Le affrancature frazionate per il Sig. Rodriguez

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1963
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Le affrancature frazionate per il Sig. Rodriguez

Messaggio da Vacallo »

Il catalogo della Gärtner presenta questa lettera:

s335949.jpg


Il testo dell'asta in tedesco:
http://cat.auktionen-gaertner.de/?FTSea ... DB=philnet\gaertner\gpkatauk.nsf&CID=1&SessionID=Bx503fo.Cv1A-d5KUXaw

Re Umberto I, 30 centesimi bruno scuro fazionato verticalmente con 5 cent. verde su lettera per città. (omissis)....uso raro, certificato Fulpius (ginevra) (1948)

è possible questa combinazione? Visto che il certificato è del 1948, il documento non dovrebbe subitre una nuova perizia?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1629
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Strana asta Gärtner

Messaggio da Andrea61 »

Non posso, a immagine su schermo, dire nulla sulla genuinità del pezzo.

Rilevo che:

1) il frazionamento dei francobolli non era consentito, con l'unica eccezione (tollerata per necessità) delle cartoline per l'estero con risposta pagata.

2) a quel tempo a Roma c'era qualcuno che si dilettava nella "produzione" di buste viaggiate con francobolli frazionati. Relativamente comuni sono i "Valevoli per le stampe" tagliati a metà per il porto da 5 cent e similari.

Direi quindi che anche se il pezzo è genuino si tratta di corrispondenze create ad arte e pertanto non troppo interessanti, che dovrebbero essere valutate come curiosità e non come rarità. Qual è la base d'asta?
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1963
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Strana asta Gärtner

Messaggio da Vacallo »

Andrea61 ha scritto: Qual è la base d'asta?


solo 2500 €
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
raffaele1961
Messaggi: 167
Iscritto il: 20 febbraio 2011, 18:47

Re: Strana asta Gärtner

Messaggio da raffaele1961 »

Mah! hanno dei bellissimi fb ma i prezzi sono sempre molto elevati.
Avatar utente
sfj
Messaggi: 165
Iscritto il: 11 maggio 2008, 12:02
Località: Bietigheim-Bissingen / Württemberg / Germania
Contatta:

Re: Strana asta Gärtner

Messaggio da sfj »

hi eric

some week ago a similar item was sold on ebay by filatelia ferrario.

i have the sceenshot of the final result on my facebook page 1100 +.

i have limited computer possibilities here in torino - i will post the screenshot later.
--
Sorry for writing english. My Italian is not good enough to write Italian. So if somebody translate it - if nessessary - its fine with me. (No need to answer in english. Reading Italian is a lot easier than writing it.
I had 7 years Latin at school (and the links to google translate) ...

Visit http://www.bollatrice.de The german site on Italian Machine Cancels
Avatar utente
sfj
Messaggi: 165
Iscritto il: 11 maggio 2008, 12:02
Località: Bietigheim-Bissingen / Württemberg / Germania
Contatta:

Re: Strana asta Gärtner

Messaggio da sfj »

another think - to my experience porto per citta is 5 centesimi.so the half trenta is not needed.
--
Sorry for writing english. My Italian is not good enough to write Italian. So if somebody translate it - if nessessary - its fine with me. (No need to answer in english. Reading Italian is a lot easier than writing it.
I had 7 years Latin at school (and the links to google translate) ...

Visit http://www.bollatrice.de The german site on Italian Machine Cancels
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: Strana asta Gärtner

Messaggio da acqua48 »

Mi sembra che sulla busta ci sia la firma di Chiavarello.
Ciao:
Leonardo
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Strana asta Gärtner

Messaggio da maupoz »

sfj ha scritto:hi eric

some week ago a similar item was sold on ebay by filatelia ferrario.

i have the sceenshot of the final result on my facebook page 1100 +.

i have limited computer possibilities here in torino - i will post the screenshot later.



scusa Stephan se ti anticipo,

la prima busta è stata venduta da filateia Ferrario con questa dicitura:
REGNO D'ITALIA 1889 - 30 Cent. BRUNO UMBERTO I, FRAZIONATO VERTICALMENTE A META', CON 5 Cent. VERDE, SU FRONTESPIZIO DI BUSTINA DA ROMA 1/11/1889 PER CITTA'. FRAZIONAMENTO NON CATALOGATO. CERT. SAVARESE OLIVA (SI VENDE CON TALE CERTIFICATO). EX ASTA GHIGLIONE. CAT. SASSONE n. 37+41 € --.

la seconda busta è quella postata da Eric



.... ma guardate che caso ..... stesso giorno .... stesso annullo ...... (anche stessa "tangente" sul 30 cent.) ..........stesso destinatario ..... stesso frazionamento ......... significa qualcosa??


frazionati 1 e 2.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1963
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Strana asta Gärtner

Messaggio da Vacallo »

maupoz ha scritto:significa qualcosa??



che da qualche parte ci devono essere due buste con la parte sinistra del francobollo da 30 Cent...... :-)) :-))
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1629
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Strana asta Gärtner

Messaggio da Andrea61 »

sfj ha scritto:another think - to my experience porto per citta is 5 centesimi.so the half trenta is not needed.


Exactly! So the 5 cents stamp pays the port and the half 30 cents is there only to beautify the item, without incurring in a postal irregularity. The 2500 euros price is ridicolously high, if it were offered to me at 25 euros I wouldn't be sure I would purchase it.

----

Esattamente! Il francobollo da 5 centesimi paga il porto e la metà del 30 centesimi sta lì solo per abbellire l'oggetto senza incorrere in un irregolarità postale. la base di 2500 euro è ridicola. Se l'oggetto mi venisse offerto a 25 euro non sarei sicuro di acquistarlo.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
raffaele1961
Messaggi: 167
Iscritto il: 20 febbraio 2011, 18:47

Re: Strana asta Gärtner

Messaggio da raffaele1961 »

Il primo quello di Ferrario è stato venduto a 1121 euro un prezzo già elevato ma l'altro in asta a 2500 con un certificato ormai storico non lo prenderà nessuno.
Comunque le analogie con le lettere antiche sono comuni anche perchè gli impiegati dell'epoca erano solerti e precisi.
Avatar utente
totino
Messaggi: 48
Iscritto il: 10 novembre 2007, 0:57

Re: Strana asta Gärtner

Messaggio da totino »

acqua48 ha scritto:Mi sembra che sulla busta ci sia la firma di Chiavarello.
Ciao:
Leonardo

... che annota, sibillinamente, che il frazionamento è originale (non che la lettera è in tariffa).
Avatar utente
paolo
Messaggi: 572
Iscritto il: 6 settembre 2007, 10:25
Località: Siena
Contatta:

Re: Strana asta Gärtner

Messaggio da paolo »

nella migliore delle ipotesi è roba creata all'epoca (l'altra ipotesi è che sia roba fatta posteriormente oppure oggi) per "solare" qualcuno... uso per il quale sembra che prosegua ad esser utile... ma guardatele, stessa calligrafia anche nell'indirizzo... vabbè che non c'era il telefono, ma chi aveva necessità di scrivere due lettere alla stessa persona nello stesso giorno dalla stessa città? suvvia....
Colleziono e ricerco SEMPRE materiale storico-postale, dalle origini al 1945, di SIENA e provincia (soprattutto di SAN QUIRICO d'Orcia) per i miei studi...
SOSTENITORE DEL FORUM per il 2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019...
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1629
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Strana asta Gärtner

Messaggio da Andrea61 »

paolo ha scritto: vabbè che non c'era il telefono, ma chi aveva necessità di scrivere due lettere alla stessa persona nello stesso giorno dalla stessa città? suvvia....


Uno che creava souvenir filatelici, perché questo chiaramente lo è, come ho spiegato prima.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
sfj
Messaggi: 165
Iscritto il: 11 maggio 2008, 12:02
Località: Bietigheim-Bissingen / Württemberg / Germania
Contatta:

Re: Strana asta Gärtner

Messaggio da sfj »

from my point of view as a collector of annulli numerali a sbarre and especially the duplex kind, i consider the items as original. so i have nothing against the signature. it is a real user quinque centesimi stamp on a letter.

at eric - good luck in finding the other two
--
Sorry for writing english. My Italian is not good enough to write Italian. So if somebody translate it - if nessessary - its fine with me. (No need to answer in english. Reading Italian is a lot easier than writing it.
I had 7 years Latin at school (and the links to google translate) ...

Visit http://www.bollatrice.de The german site on Italian Machine Cancels
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Strana asta Gärtner

Messaggio da Massimo Bernocchi »

E' una busta semplicemente ...filatelica, costruita da un collezionista
come quasi tutte le lettere di posta area........
Non ci trovo niente di diverso e di strano........
personalmente non mi piace............
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
sfj
Messaggi: 165
Iscritto il: 11 maggio 2008, 12:02
Località: Bietigheim-Bissingen / Württemberg / Germania
Contatta:

Re: Strana asta Gärtner

Messaggio da sfj »

Massimo Bernocchi ha scritto:E' una busta semplicemente ...filatelica, costruita da un collezionista
come quasi tutte le lettere di posta area........
Non ci trovo niente di diverso e di strano........
personalmente non mi piace............


like Andrea wrote 25 is possible ok, 2500 is much to much
--
Sorry for writing english. My Italian is not good enough to write Italian. So if somebody translate it - if nessessary - its fine with me. (No need to answer in english. Reading Italian is a lot easier than writing it.
I had 7 years Latin at school (and the links to google translate) ...

Visit http://www.bollatrice.de The german site on Italian Machine Cancels
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1917
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Strana asta Gärtner

Messaggio da andy66 »

Andrea61 ha scritto:
sfj ha scritto:another think - to my experience porto per citta is 5 centesimi.so the half trenta is not needed.


Exactly! So the 5 cents stamp pays the port and the half 30 cents is there only to beautify the item, without incurring in a postal irregularity. The 2500 euros price is ridicolously high, if it were offered to me at 25 euros I wouldn't be sure I would purchase it.

----

Esattamente! Il francobollo da 5 centesimi paga il porto e la metà del 30 centesimi sta lì solo per abbellire l'oggetto senza incorrere in un irregolarità postale. la base di 2500 euro è ridicola. Se l'oggetto mi venisse offerto a 25 euro non sarei sicuro di acquistarlo.



:clap: :clap: :clap: idem x me!
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Strana asta Gärtner

Messaggio da gianluman »

ma come si fa a spendere soldi a 4 cifre su sta roba... :abb: MHA! , il modo è strano.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1963
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Strana asta Gärtner

Messaggio da Vacallo »

gianluman ha scritto:ma come si fa a spendere soldi a 4 cifre su sta roba... :abb: MHA! , il modo è strano.

Spero che non vada. In generale le basi sono relativamente alte, 15-25% della valutazione del catalogo, non solo per l'Italia, ed a quanto pare ha successo.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM