voi che tinta è???... Ciao: Ciao:


Mah un Bb/Ba :mmm: ... sarà mica un Di eh :fii: :ko: :-)) Ciao: Ciao:


ormai stai diventando maestro... :-)) :clap: :abb: ...nel capannone della fiera non vedevo l'annullo...e vista la stampa...la carta spessa e la tinta con Danilo eravamo sicuri del 15Di (infatti è identico...)...l'unica cosa che è annullato nel 1860...quindi 15Ba scurissimo...come bip è difficile stà IV... :desp: :devil: Ciao:


Come abbiamo fatto a non vedere l'anno!!! :oo:


Anch'io l'avevo preso per nuovo... giuro...troppo presi dalle tinte ! :ko: :-)) Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Ciao: Fabrizio...l'annullo lo avevamo visto...ma al contrario...pensavamo fosse 61 invece è 60... ;-) Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Una new entry.

Sinceramente ancora non sono riuscito a capire dove posizionarlo..... per voi?

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

bello...per me vista la stampa un celeste vivace... Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

anche io dalla stampa ho pensato ad un celeste vivace ma se lo metto vicino agli altri è differente.... faccio una scansione e ti faccio vedere.

Valerio
Avatar utente
JoeFalchetto
Messaggi: 166
Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da JoeFalchetto »

valerio66vt ha scritto:Nuovo arrivo!

:f_love: :f_love: :f_love:


download/file.php?id=174123


Ciao Valerio!
Il colore e' molto particolare ma io non ho ancora ben capito come si riconoscono i 20 cent ossidati...
Te lo dico perche' ne ho recentemente visto uno proprio come il tuo a Verona ma mi hanno sconsigliato l'acquisto in quanto "ossidato".
Qualcuno puo' illuminarmi sull'argomento?

Grazie e ciao!
Davide.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

15i
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Davide

Non è facile risponderti.
Dopo aver visto migliaia di pezzi ti rendi conto al volo se il colore è ossidato o meno.

Ma descrivere come si presenta il colore ossidato non è facile, ma ci provo.

Innanzi tutto, se rapportato ad esemplari del periodo è totalmente differente, sempre più cupo, scuro, senza riflessi.
Un colore opaco e piatto.

Per ora io di ossidati ne ho visti solamente tra i 20 centesimi della IV e non so se ce ne sono su altri valori.

Praticamente, parte dei pigmenti nell'inchiostro reaggiscono con reazione redox con l'ossigeno dell'aria e si trasformano appunto ossidandosi..... un po come fa il ferro e la ruggine.
Questo fenomeno è ben conosciuto anche negli inchiostri dei timbri del regno di Napoli e nei francobolli stessi del napoletano. Credo invece meno frequente od addirittura assente negli altri antichi stati per lo meno a grandi livelli come in questi 2 citati.

L'ossidazione ha podotto un colore alterato e se confronti il pezzo con altri vedi che non riesci a posizionarlo da nessuna parte.
Il caso del francobollo che ho postato potrebbe essere, da quello che si vede in scansione, un esempio di ossidato se così fosse dal vivo e non avesse il corretto colore che ha de visu.

Solitamente facendo invece scansioni di più pezzi assieme si vede bene il francobollo ossidato...stasera se ho tempo prima del coro ti posto un esempio.

Scusate l'off topic.
Valerio
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da gianluman »

valerio66vt ha scritto:Nuovo arrivo!

:f_love: :f_love: :f_love:


:clap: :clap:
Bello!
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

stamattina vi volevo far vedere questo 20c...milano 25 settembre 59...io l'ho messo come cobalto oltremare chiaro...però non sembra oltremare...possibile un cobalto scuro??...ne avete voi di 15Ba così chiari??...grazie
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

bomber ha scritto:stamattina vi volevo far vedere questo 20c...milano 25 settembre 59...io l'ho messo come cobalto oltremare chiaro...però non sembra oltremare...possibile un cobalto scuro??...ne avete voi di 15Ba così chiari??...grazie
Jose'


Bello :cool: :dub: ... nei B non ci stà :mmm: Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM