Somalia AFIS - Le cartoline reggimentali

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle altre amministrazioni postali dell'area italiana e fiduciaria di Somalia
Rispondi
Avatar utente
robindebois82
Messaggi: 464
Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10

Somalia AFIS - Le cartoline reggimentali

Messaggio da robindebois82 »

231192979729

questo e' il numero dell'oggetto. Qualcuno sa spiegare il perché dei 337€ offerti ?
Grazie
Un cordiale saluto
Albert
Avatar utente
PaoloG84
Messaggi: 57
Iscritto il: 4 agosto 2012, 12:51
Località: Ferrara

Re: Somalia-exploit su Ebay

Messaggio da PaoloG84 »

Non so risponderti...mi permetto di allegare le immagini, almeno la consultazione risulta più comoda :-)

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6966
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Somalia-exploit su Ebay

Messaggio da somalafis »

Si tratta di una cartolina ''reggimentale'' del corpo di sicurezza inviato in Somalia per la costituzione dell'Amministrazione fiduciaria (AFIS).

Dal punto di vista tariffario non c'e' nulla di insolito: la cartolina e' correttamente affrancata per 20 centesimi, tariffa molto comune corrispondente alle cartoline postali (cioe' con corrispondenza) inviate in Italia via mare oppure all'interno del paese. Nella fattispecie questa cartolina e' partita da Galcaio diretta a Mogadiscio (e questo e' sicuramente uno dei motivi della forte richiesta perche' la posta interna e' meno frequente di quella diretta in Italia); la cartolina e' stata trattata normalmente nei canali di posta civile della Somalia.

Detto questo, va anche rimarcato che queste cartoline di tipo ''reggimentale'' fornite ai militari sono effettivamente poco comuni e compaiono in vendita di rado: possono interessare i collezionisti di posta delle spedizioni militari italiane e delle cosiddette ''missioni di pace'', tenendo appunto conto che i militari inviati in Somalia per l'AFIS non godevano di franchigia (ne' di canali di posta militare) non essendo una missione di guerra. Si conoscono pochi di questi cimeli: relativamente allo Squadrone Cavalleria Blindata della Somalia, e' il secondo pezzo che vedo in vendita su eBay (il primo - collocato qualche anno fa - era stato usato nel 1952; a quanto mi ricordo fece un prezzo superiore al centinaio di euro ma non cosi' alto come questa volta). Avrebbe fatto gola anche a me (ma non mi ero accorto della sua messa in vendita e comunque non avrei offerto una cifra cosi' alta visto che con l'eta' sono diventato un po' ''taccagno''). Se ho visto bene, il pezzo e' stato conteso da ben 7 collezionisti e la competizione ha spinto in su il prezzo, probabilmente oltre le attese.

Di tipo ''reggimentale'' conosco anche altre cartoline stampate per la Somalia AFIS dal III Btg Somalo, dal I Btg Somalo e dal Corpo di Polizia della Somalia. Di ciascuna ho visto per ora un solo esemplare. I reparti militari in Somalia produssero anche altri tipi di cancelleria personalizzata. Ad esempio le buste con testa di leopardo del I Btg motoblindato della Somalia e quelle con testa di leone (ripetuta anche sulla carta da lettere) del II Btg Somalo.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
vass110
Messaggi: 756
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Somalia-exploit su Ebay

Messaggio da vass110 »

bellissima, un pensierino l'ho fatto ma troppi :$$: :$$: :$$: :$$: :$$:
Ciao:
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2024
Socio: A.I.C.P.M.
Avatar utente
robindebois82
Messaggi: 464
Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10

Re: Somalia-exploit su Ebay

Messaggio da robindebois82 »

somalafis ha scritto:Si tratta di una cartolina ''reggimentale'' del corpo di sicurezza inviato in Somalia per la costituzione dell'Amministrazione fiduciaria (AFIS).

Dal punto di vista tariffario non c'e' nulla di insolito: la cartolina e' correttamente affrancata per 20 centesimi, tariffa molto comune corrispondente alle cartoline postali (cioe' con corrispondenza) inviate in Italia via mare oppure all'interno del paese. Nella fattispecie questa cartolina e' partita da Galcaio diretta a Mogadiscio (e questo e' sicuramente uno dei motivi della forte richiesta perche' la posta interna e' meno frequente di quella diretta in Italia); la cartolina e' stata trattata normalmente nei canali di posta civile della Somalia.

Detto questo, va anche rimarcato che queste cartoline di tipo ''reggimentale'' fornite ai militari sono effettivamente poco comuni e compaiono in vendita di rado: possono interessare i collezionisti di posta delle spedizioni militari italiane e delle cosiddette ''missioni di pace'', tenendo appunto conto che i militari inviati in Somalia per l'AFIS non godevano di franchigia (ne' di canali di posta militare) non essendo una missione di guerra. Si conoscono pochi di questi cimeli: relativamente allo Squadrone Cavalleria Blindata della Somalia, e' il secondo pezzo che vedo in vendita su eBay (il primo - collocato qualche anno fa - era stato usato nel 1952; a quanto mi ricordo fece un prezzo superiore al centinaio di euro ma non cosi' alto come questa volta). Avrebbe fatto gola anche a me (ma non mi ero accorto della sua messa in vendita e comunque non avrei offerto una cifra cosi' alta visto che con l'eta' sono diventato un po' ''taccagno''). Se ho visto bene, il pezzo e' stato conteso da ben 7 collezionisti e la competizione ha spinto in su il prezzo, probabilmente oltre le attese.

Di tipo ''reggimentale'' conosco anche altre cartoline stampate per la Somalia AFIS dal III Btg Somalo, dal I Btg Somalo e dal Corpo di Polizia della Somalia. Di ciascuna ho visto per ora un solo esemplare. I reparti militari in Somalia produssero anche altri tipi di cancelleria personalizzata. Ad esempio le buste con testa di leopardo del I Btg motoblindato della Somalia e quelle con testa di leone (ripetuta anche sulla carta da lettere) del II Btg Somalo.


Grazie mille per la risposta precisa, dettagliata e veramente interessante : certo su ebay avvengono cose strane le buste di AFIS , in genere, non le vuole nessuno e una cartolina realizza piu' di un quattrino di Toscana con certificato !
Un cordiale saluto
Albert
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6966
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Somalia-exploit su Ebay

Messaggio da somalafis »

robindebois82 ha scritto:... certo su ebay avvengono cose strane le buste di AFIS , in genere, non le vuole nessuno e una cartolina realizza piu' di un quattrino di Toscana con certificato !
.....
Albert

Caro Albert, le vie della filatelia sono infinite....Ma non sono del tutto d'accordo con te. E' vero che su eBay talvolta si vedono eventi inaspettati, ma direi che non e' il caso dei pezzi di storia postale di Somalia AFIS. Anzi, direi che eBay si mostra un indicatore molto preciso della realta' collezionistica di questo settore. Per interpretare i risultati occorre pero' tenere presenti alcune considerazioni:
-i collezionisti di materiale postale AFIS sono pochi ma in genere discretamente informati e avanzati (se i francobolli AFIS possono essere collezionati da raccoglitori inesperti per motivi magari semplicemente estetici, chi colleziona storia postale di questo paese lo fa di solito dopo averci meditato un po');
-i prezzi di questo materiale segnati sui cataloghi sono assurdi e a volte anche illogici; questo li rende praticamente ininfluenti sui comportamenti dei collezionisti-acquirenti;
Questo spiega perche' gran parte delle buste AFIS messe in vendita resti al palo: si tratta in genere di roba stracomune che non serve a nessuno e comunque e' proposta a prezzi non congrui come ben sa il collezionista ''informato''; oppure si tratta di materiale di impronta filatelica, spesso fuori tariffa, che ovviamente non emoziona i pochi collezionisti dell'area. Quando invece compare qualcosa di veramente poco usuale o di innovativo (in termini di tariffe, destinazioni o annulli o come ''cimelio''), specie se proposto a prezzi di partenza ragionevoli, allora si possono registrare parecchi rilanci. Qualche volta gioca anche la domanda dei collezionisti di ''posta militare'', come nel caso in oggetto. O come e' successo negli stessi giorni per la messa in vendita in asta FilSam di una cartolina che recava, come annullatore su un francobollo AFIS, il timbro ovale della nave militare ''Cherso'': ho partecipato anch'io ma sono stato superato. Questa vecchia nave staziono' per qualche mese sulle coste somale all'inizio dell'Afis e quindi esiste materiale postale siffatto. Nel corso degli ultimi anni ho visto in vendita tre esemplari di questo tipo: una bustina ottimamente conservata, collocata in asta Laser ad un prezzo assai sostenuto; il pezzo venduto dalla FilSam che ho citato; una cartolina un po' malconcia che era inclusa in una vasta accumulazione di storia postale Afis venduta in blocco in un'asta svizzera per una cifra superiore ai 3000 euro.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Casolino Gianfranco
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 dicembre 2013, 23:39

Re: Somalia-exploit su Ebay

Messaggio da Casolino Gianfranco »

Anche io ho fatto un'offerta per questa cartolina ma mi sono fermato molto prima. Era la prima volta che la vedevo e la avrei aggiunta volentieri alla mia collezione . Ho altre cartoline reggimentali ma questa no, penso sia piuttosto rara.
Sui prezzi di Somalia Afis sono d'accordo con somalafis, alcuni sono proprio esagerati ed infatti molte buste rimangono per lo più invendute (i prezzi li fa il mercato ed i collezionisti). La cosa positiva è che rispetto a qualche anno fa si trova decisamente più materiale e qualche volta si trova anche a prezzi contenuti. Prendo l'occasione per salutare somalafis . E' un po' di tempo che non ci sentiamo.
Avatar utente
Alberto Del Bianco
Messaggi: 567
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:05
Località: Castiglion Fiorentino

Re: Somalia-exploit su Ebay

Messaggio da Alberto Del Bianco »

Iniziai a collezionare SP di Afis (penso qualche secolo fa) dopo aver letto quanto scritto da A. Giumanini su Francobolli. Non si trovava niente di niente ed i pochi pezzi che riuscivo a trovare anche presso importanti commercianti mi venivano ceduti a prezzi veramente irisori accompagnati anche da qualche sorrisino per dire "ma questo che colleziona". In seguito ebbi a cedere tutto per dedicarmi ad altro.
Ricordi di diversamente giovane collezionista :-))
Alberto Del Bianco
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6966
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Somalia-exploit su Ebay

Messaggio da somalafis »

Casolino Gianfranco ha scritto:.... Ho altre cartoline reggimentali ma questa no, penso sia piuttosto rara.
.... Prendo l'occasione per salutare somalafis . E' un po' di tempo che non ci sentiamo.

Ricambio innanzitutto i saluti con molta cordialita': con Gianfranco abbiamo cominciato a scriverci di Somalia Afis diversi anni fa in quella che sembra oggi un'epoca preistorica, visto che ci scambiavamo lettere ''fisiche''...
Caro Gianfranco, non ti andrebbe oggi di mostrare scansioni a colori delle tue cartoline reggimentali AFIS? All'epoca me ne avevi mostrate solo fotocopie in bianco e nero. E, secondo me, sono altrettanto rare di quella che ha originato la discussione.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Casolino Gianfranco
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 dicembre 2013, 23:39

Re: Somalia-exploit su Ebay

Messaggio da Casolino Gianfranco »

Con piacere invio scansioni delle mie tre cartoline reggimentali. Due sono viaggiate, la terza è allo stato di nuovo. Colgo l'occasione per inviare anche scansioni di due buste per voli inaugurali con francobolli di Somalia Afis. Di queste chiedo un aiuto a Somalafis: seguono qualche tariffa? Hanno un senso? A me sembravano piacevoli e le ho acquistate.
Saluti.

N.B. Scusate le non esaltanti scansioni. Le rimanderò quanto prima con diverso scanner.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6966
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

AFIS: cartoline ''reggimentali''

Messaggio da somalafis »

Riporto qui sotto alcune scansioni del materiale non comune di Somalia AFIS fornito da Gianfranco Casolino in un precedente intervento, accompagnando le immagini da alcuni commenti del tutto personali:
I° battaglione somalo - cartolina di tipo reggimentale.
I btg.jpg
I battretro.jpg
Di questa cartolina - stampata a Roma - ho visto sinora solo due esemplari. Presenta un'evidente ''nostalgia coloniale'' sia nelle immagini (datatissimi fez da dubat, baionette e un lungo elenco di antiche battaglie coloniali combattute dall'omonimo reparto prima della sua ''ricostituzione'' a Danane l'1-4-50 in coincidenza con l'avvio dell'amministrazione fiduciaria.
II battaglio somalo: di questo reparto non sono note sinora cartolina di tipo reggimentale ma buste e carta da lettera con il simbolo di una testa di leone;
fig.10.jpg

III battaglione somalo, costituiro a Uarsceik l'1-8-1950
iii btg.jpg
Credo che il nostro amico Casolino abbia ripetuto la scansione del recto, invece di inviare quella del retro (che comunque reca il motto dell'unita'). Anche in questo caso conosco sinora due esemplari.
IV battaglione somalo (non e' conosciuta nessuna cartolina)
Squadrone di Cavalleria Blindata: ecco la cartolina che ha dato origine alla discussione per l'alto prezzo di vendita su eBay
crafisdritto.JPG
Anche qui conosco solo due esemplari venduti in questi anni e anche questo oggetto dichiara una possibile retorica coloniale. Originariamente il Corpo di Sicurezza della Somalia comprendeva DUE squadroni di cavalleria blindata, ma evidentemente o uno dei due ha cambiato nome o e' rapidamente rientrato in Italia.
Corpo di Polizia della Somalia: anche di questo oggetto in vari anni ho visto solo due esemplari. Stampa e disegni locali.
corpo.jpg
corporetro.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Casolino Gianfranco
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 dicembre 2013, 23:39

Re: AFIS: cartoline ''reggimentali''

Messaggio da Casolino Gianfranco »

Effettivamente ho fatto confusione, della cartolina del III Battaglione Somalo ho inviato solo il verso. La cartolina è nuova, non viaggiata. Invio l'altro lato (reca il motto).
Gianfranco

Revised by Lucky Boldrini - September 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “San Marino, Vaticano, SMOM e Somalia AFIS”

SOSTIENI IL FORUM