ASFE: come, dove, quando, perché, ecc.

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Si, il Klaseboer è molto buono perché riporta un sacco di locals. Ovviamente bisogna comprare il catalogo intero e non utilizzare quello gratuito.
Bye fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fernando »

Ciao.

grazie rifarò un ripasso generale.

Fernando.
medor
Messaggi: 483
Iscritto il: 5 aprile 2014, 19:44

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da medor »

Sono anch'io della partita.

Attualmente mi trovo impegnato in un' ASFE medium-sized 800.
Il criterio principale per l'inserimento nella mia lista delle varie Entità è l'acquisizione o cessione della sovranità nazionale.

Nel frattempo posto il link per il catalogo Mitchell 1886, che ho trovato splendido, dei locals Usa ( non rientra nella mia sfera di interesse, perlomeno adesso, ma spero possa giovare a qualcuno).

https://ia600304.us.archive.org/23/item ... _40534.pdf

(si tratta di un file pdf free of charge per quanto riguarda i diritti di copyright e che quindi può essere scaricato liberamente ed inserito nella propria biblioteca filatelica digitale).
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ma voi il bollo di Sandy Island lo mettereste in collezione o no?
Mi rivolgo a tutti i lettori di questo topic.
... A proposito, chi me lo chiede glielo mando gratis... Magari mi manda una busta già intestata a lui in una busta.
Bye fabiov
Ciao: Ciao:
P.s. Chi non avesse letto ancora l'articolo su Sandy Island può guardarlo a pagina 165a,
L' articolo e' intitolato "il francobollo fantasma dell'Isola che non c'e'"
http://www.fabiovstamps.com/forum165a.html

P.S.S. Buono il vecchio catalogo Mitchell , ma non ha immagini.... O mi sbaglio?
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fernando »

Ciao.

Presente!

Faccio subito lo sfacciato, se mi invii il tuo indirizzo alla mia mail provvedo.
Grazie !!!
turrafer chiocciola alice punto it

Fernando.
Avatar utente
gioca
Messaggi: 211
Iscritto il: 31 marzo 2014, 13:35
Località: Sardegna

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da gioca »

ci sto anche io per lo strano Sandy Island

come ci va in indice, come 'bogus' ?

resto in attesa di indirizzo in mp
ciao, Giorgio
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Si, come bogus va bene.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
medor
Messaggi: 483
Iscritto il: 5 aprile 2014, 19:44

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da medor »

A questo link lo Stanley & Gibbons dell'Impero britannico del 1912, con molte interessanti informazioni su un'area ASFE di importanza cruciale.

https://ia600406.us.archive.org/12/item ... 00stan.pdf
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

Ciao: Medor

grazie per il link.
In effetti dal sito https://archive.org/

è possibile scaricare tantissima documentazione non solo filatelica non più protetta da copyright
ma anche altro come musica e software.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fernando »

Ciao.

dbonaz - sto consultando la la tua opera per trovare spunti per iniziare a farmi le pagine personali.

Alla voce Albania ho notato che l' ultimo riferimento è il 1946-1970, preciso che ho cercato, ma non sono riuscito a trovare o mi sono sfuggite altre voci.

Vorrei sapere come ti sei comportato nel periodo dopo tale data, cioè repubblica popolare socialista e repubblica democratica.

Se poi ho fatto casino scusami, ma delucidami per favore.

Un saluto e un gran grazie Fernando.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

ciao Fernando,
per i locali dell'Albania guarda a questa mia pagina 164:
http://www.fabiovstamps.com/forum164.html
Ricordati poi che nel mio sito c'è in fondo ad ogni pagina un motore di ricerca per le parole usate SOLO all'interno mio sito... per cui riesci ad avere un sacco di informazioni senza fare fatica se io ne ho già parlato. e Ciò senza dovere sfogliare le oltre 800 pagine e cercare in mezzo ai 500 milioni di bytes che compongono il mio sito. :oo: :oo: :oo:
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fernando »

Ciao.

Grazie, ma non sono riuscito a trovare risposta al mio quesito, comunque per adesso ho messo:

1976 – 1992 Repubblica Popolare Socialista d'Albania

1992 - ⇨ Repubblica d'Albania

Cosa ne pensi può andare ?

Ciao, Fernando.
arbulent
Messaggi: 357
Iscritto il: 25 febbraio 2014, 17:41

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da arbulent »

Ciao:
Da wiki:
Governo Provisorio Albanese dal 04/12/12
Principato d'Albania dal 21/02/14
Repubblica Albanese dal 1925 al 1928
Regno d'Albania Monarchia Costituzionale con Re ZOG I° dal 1928 al 1939
Regno d'Albania unita con Corona d'Italia dal 1939 al 1943 Re Vittorio Emanuele III°
Regno d'Albania sotto Germania Nazista dal 1943 al 1945
Repubblica Popolare d'Albania dal 1946 al 1976
Repubblica Popolare Socialista d'Albania dal 1976 al 1992
Repubblica di Albania dal 1992.
Ciao: a tutti.
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fernando »

Ciao.

Grazie vado a controllare perché sicuramente ho da aggiungere qualcosa prendendolo da quello che mi hai scritto.

Ciao: Fernando.
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

Fernando, io mi fermo al 1970 con la mia collezione. Da quella data hanno iniziato ad uscire troppi francobolli del cavolo.... Ciao:
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fernando »

Ciao.

Grazie si ho visto dallo Scott che c'è un bel miscuglio, controllerò e poi magari ne aggiungerò due o tre in base ai nuovi cambiamenti politici.

Grazie.
Fernando.
medor
Messaggi: 483
Iscritto il: 5 aprile 2014, 19:44

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da medor »

A proposito di Albania.
L'emissione del fantomatico governo albanese in esilio durante la II Guerra Mondiale va logicamente catalogata tra le etichette. Oppure si tratta di un vero francobollo? Oppure è un falso successivo agli anni '40?
Peter Kolina, uno statunitense di origine albanese, cercò a più riprese di ottenere per conto di Re Zog il riconoscimento ufficiale dello status di "governo in esilio" da parte del Dipartimento di Stato, senza ottenerlo. Se queste emissioni di raccolta fondi provengono da un sedicente governo in esilio oppure da un governo in esilio legalmente riconosciuto come tale dalla comunità internazionale cambia qualcosa dal punto di vista filatelico?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Bravissimo!
Bella domanda! :clap: :clap:
Do subito una risposta alla domanda:
Se i bolli emessi in esilio hanno avuto un uso postale, cioè per esempio venivano usati sulle navi della flotta polacca (durante la 2ww) come successe per certi bolli emessi dalla Polonia, allora sono veri e propri francobolli. Anche il governo del Belgio in esilio 1ww timbrava i suoi bolli inella città francese di Le Havre, la Cecoslovacchia alla fiera di Londra ebbe un foglietto timbrato sul posto...
Non parliamo poi di certe armate in esilio. Quella polacca uso' i bolli francesi con su il mercurio PERFORATI WP. A Bordeaux veniva timbrata posta del governo in esilio della Serbia.
Poi ci sono le etichette per tirare su fondi e che non ebbero mai uso postale, fra i più famosi quelle delle Molucche, della Croazia e la serie dell'Albania mostrata nel post precedente.
A tutti questi bisogna aggiungere le etichette di FREE qualche cosa... Es. gli orsi bellissimi della Romania le etichette dei Paesi baltici e della stessa Russia.
Per cui va esaminato l'uso postale prima di tutto.
Comunque sta a ciascun collezionista crearsi una serie di categorie e a fianco ad ogni Entita' mettere la sigla opportuna. Il sottoscritto ha creato 25 categorie, più quella blank. Blank, che sta per "vuoto" indica le Entità che hanno usato veri francobolli, quindi è la categoria più usata. Ma ho anche una categoria F per le armate ( field post all'estero), E per le etichette, etc..
sul mio sito avevo elencato le categorie ASFE, in fondo a pagina 20 al http://www.fabiovstamps.com/forum20.html. Quindi decidete voi come trattare i governi in esilio che potrebbero avere una loro specifica categoria, o farla rientrare fra le etichette per quelle mai usate per posta e considerarla categoria standard se usata x posta.
Bye fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
medor
Messaggi: 483
Iscritto il: 5 aprile 2014, 19:44

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da medor »

Ciao Fabio.
Ho letto i tuoi post e fatto numerose incursioni sul tuo sito web personale.
Quello che hai appena scritto è esattamente il tipo di consiglio che stavo cercando.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Medor,
se vai a pagina 20 http://www.fabiovstamps.com/forum20.html del mio sito, o semplicemente dalla home page o da qualunque altra parte interroghi a fondo pagina il motore di ricerca interno al mio sito con la parola Asfe o local troverai molti altri utili suggerimenti.
COMPRESO l'elenco delle categorie e di come le fatte io ( anche se è un esempio e voi potete crearle come volete).
Ciao fabio v. Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM