Colori a... confronto!

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
Ketty Castellana
Messaggi: 951
Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42

Re: I colori, la mia passione!

Messaggio da Ketty Castellana »

Sono tutte piccole differenze di colore che ho aggiunto in collezione, sugli ultimi due "infanzia" e "verona" mi riservo un bel NO COMMENT per ora.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
ninodap
Messaggi: 575
Iscritto il: 18 aprile 2012, 15:11
Località: Napoli

Re: I colori, la mia passione!

Messaggio da ninodap »

Ciao: a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Ketty Castellana
Messaggi: 951
Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42

Re: I colori, la mia passione!

Messaggio da Ketty Castellana »

Questo te lo invidio proprio! Ciao: :D
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
ninodap
Messaggi: 575
Iscritto il: 18 aprile 2012, 15:11
Località: Napoli

Re: I colori, la mia passione!

Messaggio da ninodap »

Ciao mck perché me lo invidi questo. ... tu ne hai di più belli.
Cordialità
Avatar utente
Ketty Castellana
Messaggi: 951
Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42

Re: I colori, la mia passione!

Messaggio da Ketty Castellana »

ninodap ha scritto:Ciao mck perché me lo invidi questo. ... tu ne hai di più belli.
Cordialità
Perche' ha una bellissima colorazione e perche' non ce l'ho!!!! Ciao:
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
Avatar utente
marco10000
Messaggi: 301
Iscritto il: 8 ottobre 2007, 13:16
Località: Firenze

Re: I colori, la mia passione!

Messaggio da marco10000 »

Ciao: Ciao: tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marco10000 - colleziono principalmente Regno e Repubblica, raccolgo interi e storia postale
....da piccolo, mi divertivo così http://web.legabasket.it/player/MAR-MAR ... hini_marco
Avatar utente
Ketty Castellana
Messaggi: 951
Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42

Re: I colori, la mia passione!

Messaggio da Ketty Castellana »

marco10000 ha scritto:Ciao: Ciao: tutti


Ciao Marco1000, nota che il primo 1 Lira a destra ha una sbavatura di colore in basso a sx (riquadro dove c'e' l'1), mentre il 10 Lire al centro ha l'accento sulla e di telaio. ;-) ;-)
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
Avatar utente
marco10000
Messaggi: 301
Iscritto il: 8 ottobre 2007, 13:16
Località: Firenze

Re: I colori, la mia passione!

Messaggio da marco10000 »

Grazie Ketty. Già che ci siamo, allora continuo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marco10000 - colleziono principalmente Regno e Repubblica, raccolgo interi e storia postale
....da piccolo, mi divertivo così http://web.legabasket.it/player/MAR-MAR ... hini_marco
Avatar utente
gioca
Messaggi: 211
Iscritto il: 31 marzo 2014, 13:35
Località: Sardegna

Re: I colori, la mia passione!

Messaggio da gioca »

ciao
Il francobollo di mezzo mi sembra più bianco degli altri,
e anche appena più sottile, forse un lavaggio più "energico" ?
ma alla lampada mi sembra più fluorescente.
P1050156-2.jpg
P1050155-2.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ciao, Giorgio
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: I colori, la mia passione!

Messaggio da francyphil »

gioca ha scritto:ciao
Il francobollo di mezzo mi sembra più bianco degli altri,
e anche appena più sottile, forse un lavaggio più "energico" ?
ma alla lampada mi sembra più fluorescente.

Se interessante posso inviarlo a chi me lo chiede.
P1050156-2.jpg

P1050155-2.JPG



Un lavaggio con candeggina può portare a questi risultati
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
gioca
Messaggi: 211
Iscritto il: 31 marzo 2014, 13:35
Località: Sardegna

Re: I colori, la mia passione!

Messaggio da gioca »

buono a sapersi :-)
ciao, Giorgio
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: I colori, la mia passione!

Messaggio da francyphil »

gioca ha scritto:buono a sapersi :-)

E' l'effetto dovuto agli sbiancanti ottici. Alcuni di questi risultano fluorescenti. Ciao:
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
Ketty Castellana
Messaggi: 951
Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42

Re: I colori, la mia passione!

Messaggio da Ketty Castellana »

marco10000 ha scritto:Grazie Ketty. Già che ci siamo, allora continuo


Il 12 Lire, primo a dx ha un leggero spostamemto della dentellatura, il 25 lire al centro pare piu' grande degli altri, controllalo xche' a video potrei sbagliarmi. Ciao: :abb:
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
Avatar utente
Ketty Castellana
Messaggi: 951
Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42

Re: I colori, la mia passione!

Messaggio da Ketty Castellana »

gioca ha scritto:ciao
Il francobollo di mezzo mi sembra più bianco degli altri,
e anche appena più sottile, forse un lavaggio più "energico" ?
ma alla lampada mi sembra più fluorescente.

Se interessante posso inviarlo a chi me lo chiede.
P1050156-2.jpg

P1050155-2.JPG


Esistono francobollimstampati su 2 tipi di carta, la normale e una piu' sottile, e' noto questo esemplare 'Centenario unione di Roma, 1970' stampato anche su carta piu' sottile, per lo sbiancamento potrebbe essere come diceva francyphil effetto della candeggina. Ciao:
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
Avatar utente
Ketty Castellana
Messaggi: 951
Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42

Re: I colori, la mia passione!

Messaggio da Ketty Castellana »

Ciao: Anche qui secondo me una bella differenza di colore, dove sull'esemplare a sx abbiamo un bel cielo blu e su quello di destra un cielo grigio ma con un arancione marcatissimo ;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
ninodap
Messaggi: 575
Iscritto il: 18 aprile 2012, 15:11
Località: Napoli

Re: I colori, la mia passione!

Messaggio da ninodap »

... al fuoco.... al fuoco!!!!!!
Si è incendiato il castello di Bosa.
Che ve ne sembra?
Avete notato il dentone in basso a dx del primo fb?
Considerazioni?
Cordialità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Ketty Castellana
Messaggi: 951
Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42

Re: I colori, la mia passione!

Messaggio da Ketty Castellana »

Carino il tuo castello BRACE....per il dentello secondo me è una mancata perforatura e strappandolo ha fatto il dentellone :ricerca: Ciao: Ciao: :-))
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: I colori, la mia passione!

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Sì, sennò era anche dall'altra parte (per il salto del pettine...) :abb: Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Ketty Castellana
Messaggi: 951
Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42

Re: I colori, la mia passione!

Messaggio da Ketty Castellana »

;-)
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
Avatar utente
Ketty Castellana
Messaggi: 951
Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42

Re: I colori, la mia passione!

Messaggio da Ketty Castellana »

pierpa63 ha scritto:Ciao Ketty,tutte le doppie stampe che ho visto,è perchè sfalsate,ma se la doppia battuta avviene senza spostamenti? Chi ha visto questo (torri sdoppiate) mi ha detto che ha anche la doppia stampa della cornice ,io non l'avrei mai detto.vivete con gioia..pier


Ciao Pierpa63, con molto ritardo riprendo l'argomento come promesso, ecco i doppia stampa del blu serie aerei di cui ti avevo parlato, qui, come dici tu, la doppia stampa è evidente per lo sfalsamento del colore, il tuo esemplare andrebbe analizzato piu' da vicino, ti posto anche un esemplare datomi appunto come doppia stampa del rosso logo CEPT ma di cui non c'è sfalsamento, io lo avrei definito stampa "spessa" del rosso.....speriamo che qualcuno ci dia una mano a riconoscere queste doppie stampe anche quando non sono sfalsate,
buona collezione!!!!
Postate postate postate!
:abb: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM